DonnaModerna

Come preparare la frittata di albumi

Tramite: O2O 02/10/2017
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Come preparare la frittata di albumi

Quando ci si ritrova a dover gestire un'alimentazione equilibrata che ci faccia tornare in forma, abbiamo bisogno di un corretto apporto proteico. In questo caso le uova rappresentano una validissima risorsa, grazie all'alto nutrimento in termini di proteine. La parte più leggera dell'uovo è l'albume, il quale si digerisce molto più facilmente rispetto al tuorlo. Il bianco torna quindi utile per realizzare piatti leggeri e al contempo proteici, come la frittata di soli albumi. Si tratta di una ricetta molto semplice che richiederà poco tempo per la preparazione, il tutto a vantaggio della propria linea. Vediamo quindi come preparare la frittata di albumi.

27

Occorrente

  • Albumi
  • Olio d'oliva
  • Sale
  • Pecorino grattugiato
  • Prezzemolo tritato
  • Verdure o carne (per farcire la frittata)
37

La separazione degli albumi dai tuorli

Per preparare una buona frittata di soli albumi dovete ovviamente procurarvi delle uova. Scegliete uova di grandi dimensioni, preferibilmente da galline che crescono in allevamenti a terra. Il primo step consiste nella separazione degli albumi dai tuorli. Cercate di aprire l'uovo rompendo il guscio nel punto centrale, dopodiché passate il tuorlo sulle due metà del guscio stesso. In questo modo lascerete scivolare l'albume in una ciotolina che andrete poi a mettere da parte. Buttare via i tuorli sarebbe un vero spreco, per cui metteteli da parte per realizzare un dolce semplice.

47

La lavorazione degli albumi

L'uso di soli albumi consente ugualmente di arricchire la frittata con diversi ingredienti. Ad esempio, potreste aggiungere delle verdure o un po' di speck o, ancora, del prosciutto cotto. La farcitura della frittata è completamente a vostra discrezione. Cominciate ad organizzare la cottura della frittata di albumi. Mettete a soffriggere un po' di cipolla in una padella con poco olio. Nel frattempo aggiungete sale, prezzemolo tritato e pecorino nella ciotola degli albumi e mescolate vigorosamente per qualche minuto. Cercate di descrivere dei movimenti circolari con la forchetta per inglobare via via l'aria. In questo modo gli albumi diverranno più spumosi e riuscirete a preparare una frittata più morbida.

Continua la lettura
57

La cottura della frittata

Dopo aver mescolato con energia gli albumi, versate il composto nella padella del soffritto ancora bollente. Fate rapprendere gli albumi, dando qualche colpetto di tanto in tanto, in modo da evitare che gli albumi si attacchino al fondo della padella. Mantenete una fiamma moderata e utilizzate un coperchio per cuocere uniformemente la frittata di albumi. Fate passare qualche minuto, dopodiché ribaltate la frittata per cuocerla anche sull'altro lato. Aiutatevi col coperchio stesso, per non romperla o addirittura di farla letteralmente decollare verso il soffitto. Terminata la cottura potrete finalmente servire la frittata magari accompagnandola ad un contorno semplice, come ad esempio un'insalata fresca. Nel caso in cui desideraste altre informazioni su come preparare la frittata di albumi consultate il link: http://amp.my-personaltrainer.it/Tv/Ricette/Secondi_piatti/frittata-proteica-albumi.html

.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Per accompagnare la frittata di alcuni potreste utilizzare le zucchine come alternativa all'insalata.
  • Fate molta attenzione a non bruciare nessuno dei due lati della frittata in fase di cottura.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Ricetta: frittata di ceci

Quando si vuole cucinare qualcosa di veloce in quanto si ha poco tempo a disposizione, la miglior cosa è quella di dedicarsi alla preparazione di un unico piatto che risulta essere completo. In tal senso, la frittata è considerata una soluzione ideale,...
Primi Piatti

Come si fa la frittata di spaghetti

La frittata di spaghetti può considerarsi come uno dei piatti tipici della cucina napoletana, conosciuta anche come frittata di maccheroni e solitamente realizzata con la pasta, unita a uova e formaggio e cotta in padella.Questo piatto classico partenopeo...
Primi Piatti

Ricetta: frittata di riso e zucchine al forno

Una delle ricette più adoperate in cucina sono le frittate. Queste sono appetitose e croccanti e ideali per completare qualsiasi menù. Sono idee originali anche per usare gli avanzi. In più risolvono velocemente il pranzo o la cena. Inoltre, si possono...
Primi Piatti

Come preparare un'omelette vegana

Alcune persone pensano che non si possa fare una frittata senza utilizzare le uova, ma non è vero. Una delle frittate più gustose è fatta di spinaci e funghi con abbondante salsa di pomodoro e senza aggiungere neanche un uovo. È deliziosa, ma in un certo...
Primi Piatti

Come preparare una cena con 10 euro

L'attuale crisi economica costringe i cittadini a limitare le spese il più possibile. Le rinunce, talvolta, riguardano anche la spesa alimentare: per stringere la cinghia, molte persone optano per prodotti a basso prezzo, eliminando tutto ciò che è superfluo....
Primi Piatti

Come preparare una cena con 5 euro

Specialmente in un periodo di stretta crisi di carattere economico, bisogna riuscire a limitare le spese, stando più atteti rispetto alla normalità. In questa breve guida che dedicheremo all'alimentazione, vi spiegheremo come preparare una cena con 5...
Primi Piatti

Come preparare le pasta e patate al forno

Cucinare è bello ed entusiasmante, in particolar modo se realizziamo i nostri piatti con impegno, fantasia e creatività. Tra i numerosi piatti che possiamo realizzare, ce ne sono alcuni molto buoni che spesso vengono sottovalutati, ad esempio la pasta...
Primi Piatti

Come preparare il risotto alla carbonara

All'interno di questa guida, andremo ad occuparci di cucina. Per essere più specifici, scopriremo insieme i vari passaggi per preparare il risotto alla carbonara. Il risotto è un piatto tipico della nostra cucina, ma si presta anche a ricette tipiche...