In cucina per quanto riguarda i dolci esiste una moltitudine incalcolabile di ricette che è possibile eseguire, alle volte però la maggior parte di noi ricerca qualcosa di classico che non rappresenti un dolce fatto e finito, ma solamente il contorno abbinabile a qualsiasi altro prodotto come ad esempio i biscotti. La panna montata può essere gustata in moltissimi modi diversi e per questo costituisce uno degli ingredienti più versatili utilizzati nell'arte della pasticceria. In molti, sia bambini che adulti, la preferiscono semplicemente accompagnata ad un cono gelato e con una bella spolverata di cannella sopra, mentre altri la apprezzano maggiormente come decorazione, più o meno elaborata, complemento ad una torta per un grande evento. La cosa fondamentale è che sia fresca e che abbia una consistenza morbida ma sostenuta. In questa occasione vedremo quindi come preparare la panna montata, preparazione alla portata di tutti i golosi. Detto ciò non mi resta che rimandarvi alla guida che segue e augurarvi buona lettura e buona preparazione!