Come preparare la panna cotta con salsa di pere
Introduzione

La seguente guida mostra come preparare la panna cotta con salsa di pere.
La ricetta prevede l'utilizzo di pochi ingredienti: panna, zucchero, vanillina, pere e limone.
È un dolce molto leggero con un basso apporto di calorie. Anche chi è a dieta può permettersi questa panna cotta una volta ogni tanto! I tempi di preparazione sono però abbastanza lunghi: 25 minuti di procedimento, un periodo di ammollo della gelatina di 15 minuti, una cottura di 26 minuti ed un raffreddamento di 6 ore.
Potete preparare in anticipo questo tipo di dolce, anche il giorno prima. Le dosi della ricetta sono adatte per 7 persone circa.
È consigliabile servire questa panna cotta alla pere a fine pasto o come spuntino pomeridiano.
Occorrente
- Panna fresca, 500 ml
- zucchero, 330 g
- vanillina, 1 bustina
- gelatina in fogli, 10 g
- pere, 4
- limone, 1
- grappa alle pere, 1 bicchierino
Fogli di gelatina
Come primo passaggio prendete i fogli di gelatina, riduceteli in pezzi non molto piccoli e metteteli in ammollo in una bacinella con acqua fredda. Dovrete lasciarla per 15 minuti circa, fino a quando diventa malleabile. In un tegame a parte mettete metà della quantità di panna indicata, lasciando da parte il resto. Unite al tegame con la panna metà dello zucchero e la vanillina.
Spostate il tegame sul fuoco e attendete che la panna raggiunga il bollore. Mescolate continuamente. Prendete adesso la gelatina, strizzatela accuratamente e ponetela nella panna bollente. Spegnete la fiamma e togliete subito il tegame dal fuoco. Continuate a mescolare utilizzando un cucchiaio di legno fino a quando gli ingredienti si amalgamano perfettamente.
Il tegamino
Lasciate raffreddare il composto di panna e gelatina.
Adesso, in un tegamino a parte, versate lo zucchero rimanente insieme a mezzo bicchiere d'acqua. Portate il tutto ad ebollizione. Avete così preparato il caramello.
Versatelo in uno stampo rettangolare dai bordi alti. Fate in modo che il caramello aderisca e si distribuisca molto bene sul fondo. Montate la panna rimanente ed unitela alla panna cotta.
Mescolate molto bene dall'alto verso il basso. Dopodiché dovete lasciar riposare il composto qualche minuto e infine versarlo nello stampo. La base della panna cotta è pronta.
Nel frattempo prendete le pere, preferibilmente dolci, sbucciatele e tagliatele a pezzi piccoli. Mettetele in un pentolino con lo zucchero rimasto, il succo di un limone ed un bicchiere di acqua. Fate cuocere, mescolando, per 15 minuti.
Il frullato
Spegnete soltanto quando le pere saranno molto morbide. Versate il tutto nel frullatore e aggiungete anche un goccio di grappa al sapore di pere. Lasciate raffreddare la salsa.
Sformate ora la panna cotta e copritela con il composto alle pere.
Mettete il tutto in frigorifero per qualche ora.
Servite il dolce molto freddo, a fine pasto. Potete usare in alternativa allo stampo rettangolare 6 stampini monoporzione.
Consigli
- Fate raffreddare e rassodare molto bene la panna cotta prima di servirla