DonnaModerna

Come preparare la glassa alla menta

Tramite: O2O 31/10/2018
Difficoltà:media
16

Introduzione

La glassa alla menta viene utilizzata soprattutto come farcitura di torte e dolci di vario genere; può essere realizzata in pochi istanti e richiede pochissimi ingredienti. Naturalmente deve essere conservata in frigorifero dopo il suo utilizzo, per un massimo di 3 giorni. La glassa può essere anche mangiata al cucchiaio oppure per decorare dolci già pronti. Realizzare questo tipo di glassa è molto semplice e richiede anche poco tempo. In questa guida e sarà illustrato come preparare la glassa alla menta. .

26

Occorrente

  • mazzo di menta
  • pizzico di sale
  • 4 cucchiai di acqua
  • 4 cucchiai di aceto di vino bianco
  • 1 cucchiaio di zucchero semolato
  • 1 cucchiaio di latte
  • Zucchero a velo 200 g
  • 25 gr. burro ammorbidito
36

Glassa alla menta con l'aceto

Il primo procedimento per realizzare la glassa alla menta, consiste nel lavare e tagliare le foglie di menta, cospargerle di sale e tritarle finemente. Metterle in una brocca, aggiungere lo zucchero e versare al di sopra l'acqua bollente; mescolare con un mestolo e lasciare raffreddare per circa un quarto d'ora. Unire l'aceto lentamente. Aggiungere più acqua o aceto e regolare il condimento in base ai propri gusti.

46

Glassa alla menta con lo zucchero semolato

Un altro metodo per preparare la glassa alla menta consiste nel prendere un pentolino e aggiungere un po'di acqua e portarla ad ebollizione. Prendere la menta lavarla sotto l'acqua corrente e tritare le foglioline con il tritatutto oppure con un coltellino; una volta che l'acqua raggiunge l'ebollizione versare le foglioline di menta all'interno e girare lentamente con u mestolo di legno. Unire poi lo zucchero semolato e continuare a girare; volendo è possibile filtrare la glassa, in modo tale da rimuovere i pezzettini di foglie oppure utilizzare un frullatore ad immersione e frullarla, In modo tale che rimanga compatta. Porre la glassa nel frigorifero per almeno un paio di ore prima di utilizzarla.

Continua la lettura
56

Glassa alla menta con il burro

Il terzo metodo per preparare la glassa alla menta, consiste nel mettere il burro in una grande ciotola e farlo lavorarlo con un miscelatore elettrico manuale, fino a quando non risulta una crema spumosa. Setacciare lo zucchero a velo, lavorarlo nel burro lentamente all'inizio; aggiungere lo zucchero e girare energicamente con un mestolo più vigorosamente. Aggiungere il latte e la menta precedentemente lavata e tritata. Continuare a mescolare fino a rendere la glassa cremosa e liscia. Se la miscela è troppo pastosa, aggiungere un po' più di latte. Raschiare i lati della ciotola per assicurarsi che tutto lo zucchero a velo sia incorporato. Continuare a frullare fino a quando la glassa diventa chiara e cremosa. Volendo è possibile aromatizzare maggiormente la glassa, aggiungendo una fialetta di menta per dolci.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Si consiglia di girare la glassa sempre nello stesso verso, per non farla smontare.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Dolci

Come preparare la glassa effetto neve per dolci natalizi

Arriva il periodo natalizio vogliamo preparare dei dolci sfiziosi così da rendere la nostra tavola colorata e fantasiosa, vediamo come preparare la glassa effetto neve per dolci natalizi. Prepariamo un dolce semplice come per esempio dei biscotti che...
Dolci

Come preparare la glassa rosa

Quando decidiamo di preparare dei bignè, una torta oppure dei cupcakes, alla fine non sappiamo mai come decorarli nella maniera giusta. Allora cosa ne direste di preparare una deliziosa e dolce glassa rosa? Prepararla è davvero semplice, veloce ed inoltre...
Dolci

Come preparare la glassa al limone

Il limone, è un frutto intensamente profumato appartenente alla famiglia delle rutacee. Il suo succo viene sfruttato in cucina per realizzare diversi piatti ma è spesso utilizzata anche la sua scorza per aggiungere delicatezza e profumo a varie pietanze....
Dolci

Come preparare la glassa

La glassa è una preparazione fondamentale nella tradizione della pasticceria. Utilizzata per la decorazione di torte, cupcake e biscotti, dona a queste delizie una inconfondibile guscio lucido e dolce. Questa deliziosa copertura è in grado di impreziosire...
Dolci

Come preparare la glassa senza uovo

La glassa generalmente è un composto denso, che può essere bianco o colorato, e che viene utilizzato per coprire e dare regolarità a dolci e biscotti. La sua preparazione è abbastanza semplice e necessita di soli tre ingredienti: acqua, zucchero a velo...
Dolci

Come preparare la glassa al limone per profiteroles

Tra i dolci più golosi da gustare e da preparare in casa, bisogna sempre pensare a un ottimo profiteroles da servire in tavola per ogni occasione. Il profiteroles non è altro che un dolce composto da bignè ripieni di crema al limone, di crema al cioccolato...
Dolci

Come preparare la glassa a specchio colorata

I dolci attirano grandi e piccini non solo per il loro sapore, ma anche per il loro aspetto. Le torte, i biscotti o i pasticcini di ogni genere infatti, devono prima di ogni cosa essere attraenti per essere acquistati dai potenziali clienti di una pasticceria...
Dolci

Come preparare la glassa all'arancia

L'arancia è uno dei frutti maggiormente utilizzati nella cucina italiana, di lunga tradizione anche per la qualità del frutto che troviamo facilemente nei nostri supermercati. Sono tantissimi i dolci che possiamo realizzare con questo ingrediente, soprattutto...