DonnaModerna

Come preparare la panna montata colorata

Tramite: O2O 20/09/2022
Difficoltà:media
18

Introduzione

Come preparare la panna montata colorata

La panna montata è la protagonista di tantissime ricette di dolci perché piace praticamente a tutti, grandi e piccini, per il suo gusto delicato e allo stesso tempo deciso. Tuttavia, oltre a guarnire torte e bignè, la panna montata la si può utilizzare anche per arricchire le coppe di gelato. Oltre che buona, dunque, è anche bella: seguendo i passaggi seguenti potete scoprire come preparare la panna montata colorata, particolarmente adatta nelle torte, nei budini e come decorazione per le macedonie. Facile da realizzare, la sua preparazione avviene con l'uso di coloranti alimentari oppure servendoci d'ingredienti naturali.

28

Occorrente

  • Panna
  • Coloranti in polvere o gel o naturali
  • Acqua
  • Frullatore
  • Ciotola piccola (eventuale)
  • Zafferano (eventuale)
  • Cacao (eventuale)
  • Zucchero a velo (eventuale)
  • Bignè, cannoli o gelato (eventuali)
38

Coloranti in polvere

Come prima cosa bisogna lavorare la panna con i coloranti in polvere, che possono essere facilmente reperiti negli esercizi commerciali specializzati nella vendita di prodotti dolciari. Per poterli usare sarà sufficiente miscelarli con dell'acqua, aggiungendola nella giusta quantità a seconda del colore più o meno intenso che si desidera raggiungere. Dopo aver completato la miscelazione, si dovrà procedere unendo la panna liquida e poi montare il tutto con il frullatore.

48

Gel coloranti

Altrettanto efficaci sono i coloranti in gel, che sono più economici e consentono di utilizzare una minore quantità di prodotto. Se si decide di utilizzare questa soluzione le operazioni da seguire saranno le seguenti: versiamo il colore da noi scelto, senza diluirlo, in una piccola ciotola; montiamo la panna a neve, facendo sì che rimanga piuttosto soda, e successivamente incorporiamo il colorante. Poi mescoliamo bene il tutto, fino a raggiungere una tinta omogenea.

Continua la lettura
58

Coloranti naturali

Se, invece, decidete di optare per i coloranti naturali, non avrete che l'imbarazzo delle scelta: il caffè, le fragole, lo sciroppo alla menta e tantissimi altri alimenti sono perfetti per ottenere il risultato desiderato. Anche in questo caso, ciò che dovrete fare è miscelare il prodotto insieme alla panna montata, attraverso l'ausilio delle fruste.

68

Zafferano

Un ingrediente molto utile per la preparazione della panna montata colorata è lo zafferano.
Possiamo scioglierne una bustina in una piccola ciotola insieme alla panna, e montare il tutto per ottenere un composto spumoso e naturalmente giallo. Quest'idea è da prendere in considerazione solamente se amiamo variare nelle consistenze, negli odori e nel sapore delle nostre pietanze.

78

Cacao

Infine, classico ma altrettanto azzeccato è l'abbinamento con il cacao e, per avere una panna dal colore e dal gusto inconfondibile (che tutti ricorderanno sicuramente), dovremo aggiungerlo insieme allo zucchero a velo e dopo montare il tutto. Successivamente, potremo utilizzarla per riempire i bignè o i cannoli e guarnire il gelato.

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Per un'ottima riuscita, fate molta attenzione affinchè anche il recipiente sia freddo.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Dolci

Come preparare i muffin alla panna montata

Dolcetti tipici del Regno Unito, i muffin alla panna conquistano per il loro sapore e la straordinaria morbidezza. Sono ideali per una gustosa merenda come per una nutriente colazione. Facili e veloci da preparare, si prestano a diverse interessanti varianti....
Dolci

Come preparare la panna montata

In cucina per quanto riguarda i dolci esiste una moltitudine incalcolabile di ricette che è possibile eseguire, alle volte però la maggior parte di noi ricerca qualcosa di classico che non rappresenti un dolce fatto e finito, ma solamente il contorno...
Dolci

Come preparare la glassa di panna montata

I dolci sono di regola l'ultimo momento del pasto, che si tratti di un pranzo domenicale, di un compleanno, di una laurea o di un semplice sfizio da godere in famiglia o tra amici, il dolce non ha altra finalità se non quella di addolcire i palati e chiudere...
Dolci

Come utilizzare la panna montata avanzata

Le ricette per realizzare dolci gustosi e prelibati sono sempre molto apprezzate. Tuttavia, può succedere che alcuni ingredienti avanzino. In tali circostanze, è possibile riciclare i prodotti senza doverli necessariamente buttare. Nella guida seguente,...
Dolci

5 sostituti perfetti della panna montata

La panna montata è un ingrediente molto usato in tantissime ricette ma, purtroppo, alcune persone non possono mangiarla per allergie o intolleranze. Se anche tu hai dei problemi a consumarla, oppure non la gradisci perché la ritieni eccessivamente grassa,...
Dolci

Come preparare un tronchetto al cacao con panna

Gustoso e facile da preparare, il tronchetto al cacao con panna è un dolce che piace a grandi e piccini. L'aspetto è gradevole, il gusto è personalizzabile. La variante che oggi proponiamo è di sicuro interesse.L'ideale è servirlo con della panna montata...
Dolci

Come preparare la glassa a specchio colorata

I dolci attirano grandi e piccini non solo per il loro sapore, ma anche per il loro aspetto. Le torte, i biscotti o i pasticcini di ogni genere infatti, devono prima di ogni cosa essere attraenti per essere acquistati dai potenziali clienti di una pasticceria...
Dolci

Come preparare la crostata con panna

La crostata alla panna è uno dei dolci più buoni e semplici da preparare. Se siete alla ricerca di un dessert in grado di stupire i vostri ospiti, questa ricetta fa proprio al caso vostro. La sua base croccante e il sapore delicato della panna le conferiscono...