DonnaModerna

Come preparare la pasta con crema di peperoni

Tramite: O2O 18/10/2017
Difficoltà:facile
16

Introduzione

La pasta con crema di peperoni è un classico della cucina italiana che può essere preparata con una spesa davvero molto contenuta. Si tratta di un primo piatto nutriente e gustoso, adatto a tutti i palati, indicato anche per i vegetariani perché priva di proteine animali e ottimo per chi segue una dieta se si ha l'accortezza di utilizzare la pasta integrale. La preparazione del condimento è abbastanza semplice e veloce: può essere svolta tranquillamente nei venti minuti in cui l'acqua per la pasta raggiunge l'ebollizione e la pasta cuoce. La crema di peperoni si adatta a quasi tutti i tipi di pasta ma in questa guida vogliamo associarla alle pennette rigate che grazie alle loro dimensioni e alle trafile trattengono perfettamente il condimento. Nei passi successivi vedremo insieme come preparare la pasta con crema di peperoni in men che non si dica
.

26

Occorrente

  • pennette rigate 400 gr
  • peperoni rossi 2
  • panna da cucina 2 cucchiai
  • olio evo
  • parmigiano grattugiato
  • vino bianco 1/2 bicchiere
  • sale q.b.
  • cipolla 1
36

Preparazione della crema

Prima di tutto lavare bene i peperoni, privarli dei semi interni e dei filamenti bianchi all'interno e tagliarli a listarelle; quindi tritare finemente la cipolla, porre un filo di olio evo in un tegame antiaderente e versarvi la cipolla a crudo. Accendere il fuoco a fiamma bassa e lasciare pochi minuti la cipolla ad imbiondire, quindi versare i peperoni. Sempre a fuoco basso mescolare bene, aggiustare di sale e coprire con un coperchio. Se notiamo che i peperoni si attaccano un po' al fondo del tegame aggiungere un goccio di acqua tiepida e proseguire nella cottura finche risultino morbidi e ben cotti. Sfumare con mezzo bicchiere di vino bianco e spegnere il fuoco.
In un frullatore o in un robot da cucina frullare i peperoni e due cucchiai di panna da cucina fino ad ottenere una bella crema dal colore rosato. Disporre la crema così ottenuta in una larga padella in attesa della pasta che nel frattempo avremo messo a cuocere.

46

Preparazione della pasta

Mettere in una pentola abbondante acqua salata, accendere la fiamma e portare ad ebollizione. Versare quindi le pennette rigate mescolando con una paletta di legno; dopo circa dieci minuti le pennette dovrebbero essere cotte al dente, quindi scolarle lasciando da parte un mestolo di acqua di cottura e versarle subito nella padella con la crema di peperoni; mescolare energicamente e qualora il composto risultasse troppo asciutto allungare con un filo di acqua di cottura della pasta.

Continua la lettura
56

Preparazione del composto

Dopo aver amalgamato la pasta e la crema di peperoni aggiungere abbondante parmigiano grattugiato e mantecare bene: il composto sposandosi con il formaggio diventerà ancora più cremoso e filante. Servire subito ben calda la pasta magari accompagnandola con un bicchiere di vino rosso strutturato che legherà con il gusto del peperone esaltandone la dolcezza e con la sapidità del parmigiano con grande gioia del palato, dell'olfatto e della vista.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Qualche goccia di olio al peperoncino può esaltare il gusto del piatto
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Come preparare la pasta con salsa di peperoni

La pasta con salsa di peperoni è uno dei piatti classici della cucina italiana, una ricetta unica nel suo genere, davvero gustosa e adatta a qualsiasi palato. E’ un piatto apprezzato anche dai vegetariani ed è ideale anche per le persone che sono a dieta....
Primi Piatti

5 ricette di pasta con i peperoni

È ormai arrivata l'estate e, con essa, anche i peperoni. Sono ortaggi ottimi, gustosi, colorati e versatili nella preparazione delle ricette. Quale periodo migliore, se non questo, per renderli ingrediente principe dei vostri piatti? Come? Adorate i peperoni...
Primi Piatti

Come preparare la pasta con pancetta e crema di zafferano

Se avete degli ospiti a pranzo ed intendete sorprenderli con un piatto raffinato ma nel contempo semplice da preparare, non c'è niente di meglio che optare per la pasta con pancetta e crema di zafferano. Si tratta di un primo piatto che se ben elaborato...
Primi Piatti

Come preparare i tortelli al sugo di peperoni

Volete preparare in poco tempo un primo piatto goloso? Ecco a voi la ricetta per preparare degli ottimi tortelli al sugo di peperoni. Per velocizzare i tempi adoperate i tortelli già pronti, reperibili nel banco frigo del supermercato e dedicatevi alla...
Primi Piatti

Pasta fredda con crema di avocado e gamberetti

Una cremosa salsa di avocado e parmigiano è il perfetto condimento per una pasta fresca ed estiva. Il piatto illustrato in questa guida, può essere realizzato in diverse varianti. Ecco dunque a seguire varie ricette gustose su come preparare una deliziosa...
Primi Piatti

Come preparare il risotto peperoni e zucchine

Il riso è sicuramente uno degli alimenti più consumati al mondo. Un ingrediente estremamente versatile che può essere preparato in tantissimi modi diversi. Tra queste, troviamo una variante davvero semplice da cucinare e gustosa: il risotto con peperoni...
Primi Piatti

Come fare la pasta crema di zucchine, noci e ricotta

La pasta con crema di zucchine, noci e ricotta è un primo ricco di sapore e leggero. Vista la sua freschezza, è perfetta da consumarsi nella stagione primaverile ed estiva. È ottima sia calda che fredda. Potete portarla in tavola ad una cena tra amici,...
Primi Piatti

Pasta con crema di scampi e tartufo

Se per deliziare il palato dei vostri ospiti intendete preparare un primo piatto davvero gustoso e nel contempo raffinato, potete optare per della pasta condita con crema di scampi e tartufo. La ricetta non è molto difficile da elaborare, ma richiede...