DonnaModerna

Come preparare la pasta ai piselli, funghi e salsiccia

Tramite: O2O 27/12/2016
Difficoltà:facile
16

Introduzione

Se siete alla ricerca di un primo piatta dal sapore deciso ed invitante, che possa lasciare i vostri ospiti letteralmente a bocca aperta, questa è la guida che fa al caso vostro. In questo articolo, infatti, vedremo come preparare la pasta ai piselli, funghi e salsiccia, una tipica ricetta della cucina italiana, che riesce ad associare insieme dei semplici ingredienti come i piselli, i funghi e la salsiccia per ottenere una vera e propria prelibatezza. Vediamo allora come fare, seguendo questi semplici passaggi.

26

Occorrente

  • 320 gr di pasta
  • 200 gr di funghi misti
  • 2 salsicce
  • 150 gr di piselli
  • 150 gr di panna da cucina
  • olio extravergine d'oliva
  • sale e pepe
36

Iniziate la preparazione di questo gustosissimo piatto, pulendo accuratamente funghi: quelli freschi risulteranno più consistenti e saporiti, ma potrete utilizzare anche quelli misti. Inoltre, se desiderate dare una nota maggiormente profumata ed aromatica al piatto, aggiungete una piccola percentuale di porcini. In seguito, rimuovete la terra in eccesso con un panno, dopodiché lavateli e tagliateli a tocchetti non troppo piccoli. Adesso, ponete una padella sul fuoco e versate un filo d'olio extravergine d'oliva, andando così a sbriciolare le salsicce con le mani. Non appena saranno divenute più chiare, potrete aggiungere i funghi e mescolare con cura il tutto.

46

Successivamente, mettete a bollire l'acqua in una pentola per la vostra pasta e nel frattempo, preparate anche i piselli. Per essere più veloci, potrete utilizzare quelli surgelati, ma se volete incrementare molto di più il sapore, provate i piselli freschi e passate così a sgranarli. Adesso, cuoceteli in padella con un po' di cipolla e fateli rosolare, girandoli ogni tanto con il mestolo. Aggiustate di sale e di pepe a piacere. Quando tutti gli ingredienti saranno ben cotti, potrete spegnere il fuoco. Aggiungete la panna e mescolate per bene tutti gli ingredienti. A questo punto, potrete scegliere il tipo di pasta da utilizzare per questa ricetta.

Continua la lettura
56

Potrebbe essere perfetta una pasta corta come le penne o le conchiglie (che raccolgono dentro di sé i sapori) o anche delle tagliatelle. Infine, spegnete il fuoco e scolate la pasta al dente, avendo cura di raccogliere un mestolo di acqua della cottura che potrete poi utilizzare per amalgamare i componenti della vostra ricetta. Versate dunque la pasta nella padella e mescolate con cura. Per alleggerire il piatto, potrete sostituire la panna con un uovo sbattuto da aggiungere poco prima di servire (in maniera che rimanga cremoso) oppure potrete semplicemente sfumare con del vino. Buon appetito!

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Il vino da abbinare per completare il piacere sensoriale potrebbe essere un Barbera piemontese.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Pasta salsiccia e funghi: ricetta

L'Italia è uno dei paesi più belli al mondo e non solo per le ricchezze artistico-culturali: quello che piace del nostro paese è sicuramente anche l'eno-gastronomia, tra le migliori a livello internazionale. Oltre ai prodotti di origine controllata e...
Primi Piatti

Come preparare i cannelloni salsiccia e funghi

Le persone che si considerano amanti della cucina ricercano abbastanza spesso delle nuove ricette da cucinare in autonomia. A prescindere dal fatto che quest'ultime siano dietetiche o meno, l'aspetto fondamentale riguarda la loro squisitezza. Nei passaggi...
Primi Piatti

Come preparare la pasta con salsiccia e zafferano

La pasta è sicuramente uno dei piatti più amati dagli italiani e non solo, ma bisogna saperla cucinare, altrimenti non risulterà tanto saporita. Un abbinamento interessante è quello tra la salsiccia e lo zafferano. A dare il sapore intenso alla vostra...
Primi Piatti

Come preparare la pasta con salsicce, funghi e zucca

La ricetta che vi proponiamo in questa guida, ideale per "riscaldare" l'atmosfera cupa e fredda dell'autunno-inverno, riguarda la preparazione di un primo piatto molto gustoso e particolarmente ricco: la pasta con salsicce, funghi e zucca. Questo mix...
Primi Piatti

Ricetta: maltagliati con funghi e salsiccia

Un buon primo piatto è sempre l'apertura migliore per un pranzo domenicale o un qualunque pasto diurno. La pasta prevede diverse varianti, tutte differenti tra loro in base al tipo di condimento e alla forma della pasta. Ad esempio, i maltagliati con...
Primi Piatti

Pappardelle funghi, salsiccia e tartufo

Dovete organizzare una cena dell'ultimo minuto ma non sapete cosa preparare? Vorreste realizzare un primo piatto gustoso e innovativo ma contemporaneamente sbrigativo? All'interno di questa guida troverete alcuni pratici consigli, con i quali potrete...
Primi Piatti

Ricetta: orecchiette, funghi cardoncelli e salsiccia

Se volete preparare un primo piatto facile e saporito potrete puntare sulle orecchiette. Tipica pasta pugliese, sono un prodotto tipico regionale apprezzato ormai in tutto lo stivale ed anche all'estero. Oggi vi illustreremo come cucinarle ma non le abbineremo...
Primi Piatti

Come preparare la pasta con melanzane e funghi

Oggi prepariamo uno dei piatti più noti della cucina calabrese, la pasta condita con un sugo di melanzane, funghi e salsa di pomodoro. Una vera e propria prelibatezza, ricca di gusto, ideale da servire a pranzo in un giorno di festa. La ricetta che...