DonnaModerna

Come preparare la ghiaccia al cioccolato

Tramite: O2O 11/08/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

La buona riuscita di un pranzo o una cena resta sicuramente uno degli obiettivi che più vi assillano e capita spesso di avere dubbi o poche alternative su determinate portate. Una delle più difficoltose risulta essere il dolce, che spesso vi obbliga ad una disperata ricerca su manuali e siti più o meno affidabili. Proprio per tale motivo, oggi vogliamo esservi d'aiuto. Ecco a voi una nostra rapida guida su come preparare una buonissima ghiaccia al cioccolato. Buona lettura!

26

Occorrente

  • 300 g di cioccolato fondente
  • 150 ml di acqua
  • 150 g di zucchero
36

Conoscere la ghiaccia

La ghiaccia è un particolarissimo composto che viene utilizzato moltissimo per la decorazioni di vari dolci. Esistono vari tipi di ghiaccia come quella reale preparata con albumi e zucchero a velo e quella al cioccolato che impareremo a preparare nei passi successivi. Per decorare i nostri dolci con questo particolare composto, molti cuochi consigliano di cospargere la glassa sui dolci usando una grata di metallo. Questa dovrà essere mantenuta vicino alla torta e la glassa dovrà essere versata con delicatezza su di essa, per garantire l'omogeneità della guarnizione. Adesso vedremo passo dopo passo il procedimento per fare un ottima ghiaccia al cioccolato e sorprendere tutti i nostri parenti e amici.

46

Acquistare gli ingredienti

Per prima cosa iniziamo ad acquistare tutti gli ingredienti necessari come indicato all'interno della guida e per farlo dovremo recarci in un negozio di alimentare. A questo punto potremo metterci subito al lavoro per la preparazione della nostra ghiaccia al cioccolato. Non si tratta di ingredienti particolarmente difficili da trovare: vi basterà utilizzare acqua, zucchero e cioccolato fondente. Questa semplicità negli ingredienti vi facilità il tutto mettendovi nelle condizioni di poter scegliere al meglio quale tipo di cioccolato fondente utilizzare, sperimentando tutte le diverse sfumature di sapore.
In un pentolino dal fondo spesso, facciamo sciogliere lo zucchero in acqua fino ad ottenere uno sciroppo di zucchero. Aggiungiamo del cioccolato a pezzi e mescoliamo con un cucchiaio di legno.

Continua la lettura
56

Cuocere il composto

Cuociamo a fiamma bassa per circa 3-5 minuti. Togliere dal fuoco e batterlo per eliminare le bolle d'aria. Con un termometro per dolci dobbiamo portare il composto ad una temperatura di 110 gradi. Lasciamo riposare quanto basta e una volta tiepido cospargiamolo sulla nostra torta. Una volta completato questo passaggio saremo pronti per servire il nostro gustoso dessert per sorprendere i nostri commensali e superare questa grande ansia! Quindi non ci resta che augurarvi buona fortuna, sicuri che riuscirete ad emozionare con i vostri fantastici piatti. Buon appetito!

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Dolci

Come preparare i fichi con il cioccolato

I fichi con il cioccolato sono dei dolcetti calabresi, tipici delle feste. Dalle svariate varianti, sono facilmente reperibili in tutta Italia al supermercato, in qualsiasi periodo dell'anno. Semplici e veloci da preparare, si caratterizzano per la deliziosa...
Dolci

Come preparare la ganache al cioccolato bianco

Il cioccolato, sia esso al latte, bianco o fondente, piace a tutti. Goloso e gustoso il cioccolato rende bambini e grandi sempre di buon umore e può essere utilizzato in vari modi per arricchire un dolce e renderlo buonissimo. In questa guida vi insegneremo...
Dolci

Come preparare la glassa al cioccolato

La glassa al cioccolato è un elemento prezioso in pasticceria. Infatti, riesce a trasformare anche il dolce più semplice in qualcosa di goloso. Una glassa che risulta esteticamente perfetta può anche servire a coprire i piccoli difetti. Questi ultimi...
Dolci

Come preparare la torta allo spumante e cioccolato

Cioccolato, che passione! Piace a tutti, sia ai grandi che ai bambini. Viene utilizzato nella preparazione di diversi dolci dal gusto prelibato: biscotti, creme, soufflè, torte. Immaginate adesso se, alla solita ricetta, unite lo spumante. Ebbene, ne...
Dolci

Come preparare dei muffin al cioccolato con cuore morbido

Oggi vogliamo insegnarti come preparare dei muffin al cioccolato con cuore morbido. Si tratta, in realtà, di un vero e proprio dessert e non solo di un ottimo spuntino per la merenda o per la colazione. Grazie alla sua consistenza soffice e ad un dolcissimo...
Dolci

Come preparare la mousse cake al cioccolato

Con l'avvicinarsi della bella stagione torna anche la voglia di dessert e spuntini freschi. Yogurt, gelati e semifreddi sono l'ideale per affrontare i primi tepori con gusto e brio. I dolci al cucchiaio e le torte cremose e fredde solleticano il palato,...
Dolci

Come preparare i biscotti al burro con gocce di cioccolato

Chi potrebbe mai resistere alla croccantezza e alla dolcezza dei biscotti al burro con gocce di cioccolato? Perfetti per la colazione, ottimi a merenda, i biscotti al burro con gocce di cioccolato sono davvero semplici da preparare. La loro bontà li fa...
Dolci

Come preparare i biscotti con farina di mandorle e cioccolato

Biscotti semplicissimi da preparare, quelli con farina di mandorle e cioccolato rappresentano una succulenta specialità tra le più apprezzate della tradizione pasticciera. Vi basterà impastare nel modo più appropriato tutti gli ingredienti fino a preparare...