DonnaModerna

Come preparare la parmigiana di pesce spada

Di: Chiara A.
Tramite: O2O 11/08/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Come preparare la parmigiana di pesce spada

La parmigiana di pesce spada è un piatto abbastanza sfizioso e saporito, da consumare durante un pranzo della domenica, ma anche in occasioni speciali. Essa costituisce una variante più ricca della ricetta classica, in quanto viene impreziosita dal gusto e dal profumo di mare: questo la rende anche particolarmente adatta per essere gustata anche in estate. In piccole porzioni si può servire come antipasto, invece in quantità maggiore può rappresentare un ottimo secondo oppure un piatto unico. Attraverso i passaggi seguenti ci occuperemo di darvi alcuni utili consigli e delle corrette informazioni su come preparare questo piatto in modo semplice e abbastanza veloce.

26

Preparare le melanzane

Innanzitutto bisogna sbucciare le melanzane e tagliarle a fettine sottili. Successivamente si devono cospargere con abbondante sale, in maniera tale da far rilasciare la parte amara; per questa operazione occorre circa mezz'ora. Solamente a questo punto bisognerà lavarle accuratamente e asciugarle per bene prima di friggerle nell'olio bollente: in questa fase bisogna stare molto attenti a non bruciarsi. In seguito si ripongono sulla carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso. A questo punto si deve preparare una salsa facendo soffriggere uno spicchio d'aglio ed aggiungendo il pomodoro fresco, passato oppure a pezzetti, il sale e infine il basilico.

36

Preparare il pesce

A questo punto si dovranno infarinare le fettine di pesce spada e bisognerà far scaldare l'olio extravergine d'oliva in una padella, quindi si farà cuocere un paio di minuti per lato, aggiustando di sale a seconda dei propri gusti. Anche le fettine di pesce spada andranno messe sulla carta assorbente per poter eliminare l'olio in eccesso. Non bisogna preoccuparsi se si rompono durante la cottura, in quanto si potrà rimediare facilmente al momento di assemblare il piatto. Si dovrà poi prendere la mollica e condire il tutto con uno spicchio d'aglio tritato finemente, un po' di basilico fresco, un pizzico di sale e due cucchiai di grana grattugiato. A questo punto si dovrà scolare la mozzarella, privandola completamente dell'acqua, e tagliarla a fettine o a cubetti.

Continua la lettura
46

Preparare la parmigiana

A questo punto basterà prendere una pirofila, ungerla con dell'olio d'oliva e andare a disporre in ordine le melanzane, la salsa di pomodoro, la mozzarella, il pesce spada e la mollica condita. La stessa sequenza deve essere riproposta per gli altri gli strati, fino a quando non finiranno tutti gli ingredienti. Per completare la ricetta si dovrà mettere del pangrattato e del formaggio grattugiato nello strato superficiale. Successivamente si dovrà mettere la pirofila in forno preriscaldato a 180° C per circa 20 minuti.

56

Servire il piatto

Quando in superficie si sarà formata una deliziosa crosticina dorata significa che la parmigiana di pesce spada è finalmente pronta. È consigliabile aspettare almeno 15 minuti prima di servirla. Questo piatto si può realizzare anche in tegami monoporzione; essi sono molto gradevoli esteticamente e comodi da portare in tavola, ma possono essere anche congelati per essere consumati in un secondo momento. La ricetta può essere accompagnata con pane di ottima qualità; in questo caso si è catturati dalla consistenza unica e dal gusto intenso e particolare.

66

Consigli

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pesce

Come preparare il pesce spada con olive, capperi e acciughe

Il pesce spada è un ottimo alimento dal sapore molto intenso, ricco di omega 3 e di antiossanti utilissimi alla lotta contro i radicali liberi. Si tratta di una pietanza che, consumata con una certa frequenza riesce a farci mantenerci giovani più a lungo....
Pesce

Come preparare il pesce spada al cartoccio

Il pesce spada risulta sicuramente molto adatto a quasi tutti i palati grazie al suo gusto delicato e al ridotto quantitativo di spine presenti. Quest'ultimo pesce si presta amabilmente a numerosi tipologie di ricette. Risulta per esempio davvero buono...
Pesce

Come preparare il pesce spada alla ghiotta

Ogni giorno, la tradizione culinaria italiana offre una miriade di spunti per realizzare dei menù classici altamente variegati. Dagli antipasti ai dessert, si ha la possibilità di combinare diversi sapori ed organizzare pranzi o cene speciali. Le varie...
Pesce

Come preparare involtini di pesce spada al forno

Gli involtini di pesce spada, ricetta tipica della regione Sicilia che, grazie alla qualità degli ingredienti utilizzati e al mix di sapori che si mescolano in questa pietanza, che questa ricetta ha avuto modo di affermarsi non solo a livello locale,...
Pesce

Come preparare un hamburger di pesce spada

La maggior parte dei bambini dicono sempre "sì" alla proposta dei genitori di mangiare un hamburger magari accompagnato da patatine fritte. Tuttavia si ostinano a dire "no" se viene elaborato con del buon pesce sano, ricco di Omega-3 e di altre importanti...
Pesce

Come preparare il pesce spada al vapore

Quando arriva l'estate siamo sempre alla ricerca di ricette dietetiche. Ma dietetiche non vuol dire senza gusto! La maggior parte delle ricette light sono a base di pesce. Quando si cucina il pesce è importante sceglierlo con cura. Andate dal vostro pescivendolo...
Pesce

Carpaccio di pesce spada

Il pesce spada è uno degli alimenti più versatili che si possano cucinare: inoltre, è molto salutare, quindi è indicato mangiarne in abbondanza.Solitamente il pesce spada viene semplicemente arrostito sulla brace, eppure con semplici e piccole elaborazioni...
Pesce

Ricetta: pesce spada alle olive taggiasche

Esistono pesci che si possono adoperare sia per preparare i primi, che i secondi piatti. Il pesce spada fa parte di questa categoria. Questo è uno dei pesci che occupa un posto importante nelle nostre tavole. Infatti, viene adoperato per realizzare ricette...