DonnaModerna

Come preparare la glassa al cioccolato

Di: F. C.
Tramite: O2O 11/08/2017
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Come preparare la glassa al cioccolato

La glassa al cioccolato è un elemento prezioso in pasticceria. Infatti, riesce a trasformare anche il dolce più semplice in qualcosa di goloso. Una glassa che risulta esteticamente perfetta può anche servire a coprire i piccoli difetti. Questi ultimi possono presentarsi quando si è alle prime armi nella preparazione dei dolci. Ne esistono molte varianti, utilizzate per guarnire le più svariate tipologie di dolci, dalle torte ai bignè, dai semifreddi al gelato. Quest'ultima riesce a rendere le ricette davvero uniche e originali. Per preparare un'ottima glassa non bisogna avere molta esperienza. Infatti, basta avere gli ingredienti giusti e un pizzico di pazienza. In questa guida vi spiego come preparare la glassa al cioccolato.

27

Occorrente

  • 500 gr di cioccolato fondente con il 70% di cacao
  • 150 gr di burro a temperatura ambiente
  • Un bicchiere di acqua o di latte
  • un pentolino più grande
  • un pentolino piccolo
  • Un cucchiaio di legno
37

Procuratevi gli ingredienti necessari

Prima di iniziare a preparare la glassa al cioccolato procuratevi gli ingredienti necessari e disponeteli su un piano. Bisogna prestare attenzione alla materia prima, ovvero il cioccolato. Scegliete un prodotto di qualità che abbia preferibilmente il 70% di cacao. Basta seguire alcuni accorgimenti, per ottenere un ottimo risultato con pochi ingredienti e semplici passaggi. Il segreto sta nel metodo di cottura a bagnomaria, che rende la glassa lucida e liscia. E, inoltre, riduce il rischio che il cioccolato possa bruciare e risultare amaro.

47

Mettete tutto in un pentolino

Prendete un pentolino più piccolo, in cui mettere gli ingredienti. Ponetelo all'interno di un pentolino più grande, in cui dovete versare un po' d'acqua. Fate attenzione a non inserirne troppa, così da evitarne la fuoriuscita durante la cottura. Fatto questo, spezzettate il cioccolato fondente all'interno del pentolino piccolo e aggiungete il burro a pezzetti e l'acqua (o il latte). Dopodichè, potete accendere il fornello. Cercate di tenere la fiamma piuttosto bassa. In modo tale da ottenere una cottura lenta e non rischiare che si bruci il cioccolato.

Continua la lettura
57

Preparate la glassa

Mescolate delicatamente tutti gli ingredienti utilizzando un cucchiaio di legno. Evitate di portare l'acqua ad ebollizione. In modo tale che il cioccolato possa sciogliersi dolcemente e la glassa si presenti lucida e liscia senza attaccarsi al fondo. Se il composto dovesse risultare troppo denso è possibile aggiungere un po' di acqua o di latte. In questo modo lo renderete più fluido e facile da stendere. Invece, se risulta la formazione di grumi, si può ricorrere all'uso del minipimer. Frullate il composto alla massima velocità per circa un minuto. Non appena avrete finito potete utilizzare la glassa a seconda delle vostre esigenze. Ecco come preparare la glassa al cioccolato.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • La glassa può essere mescolata alla panna montata o alla crema pasticcera per ottenere un'ottima farcitura.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Dolci

Ricetta: torta di carote con glassa di cioccolato

La torta di carote con glassa al cioccolato è un ottimo dolce adatto a tutte le stagioni. Inoltre, è ideale anche per fare assaporare in modo piacevole la verdura ai bambini, ai quali, generalmente, non è particolarmente gradita. Oltre ad essere buona...
Dolci

Come fare la glassa al cioccolato bianco

Se dovete preparare una torta ricopritela di cioccolato, questo ingrediente infatti, farà felici grandi e piccini, del resto questo ingrediente è l'emblema della pasticceria, se volete però diversificarvi, potreste questa volta utilizzare il cioccolato...
Dolci

Torta al cioccolato con glassa al caffè

Ecco la ricetta per realizzare con le nostre mani e la nostra fantasia e voglia di fare, una buonissima torta al cioccolato con l'aiuto della glassa alcaffè, che donerà alla stessa torta un sapore unico ed un tocco veramente eccezionale ed anche originale!La...
Dolci

Come preparare la glassa al limone per profiteroles

Tra i dolci più golosi da gustare e da preparare in casa, bisogna sempre pensare a un ottimo profiteroles da servire in tavola per ogni occasione. Il profiteroles non è altro che un dolce composto da bignè ripieni di crema al limone, di crema al cioccolato...
Dolci

Come preparare la glassa

La glassa è una preparazione fondamentale nella tradizione della pasticceria. Utilizzata per la decorazione di torte, cupcake e biscotti, dona a queste delizie una inconfondibile guscio lucido e dolce. Questa deliziosa copertura è in grado di impreziosire...
Dolci

Come preparare la glassa a specchio colorata

I dolci attirano grandi e piccini non solo per il loro sapore, ma anche per il loro aspetto. Le torte, i biscotti o i pasticcini di ogni genere infatti, devono prima di ogni cosa essere attraenti per essere acquistati dai potenziali clienti di una pasticceria...
Dolci

Come preparare la glassa all'arancia

L'arancia è uno dei frutti maggiormente utilizzati nella cucina italiana, di lunga tradizione anche per la qualità del frutto che troviamo facilemente nei nostri supermercati. Sono tantissimi i dolci che possiamo realizzare con questo ingrediente, soprattutto...
Dolci

Come preparare una glassa lucidissima e morbida

Cucinare un buon dolce è sempre piacevole. Preparare tutti gli ingredienti e miscelarli con amore per ottenere poi un dolce da gustare con la propria famiglia e con gli amici o da regalare a qualcuno di speciale da sempre grandissime soddisfazioni. Se...