DonnaModerna

Come preparare la gelatina pere e banane

Di: Team O2O
Tramite: O2O 02/03/2023
Difficoltà:facile
15

Introduzione

Come preparare la gelatina pere e banane

Hai delle pere e delle banane avanzate in frigorifero e vuoi improvvisare un dolce all'ultimo momento? La gelatina pere e banane è perfetta! È un dolce fresco e gustoso, che si prepara con pochi ingredienti e si presenta anche benissimo per un ricevimento. Vediamo passo passo come prepararla.

25

Occorrente

  • 300 gr banane
  • 500 gr pere
  • Il succo di mezzo limone
  • 10 gr di gelatina in fogli
  • 80 gr di zucchero
  • 4 cucchiai di rum
35

La ricetta (prima parte)

Sbuccia le banane, tagliale a rondelle dello spessore di 1 cm, mettile in una ciotola con un poco di succo di limone e mescola delicatamente.

In un'altra ciotola, sbuccia le pere, privale del torsolo e dei semi, tagliale a cubetti, aggiungi un po' di succo di limone e mescola delicatamente.

45

La ricetta (seconda parte)

Versa dell'acqua fredda in una ciotola, inserisci la gelatina e fai ammorbidire.

Ora versa in un tegamino 4 decilitri d'acqua, aggiungi lo zucchero e porta a ebollizione a fuoco moderato. Fai bollire per un minuto circa, mescola di tanto in tanto finché lo zucchero non si scioglie completamente.

Togli lo sciroppo dal fuoco, unisci la gelatina strizzata e scolata, mescola facendola sciogliere. Lascia raffreddare il composto e aggiungi il rum.

Continua la lettura
55

La ricetta (terza parte)

Versa in uno stampo tenuto precedentemente in frigorifero uno strato leggero di gelatina al rum e ponilo in frigorifero, facendo solidificare leggermente la gelatina.

Togli quindi lo stampo dal frigorifero, disponi sulla gelatina uno strato di rondelle di banane e di cubetti di pera, versarci sopra un po' di gelatina e falla quasi solidificare in frigorifero.

Continua così fino all'esaurimento degli ingredienti e finisci con l'ultimo strato di gelatina.

Poni lo stampo in frigorifero per almeno 2 ore. Trascorso questo tempo, impiatta la tua gelatina e servi.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Dolci

Come preparare la gelatina

Ecco come preparare in casa la gelatina. La gelatina serve a dare consistenza a gustose cheesecake e soffici panne cotte. Oppure a glassare frutta e vivande. La gelatina ne evita così il deterioramento a contatto con l'aria. Altre volte, invece, la gelatina...
Dolci

Come preparare le frittelle di banane

Quante volte vi sarà capitato di avere voglia di un dolce o di un dessert ma la dispensa era vuota ed in casa non c'erano che pochi ingredienti? Per fortuna, non per tutte le ricette serve una grande preparazione. Per preparare le frittelle di banane,...
Dolci

Come preparare la gelatina di mele cotogne

La gelatina di mele cotogne consiste in una conserva di frutta, tipica delle regioni dell'Italia meridionale. I frutti del melo cotogno non sono adeguati per la consumazione a crudo, dal momento che sono particolarmente duri ed aspri. Tuttavia le mele...
Dolci

Come preparare una freschissima gelatina al mandarino

Hai ospiti a cena e vuoi preparare una freschissima gelatina al mandarino per concludere il pasto? Niente di più facile. Se possiedi il Bimby o un robot da cucina similare, prepararla è un gioco da ragazzi. Assicurati solo di comprare dei buoni mandarini,...
Dolci

Come preparare i muffin con avena e banane

Se volete preparare un gustoso spezza fame, ricco di gusto ma povero di calorie, ecco a voi i muffin con avena e banane. Sono ottimi da gustare a colazione, a merenda o da servire come dessert alla fine di un pasto organizzato in famiglia. Contengono...
Dolci

Come preparare la crostata con pere, fichi e noci

La crostata con pere, fichi e noci è molto semplice da preparare. Ha un sapore delizioso e piace sempre a tutti. Per ottenere un buon risultato finale, scegliete pere mature e non troppoi acquose. Potete prepararla con la pasta brisée già pronta all'uso...
Dolci

Come preparare la gelatina di menta

La ricetta della gelatina di menta, poco usata e conosciuta nella nostra penisola, è ottima per accompagnare carni dal sapore forte quali agnello, montone o selvaggina, oppure da usare come idea regalo fai da te ed anche per farcire le brioches vuote...
Dolci

Come preparare la gelatina agli agrumi

La gelatina, a differenza della marmellata e della confettura, è una lavorazione che viene effettuata servendosi solo del puro succo della frutta. Per prepararla è quindi consigliabile impiegare frutti molto succosi, come per esempio gli agrumi, assai...