DonnaModerna

Come preparare la lasagna in brodo

Tramite: O2O 11/08/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Parlare di lasagne in brodo a molti potrà apparire insolito poiché si tratta di un piatto che, nell'immaginario collettivo viene percepito come "asciutto" e pesante, per cui ogni altra idea risulta abbastanza improponibile. Nonostante tali considerazioni, basterà seguire gli utili consigli di questa guida per scoprire come preparare la lasagna in brodo in modo facile ed intuitivo. Si rivelerà perfetta per una cena invernale tra amici oppure, ancora, il giorno di Santo Stefano, come accade nella tradizione molisana.

27

Occorrente

  • 500 g di lasagne all'uovo
  • 500 g di carne macinata
  • 3 uova
  • Pane raffermo
  • 500 g di provola affumicata
  • 300 g di Parmigiano grattugiato
  • 500 gr di muscolo di Vitello (per il brodo)
  • 1 Cipolla
  • 2 Carote
  • 2 Pomodori pelati
  • 1 gambo di sedano
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
37

Preparare il brodo di carne

Il primo "step" per la realizzazione della ricetta sarà quello di preparare il brodo di carne.
Immergete in una pentola piena d'acqua il muscolo di vitello, la cipolla, le carote, il sedano ed i pomodori tagliati a pezzetti poi, se avete a disposizione on frigo un pezzo di parmigiano, potrete aggiungere anche la "crosta" al brodo affinché acquisti un sapore più deciso. Successivamente portate ad ebollizione il tutto, salate e lasciate cuocere a fuoco medio per circa 2 ore. Ricordatevi sempre di preparare una certa quantità di brodo per evitare che le lasagne, durante la cottura, possano asciugarsi troppo e bruciacchiarsi.

47

Impastare la carne macinata con gli altri ingredienti

Arrivati a questo punto preparate l'impasto per le polpette. In una ciotola unite la carne macinata con due uova e, poco alla volta incorporate anche il pane raffermo dopo, aggiungete altro parmigiano, sale e pepe. Amalgamate il tutto con le mani e, friggete in una padella abbastanza capiente il vostro impasto per intero, così come si presenta, ossia senza creare le polpette. In questo modo la carne si cuocerà prima e verrà sbriciolata per bene e potrete poi ritrovarla "in ogni boccone". Ora rassodate l'uovo e infine tagliate la provola a pezzetti privandola dell'eventuale latte in eccesso.

Continua la lettura
57

Cospargere il brodo di carne su tutte le lasagne

Adesso, stendete le lasagne in una teglia da forno dai bordi alti, quindi ricoprite per bene l'intera superficie con la provola a pezzetti, la carne macinata, qualche pezzetto di uovo sodo, pepe ed abbandonate parmigiano grattugiato. Continuate con lo stesso procedimento creando più strati fino a quanto avrete esaurito tutti gli ingredienti. Prestate comunque attenzione al completamento dell'ultimo strato, spolverizzando con parmigiano grattugiato in gran quantità. Solo adesso potrete cospargere il brodo di carne su tutte le lasagne fino a ricoprirle completamente. Cuocete in forno ben caldo a 180 gradi per circa 30 minuti. Quando il vostro piatto sarà pronto, lasciate riposare le lasagne per circa 10 minuti e, impiattate aggiungendo altro brodo caldo.

67

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Come preparare tortellini in brodo su cestini di parmigiano

Un piatto tipicamente invernale e adatto alle giornate più fredde sono i tortellini in brodo, una particolare trafila di pasta che ha un ripieno, solitamente carne, che arricchisce di gusto e nutrimento il piatto. Il modo migliore di cucinare i tortellini...
Primi Piatti

Come preparare il brodo di gallina

Il brodo di gallina secondo una ricetta molto antica, utilizzata dalle nonne, è stato ed è tutt'ora molto utilizzato per condire pasta, pane, risotti e tantissime altre pietanze. È molto nutriente ed e preferito specialmente d'inverno, quando col freddo...
Primi Piatti

Come preparare il brodo di pollo

Fare il brodo in cucina è indispensabile se si desidera insaporire pietanze come risotti, zuppe d’orzo, arrosti e zuppe di pesce. Inoltre, il brodo dà la possibilità di consumare la pasta fresca fatta in casa e quella che si compra, come cappelletti,...
Primi Piatti

Come preparare il brodo misto

Il brodo è un alimento utile in cucina da servire caldo, accompagnato con crostini o per preparare minestre e pasta all'uovo di vario tipo. Per brodo misto, in genere, si intende la cottura di uno o più tipi di carne in acqua. È usato anche per la cottura...
Primi Piatti

Ricetta: lasagna bianca con funghi e prosciutto cotto

Ci sono alcune ricette che possono essere rivisitate creando gustose varianti da servire nelle occasioni speciali. Se la lasagna tradizionale prevede carne macinata e sugo, c'è chi predilige una ricetta in bianco utilizzando besciamella o panna in sostituzione...
Primi Piatti

Lasagna di verza con mozzarella

Alla parola "lasagna" tutti noi ci prefiguriamo un invitante piatto al forno, formato da vari strati di sfoglia (magari fatta a mano), sugo, carne macinata, mozzarella, besciamella e tantissime specialità di ripieni che variano da regione a regione. In...
Primi Piatti

Lasagna con sugo di zucca e salsiccia

Le lasagne sono una portata tipica della nostra cucina. In ogni regione c'è un modo differente di prepararle e sono tutte una più buona delle altre. In questa guida, vi presento una variante saporita ed inusuale: la lasagna con sugo di zucca e salsiccia....
Primi Piatti

Ricetta: lasagna con zucchine e provola

La lasagna è un piatto tipico della cucina italiana, immancabile nelle occasioni importanti e nei pranzi domenicali della famiglia. Ogni regione ha la sua versione: c'è chi aggiunge la mozzarella, chi la salsiccia, chi la mortadella e via dicendo. Seppur...