DonnaModerna

Come preparare la faraona alle mele

Tramite: O2O 15/04/2017
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Come preparare la faraona alle mele

In questa ricetta che abbiamo pensato di scrivere e quindi proporre a tutti voi, ci aiuterà a capire come preparare la faraona alle mele, una ricetta semplice, ma anche molto gustosa!
La faraona alle mele è un secondo di carne facilissimo da preparare. Le dosi, di seguito consigliate, sono indicate per 6 persone. La preparazione è semplice, perché richiede solo 20 minuti; la cottura, invece, richiede un tempo minimo di 80 minuti. Potete far cuocere la faraona per altri 15-20 minuti in più: risulterà più dorata e ben cotta. Accompagnate questo squisito secondo con lo stesso tipo di vino usato per la preparazione della faraona: lasciamo a voi la scelta!
Vediamo come eseguire questo piatto, molto gustoso!

27

Occorrente

  • faraona,1,5 kg
  • rosmarino, 1 rametto
  • salvia, un ciuffo
  • scalogno, 1
  • burro, 40 gr
  • mele, 6
  • vino rosso, 300 ml
  • sale fino
  • pepe
37

Preparazione

Rimuovete alla faraona le piumette ancora presenti. Potete utilizzare due metodi: usando una pinzetta o bruciarle sopra la fiamma del gas, ed asportare i residui con una pinzetta. Sciacquate la carne ben bene, con un'abbondante quantità d' acqua corrente. Fate penetrare l'acqua anche all'interno, poi tamponatela con carta assorbente da cucina. Pulite il rosmarino e la salvia con carta da cucina. Sbucciate lo scalogno e tritate finemente la salvia e lo scalogno contemporaneamente. Dopo lavate le mele, sfregandole ripetutamente sotto l'acqua corrente.

47

La cottura

Accendete il forno a 200 gradi. Fatelo scaldare per dieci minuti circa. Nel frattempo fate sciogliere in una casseruola il burro. Un ottimo consiglio può essere quello di far sciogliere il burro in una casseruola di coccio, poiché il burro risulterà più cremoso. Unite il rosmarino, la salvia e lo scalogno preparati precedentemente e girate delicatamente per 2 minuti circa. Sistemate la faraona, fatela insaporire rigirandola di tanto in tanto nella casseruola; cuocete per 20 minuti a fuoco molto vivace. Accertatevi di rigirare la faraona su tutti i lati. Aggiungete le mele e bagnate con un buon bicchiere di vino rosso, da 300 millilitri circa. Trasferite la casseruola nel forno preriscaldato. Fate proseguire la cottura per altri 60 minuti, o almeno finché non avrà raggiunto la doratura e la cottura desiderata. Estraete la casseruola dal forno e rigirate la faraona più volte, in modo da bagnarla interamente con il fondo di cottura. Infine salate e pepate a piacimento.

Continua la lettura
57

Il servizio

Per servire sfornate le mele, sbucciatele ed eliminate il torsolo. Poi tagliatele a spicchi. In alternativa, potete tagliarle solo a metà, sbucciarle o non sbucciarle. Potete servire le mele anche intere. Trasferite la faraona su un piatto da portata, sistemate intorno le mele e irrorate la faraona e le mele con il fondo di cottura. È importante servire la faraona ben calda. Per un ulteriore tocco in più, è possibile accompagnare la faraona con patate tagliate a spicchi non molto sottili, che possono essere cotti al forno, insieme alla faraona, o fritte in padella.
Ed ecco che in pochi passi, anche noi saremo stati in grado di preparare una gustosissima faraona alle mele, in modo da prepsentarla e servirla ai nostri ospiti, che gradiranno di certo!

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • La faraona alle mele, è un piatto davvero ottimo da servire ai nostri amici e parenti, che avremo invitato da noi!
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Carne

Come preparare la faraona alla leccarda

La gallina faraona è un animale domestico allevato per le sue carni, soprattutto nella regione della pianura padana. La bontà della carne di questo volatile è nota sin dall'antichità ed è sempre stata considerata degna di nobili e re. Attualmente è possibile...
Carne

Come preparare e cucinare la faraona

Ci sarà sicuramente capitato di voler preparare alcune particolari pietanze, ma di non sapere quali ingredienti utilizzare e come fare per riuscire a cucinarli in maniera perfetta. In questi casi potremo sfruttare le moltissime ricette presenti su internet...
Carne

Faraona con cipolle e olive

La faraona presenta un colore scuro e diventa più chiara solo a seguito del trattamento termico. La faraona non differisce per il suo alto contenuto di grassi e succosità, quindi è più gustosa se la cucini fresca. Il prodotto congelato può essere utilizzato,...
Carne

Ricetta: faraona con cipolline e olive

La faraona con cipolline e olive può essere un piatto appropriato da preparare sia durante i giorni di festa che durante i giorni lavorativi. La carne di faraona infatti è molto tenera e lascia in bocca un sapore deciso, potendo inoltre rappresentare...
Carne

Ricetta: faraona ripiena di castagne con salsa alla melagrana

La faraona ripiena di castagne con salsa alla melagrana è un piatto davvero originale e saporito, il quale richiede circa quaranta minuti per la preparazione e novanta minuti per la cottura. Il costo degli ingredienti non è propriamente economico, ma...
Carne

Ricetta di Natale: faraona al melograno

Con Dicembre alle porte ognuno di noi comincia a pensare al Natale. La festa più importante dell'anno è l'occasione per riunirsi con i propri cari. Oltre a scambiarsi doni e affetto, il Natale è anche un trionfo di profumi e sapori. Ogni ricetta tradizionale...
Carne

Faraona al forno con le rape

La faraona è una carne molto gustosa simile al pollo ma leggermente più dura e scura. Per questo motivo in cucina in genere si preferisce optare per la cottura al forno con l'aggiunto di patate oppure di rape. In riferimento proprio a queste ultime, è...
Carne

Come preparare l'arrosto di maiale alle mele

La cucina rappresenta una delle grandi passioni degli italiani. Non per questo siamo molto rinomati in tutto il mondo per la vasta tradizione culinaria che ci contraddistingue. Il momento in cui si decide di organizzare in casa propria una mangiata con...