DonnaModerna

Come preparare la mousse di pollo

Tramite: O2O 29/04/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Con la mousse di pollo si possono fare tantissime cose, come ad esempio farcire tramezzini e tartine, ma essa va bene anche per essere spalmata sul pane abbrustolito o per i bignè salati. Questa mousse può essere preparata in maniera alquanto facile e veloce e c'è la libertà di poter personalizzare i gusti e sarà adatta sia come antipasto che come snack. Andando a leggere con un'accurata attenzione la guida che segue, sarà alquanto facile riuscire a preparare al meglio questa mousse di pollo ed i tuoi commensali te ne saranno grati.

26

Occorrente

  • 400 grammi di petto di pollo
  • 120 grammi di ricotta
  • due cucchiai d'olio
  • un vasetto di yogurt
  • una cipolla
  • una carota
  • 100 grammi di sedano
  • sale grosso
36

Lessare

La preparazione di questa ricetta culinaria parte dal lavaggio del pollo, che ovviamente è stato dissossato, poi verrà tamponato con uno straccio prima di finire in una pentola con mezzo litro di acqua. In sua compagnia ci saranno ingredienti come la carota e la cipolla, ma non mancheranno nemmeno il sale grosso e 100 grammi di sedano. Il pollo dovrà lessare a fuoco basso per un tempo di circa venti minuti, all'occorrenza anche una padella antiaderente andrà bene come recipiente per la cottura. Però in tal caso ci sarà un maggior contenuto di calorie e ci dovrà essere una cipolla che dovrà soffriggere in dell'olio abbondante.

46

Frullare

Il pollo lessato deve essere tagliato a pezzetti e messo in padella dove dovrà cuocere a fuoco basso per pochi minuto in modo che risulti morbido sia dentro che fuori. Esso si unirà agli altri ingredienti quando sarà cotto e si sarà raffreddato un po', nel frattempo la ricotta e lo yogurt saranno messi in una ciotola insieme a mezzo bicchiere d'acqua e dell'olio. Con il mixere poi si dovrà frullare il tutto per ottenere una crema vellutata che andrà in frigorifero per circa un'ora.

Continua la lettura
56

Condire

Aggiungi il pepe macinato e servi su un piatto da portata con l'aggiunta, a parte, di fettine di pane tostato, crackers o piadine a spicchi. Avrai cosi' ottenuto un piatto semplice e dietetico. Ecco il risultato finale nello scatto di mangiandoassaggiando. Com.
I più golosi, o i più curiosi, potranno sbizzarrirsi con la loro fantasia variando gli ingredienti infatti potranno sostituire la ricotta e lo yogurt con la maionese.
Puoi unire anche un pizzico di curry, curcuma o zafferano ma tieni presente che il gusto non sara' delicato ma alquanto deciso; in compenso la tua mousse diventera' più colorata e meno scialba.
Una terza variante ti potra' stuzzicare il palato; unisci al pollo lessato frulllate 100 grammi di burro, 200 grammi di panna da cucina e due uova. Il risultato sarà più consistente rispetto alle versioni precedenti er cui ti suggerisco di rovesciare la morbida mousse all'interno di uno stampo (della forma che preferisci), lascia riposare per tre ore in frigo infine gira lo stampo e impiatta. Guarnisci con delle foglioline di prezzemolo e metti in tavola.
Ituoi commensali si leccheranno i baffi e ti chiederanno il bis.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • prova a sostituire gli ingredienti che legano
  • se vuoi un gusto piu' deciso usa curry, curcuma e zafferano
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Carne

Come preparare il pollo alla grappa

In Italia abbiamo una vasta tradizione culinaria, ci piace la buona cucina e siamo dei buongustai che non sanno dire di no ad un ottimo piatto. Piatti come quello che stiamo per proporvi oggi. Oggi infatti parleremo di pollo alla grappa. Il pollo è una...
Carne

Come preparare il pollo con lime e zenzero

Molto spesso la preparazione di una seconda portata, vede protagonista il pollo. Eppure, il rischio di portare in tavola la solita ricetta è dietro l'angolo. Sdoganare il classico pollo al forno però, è possibile ed anche estremamente facile. Soprattutto...
Carne

Come preparare le polpette di pollo cremose

Le polpette di pollo cremose sono una vera golosità da gustare come antipasto o come secondo piatto. Sono molto semplici da preparare e anche i meno esperti otterranno un perfetto risultato finale. La morbidezza della carne di pollo abbinata alla cremosità...
Carne

Come preparare il pollo impanato con patatine

Il pollo impanato (o cotolette di pollo) con patatine è un secondo piatto economico, gustoso e semplice da preparare perché necessita di pochi ingredienti, alla portata anche della cuoca più svogliata. Piacevole anche per il palato dei più piccoli che...
Carne

Come preparare le cosce di pollo al coriandolo

Volete preparare un piatto diverso dal solito, ricco di aromi e sapore? Ecco a voi la ricetta che vi spiega come realizzare delle deliziose cosce di pollo al coriandolo. Semplice da preparare, questo piatto piace a grandi e piccini. Il gusto intenso del...
Carne

Come preparare il pollo ai peperoni verdi

Il pollo fa parte delle carni bianche: è piuttosto magro, infatti è spesso indicato nelle diete, versatile e apprezzato anche dai bambini. Spesso è la soluzione quando si è indecisi su cosa preparare per secondo in settimana o la domenica, oppure la sera...
Carne

Come preparare il petto di pollo in crosta

Se desiderate realizzare un secondo piatto originale che possa stupire i vostri ospiti, provate a preparare questo petto di pollo in crosta. È una specialità raffinata che richiede una preparazione molto lunga. Chi ha una buona manualità riuscirà ad ottenere...
Carne

Come preparare i petti di pollo al sesamo

Quando si parla di POLLO viene già l'acquolina in bocca. Questo forse è uno dei tanti piatti che può essere preparato in tantissimi modi diversi, grigliato con le verdure saltate in padella, al forno con le patate, al barbecue con una ricca spennellatura...