DonnaModerna

Come preparare la parmigiana vegetariana

Tramite: O2O 26/05/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

La parmigiana rappresenta sicuramente uno dei piatti più amati e conosciuti della cucina italiana. Essa infatti ha un sapore davvero unico e non è molto complicata da preparare. La parmigiana inoltre si presta a numerose varianti e può essere preparata in modi diversi a seconda degli ingredienti che vengono utilizzati. Nella seguente guida pertanto verrà spiegato, in pochi e semplici passaggi, come fare la parmigiana vegetariana.

26

Occorrente

  • 4 melanzane tonde
  • 750 ml di salsa di pomodoro
  • 60 g di farina bianca
  • 4 uova sbattute
  • 350 g di mozzarella
  • 300 g di parmigiano
  • 30 g di burro
  • olio per friggere
  • sale e pepe
36

Tagliare le melanzane

La prima cosa da fare consiste nel lavare bene le melanzane sotto il getto dell'acqua corrente e poi tagliarle a fette. Successivamente bisogna aggiungere il sale e disporle su un piatto con un coperchio. Dopo aver atteso all'incirca un'ora, bisogna togliere le melanzane dal piatto e scolarle.

46

Preparare l'impasto

Ora prepara l'impasto per friggere le melanzane sbattendo le uova e aggiungendo un pizzico di sale. Nel frattempo scalda l'olio in una padella capiente. Riprendi le melanzane e infarinale, scuotendo via la farina in eccesso. Passale poi nelle uova sbattute e immergile nell'olio bollente finché non saranno dorate. Toglile dalla padella e lasciale sgocciolare su della carta da cucina.

Continua la lettura
56

Infornare

Preriscalda il forno a 180 gradi, prendi una pirofila della forma che preferisci e versaci dentro un mestolo di salsa di pomodoro. Aggiungi uno strato di melanzane, della mozzarella, una spolverata di parmigiano, un pizzico di sale e pepe e la salsa di pomodoro. Ripeti questo procedimento fino a quando tutti gli ingredienti saranno terminati. Nell'ultimo strato invece abbonda con la salsa e con il parmigiano. Distribuisci sulla superficie dei fiocchi di burro e poi inforna il tutto per 30 minuti. Una volta sfornata, servi la parmigiana calda oppure tiepida.

66

Grigliare le melanzane

Per rendere più leggero questo piatto, che è molto gustoso ma anche molto calorico, è consigliabile grigliare le melanzane oppure farle appassire qualche minuto in forno: il sapore sarà ottimo ma non avrai sensi di colpa dopo averlo gustato. Essendo un piatto di facile realizzazione è adatto anche a chi non ha molta dimestichezza con i fornelli oppure è alle prime armi. La parmigiana vegetariana può essere surgelata in vaschette di alluminio e tolta dal freezer qualche ora prima di consumarla oppure, in caso di fame improvvisa, si può scongelare nel microonde. Prepara la parmigiana vegetariana con le verdure che preferisci possibilmente di stagione e del tuo orto in quanto più sicure e più buone rispetto a quelle acquistate al supermercato.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Antipasti

Come preparare la parmigiana light

Non sai come resistere alla bontà della parmigiana di melanzane ma hai paura delle troppe calorie? Ecco per te una versione light della famosissima pietanza. Facile e veloce da preparare, è perfetta per essere servita come antipasto o come secondo. Vedrai,...
Antipasti

Come si fa la parmigiana di melanzane

La parmigiana di melanzane è un classico della nostra cucina, dalle origini affascinanti. Le melanzane arrivarono dall'India in Italia nel XV secolo, sbarcando in Sicilia.Il nome parmigiana sembra essere legato a una parola del dialetto siciliano, parmigiana,...
Antipasti

Parmigiana di zucca al forno

La parmigiana di zucca al forno è una ricetta che prevede l'utilizzo della zucca al posto delle melanzane che si mettono nella parmigiana classica, ma il procedimento per prepararla è esattamente lo stesso. È una ricetta molto semplice da preparare e...
Antipasti

Come fare la parmigiana di fagiolini

Nella tradizione culinaria italiana, spiccano ricette particolarmente amate e intramontabili. La parmigiana è una preparazione golosa e semplicissima, perfetta per portare in tavola un piatto unico ricco di sapore! Per gustare una sfiziosa parmigiana...
Antipasti

Come friggere le zucchine per la parmigiana

Noi italiani siamo famosi per i piatti e le pietanze che prepariamo ogni giorno, tanto da essere quasi invidiati dal resto del mondo. Tra i piatti più apprezzati troviamo la parmigiana. La parmigiana è un piatto davvero gustoso che preparato nel modo...
Antipasti

Ricetta: insalata di farro vegetariana

Il farro è uno dei cereali più coltivati nel mondo ed è conosciuto per le sue proprietà nutrizionali, in quanto è particolarmente ricco di vitamine e sali minerali, mentre è povero di grassi. Ha un elevato contenuto proteico e di fibre, che aiutano a...
Antipasti

Parmigiana di verza

Se intendete preparare una ricetta innovativa da presentare ad amici e parenti e stupirli per la sua bontà, dovete sapere che una valida alternativa alla parmigiana di melanzane è quella che prevede l'uso della verza. L'elaborazione della pietanza è identica...
Antipasti

Come fare la parmigiana di patate e asparagi

La parmigiana di patate e asparagi è una pietanza molto gustosa, valida possibilità da fare come contorno, magari insieme ad un secondo di carne, oppure come antipasto,   diviso in pezzi di piccole dimensioni che stuzzichino l'appetito. Si tratta di un...