DonnaModerna

Come preparare la glassa al limone per profiteroles

Di: Alca Lime
Tramite: O2O 23/11/2016
Difficoltà:media
17

Introduzione

Tra i dolci più golosi da gustare e da preparare in casa, bisogna sempre pensare a un ottimo profiteroles da servire in tavola per ogni occasione. Il profiteroles non è altro che un dolce composto da bignè ripieni di crema al limone, di crema al cioccolato o di crema gialla, ricoperti da una glassa molto particolare e soprattutto molto golosa. Se volete preparare in casa i vostri bignè di crema al limone ricoperti di una glassa al limone, proprio nei passaggi seguenti, troverete una ricetta per realizzare la glassa al limone adatta per creare un perfetto profiteroles delicato e irresistibile. Ecco come fare.

27

Occorrente

  • 4 limoni, zucchero q.b., latte q.b., 2 tuorli, bignè.
37

Molte sono le varianti che possono essere preparate al posto del classico profiteroles a base di cioccolato. Una delle varianti più amate e apprezzate, è quella creata attraverso l'utilizzo di una crema al limone, che servirà a farcire i bignè e di una glassa composta da vari ingredienti, che renderà cremoso e indimenticabile il profiteroles. Questo dolce può essere sicuramente servito per cene o pranzi molto importanti, perché richiede sicuramente una grande precisione nella sua elaborazione e in più, è davvero delicato e squisito. Prima di preparare la glassa per ricoprire il vostro profiteroles al limone, dovrete naturalmente comporre interamente il profiteroles, cercando di farcire ogni singolo bignè con una crema molto delicata a base di limone o di crema chantilly.

47

Una volta che avrete composto tutto il profiteroles e una volta che avrete posizionato ogni bignè sopra l'altro, potrete dedicarvi alla preparazione della glassa. La glassa dovrà essere preparata ovviamente con una base di limoni non trattati. Tagliate la scorza di un limone molto grande eliminando tutta la parte bianca e tagliatela a listarelle molto sottili. Grattugiate la scorsa di un altro limone e mettetela da parte. Spremete il succo di tutti i limoni in modo tale, da ottenere abbastanza liquido per formare la glassa. Lasciate bollire per circa un quarto d'ora il succo di limone insieme alle scorze e un po' di zucchero, fino ad ottenere una sorta di sciroppo denso.

Continua la lettura
57

Con l'aiuto di una pinza da cucina, tagliate la scorza di limone in modo tale, che lo sciroppo rimanga abbastanza omogeneo. In una pentola a parte lasciate bollire il latte con la scorza del limone grattugiata messa precedentemente da parte. Sbattete in una ciotola a parte dei tuorli con lo zucchero, fino a quando il composto non diventerà abbastanza spumoso. Aggiungete all'interno di questa ciotola anche un po' di farina setacciata e qualche cucchiaio di latte. Cuocete il composto ottenuto per circa 15 minuti, mescolando continuamente e una volta che diventerà denso e freddo, unitelo allo sciroppo di limone. Versate la glassa sopra i bignè e il gioco è fatto.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Non utilizzate la parte bianca della scorza dei limoni.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Dolci

Come preparare il profiteroles

Il profiteroles è un dessert che si può presentare a tavola per qualsiasi occasione. È veloce da fare e ideale quando arrivano ospiti inaspettati. Per preparare il profiteroles occorre che prima fate i bigné. Questi sono piccoli bocconcini morbidi e di...
Dolci

Come realizzare una torta al limone con la glassa

Anche se l'estate è giunta ormai agli sgoccioli, fa sempre piacere assaggiare un dolce fresco e delicato, che delizi il palato quando si ha voglia di qualcosa di buono. Se fate parte di questa scuola di pensiero la torta al limone con la glassa è sicuramente...
Dolci

Come preparare la glassa

La glassa è una preparazione fondamentale nella tradizione della pasticceria. Utilizzata per la decorazione di torte, cupcake e biscotti, dona a queste delizie una inconfondibile guscio lucido e dolce. Questa deliziosa copertura è in grado di impreziosire...
Dolci

Ricetta: profiteroles al pistacchio

Tutti i tipi di profiteroles sono buonissimi e super golosi; basti pensare a quelli al cioccolato bianco o extra fondente e con ripieno di panna. Tuttavia, ne esistono di quelli con altri sapori, con condimenti salati come pesce, formaggi e salumi. Infatti...
Dolci

Come preparare la glassa rosa

Quando decidiamo di preparare dei bignè, una torta oppure dei cupcakes, alla fine non sappiamo mai come decorarli nella maniera giusta. Allora cosa ne direste di preparare una deliziosa e dolce glassa rosa? Prepararla è davvero semplice, veloce ed inoltre...
Dolci

Come preparare la glassa alla menta

La glassa alla menta viene utilizzata soprattutto come farcitura di torte e dolci di vario genere; può essere realizzata in pochi istanti e richiede pochissimi ingredienti. Naturalmente deve essere conservata in frigorifero dopo il suo utilizzo, per un...
Dolci

Come preparare la glassa al cioccolato

La glassa al cioccolato è un elemento prezioso in pasticceria. Infatti, riesce a trasformare anche il dolce più semplice in qualcosa di goloso. Una glassa che risulta esteticamente perfetta può anche servire a coprire i piccoli difetti. Questi ultimi...
Dolci

Come preparare la glassa effetto neve per dolci natalizi

Arriva il periodo natalizio vogliamo preparare dei dolci sfiziosi così da rendere la nostra tavola colorata e fantasiosa, vediamo come preparare la glassa effetto neve per dolci natalizi. Prepariamo un dolce semplice come per esempio dei biscotti che...