DonnaModerna

Come preparare la panna cotta al lime

Tramite: O2O 25/06/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Deliziosamente leggera e cremosa, la panna cotta è molto facile da elaborare ed è ottima per guarnire delle macedonie di frutta, dei dolci oppure dei dessert. Abbinarla agli agrumi come ad esempio al lime, serve tra l'altro a massimizzarne ulteriormente il gusto. In riferimento a ciò, ecco dunque una guida su come procedere per preparare dell'ottima panna cotta al lime.

26

Occorrente

  • 500 ml di panna liquida
  • 100 gr. di zucchero bianco
  • 2 lime
  • 3 fogli di colla di pesce
36

Lavare il lime

Per prima cosa è necessario lavare abbondantemente il lime in acqua fredda. E? importante perché la ricetta prevede di usare la buccia. Con un coltello bisogna dunque prelevare la buccia del frutto, solo la parte verde, e poi ricavarne il succo con lo spremiagrumi. A questo punto per preparare una gustosissima panna cotta al lime che lascerà a bocca aperta tutti i nostri invitati, conviene leggere con attenzione tutte le indicazioni riportate nei passi precedenti, ed acquistare gli ingredienti necessari recandosi presso un qualsiasi supermercato.

46

Mescolare panna e lime

Tra i vari ingredienti che tutto sommato sono pochi, occorre acquistare della panna e dei fogli di colla di pesce. Iniziando proprio con questi ultimi, bisogna metterli a bagno in acqua fredda per alcuni minuti. A questo punto è necessario mescolare la buccia e il succo di lime in un tegame assieme alla panna liquida e allo zucchero e portare il tutto ad ebollizione. Quando ciò avviene si può togliere dal fornello ed incorporarle al composto la colla di pesce in precedenza strizzata, dopodichè bisogna mescolare energicamente per favorire l'amalgama e per evitare che si possano formare dei grumi. Un frullino elettrico potrebbe in questo caso essere una valida alternativa ad un classico cucchiaio di legno. A questo punto la panna cotta al lime si può versare nelle coppette e farle riposare nel frigorifero per almeno 3 ore.

Continua la lettura
56

Decorare la panna con il lime

Trascorso tale tempo, si possono estrarre e poi decorare con qualche fettina sottile di lime o con la restante sbuccia opportunamente messa da parte. Per avere qualcosa di più sofisticato si può anche caramellare qualche fetta di lime, mentre in alternativa alla colla di pesce si può usare l?agar agar, poiché è molto adatto per chi pratica una dieta vegetariana, e non intende rinunciare ad un ottimo dessert. Se tuttavia siamo alle prime armi con il mondo della cucina, potremo non ottenere subito un risultato perfetto, ma non demoralizziamoci; infatti basterà un po' di pazienza, un minimo di attenzione, e poi riprovando varie volte, alla fine il risultato sarà sicuramente soddisfacente.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Ingredienti per 4 persone

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Dolci

Come preparare la panna cotta con salsa di pere

La seguente guida mostra come preparare la panna cotta con salsa di pere.La ricetta prevede l'utilizzo di pochi ingredienti: panna, zucchero, vanillina, pere e limone. È un dolce molto leggero con un basso apporto di calorie. Anche chi è a dieta può permettersi...
Dolci

Come preparare la panna cotta all'amaretto

Nel periodo delle feste si cerca sempre di portare a tavola dei menù che possano alla fine sorprendere tutti. Quindi si parte dai primi ricchi di gusto fino a elaborare dei dolci sfiziosi. Oltre al classico panettone e pandoro si possono fare dei dolci...
Dolci

Ricetta: Panna cotta con coulis di pesche

La panna cotta è un dolce al cucchiaio della pasticceria tradizionale italiana; per la sua preparazione occorrono pochi ingredienti che possiamo trovare facilmente già a portata di mano nella nostra dispensa. Per dare un tocco di colore e di freschezza...
Dolci

Come guarnire la panna cotta

La panna cotta è un dolce tipico di origine piemontese. La panna cotta è una sorta di budino bianco a base di panna, preparato tradizionalmente con la gelatina, anche se questo, a mio parere, non è di certo il modo migliore di prepararlo. La panna cotta...
Dolci

Ricetta: panna cotta senza lattosio

Se siete intolleranti al lattosio ma siete allo stesso tempo molto golosi, avrete sicuramente constatato quanto sia difficile trovare dei dolci freschi e gustosi per saziare la vostra voglia di dessert. La guida che segue di fornirà delle utili informazioni...
Dolci

Come fare la panna cotta con cioccolato e menta

La panna cotta è sicuramente uno dei dolci al cucchiaio più apprezzati. La maggior parte di voi conoscerà la versione classica fatta con la bacca di vaniglia e la scorza d'arancia, ma questo dessert può essere gustato anche attraverso diverse varianti....
Dolci

Ricette Bimby: panna cotta

Uno dei dolci al cucchiaio più semplici da preparare, ma anche più gustosi da mangiare, è la panna cotta. La panna cotta è un dessert tipicamente italiano; per l'esattezza ha origini piemontesi e si pensa che la ricetta sia stata messa a punto agli inizi...
Dolci

Come fare la panna cotta

La panna cotta è un dolce al cucchiaio di origine piemontese ed è molto apprezzata da grandi e piccini. Si presta a guarnizioni fantasiose e a varianti molto golose e si sposa benissimo con il caramello, il cioccolato e i frutti di bosco. Inoltre, se...