DonnaModerna

Come preparare la pasta con i gamberetti

Tramite: O2O 14/02/2015
Difficoltà:media
17

Introduzione

Come preparare la pasta con i gamberetti

La pasta è sicuramente l'alimento più amato della cucina mediterranea. I condimenti più usati da sempre sono il classico sugo di pomodoro e il ragù. Tuttavia, la pasta è un cibo molto versatile che si sposa bene con diversi ingredienti e permette di creare molti piatti gustosi e fantasiosi. In questa guida vedremo come preparare la pasta con i gamberetti, un primo dal sapore delicato e sofisticato, perfetta per gli ospiti dai gusti eleganti! Il gambero è un crostaceo pregiato che, se usato correttamente, può regalarci delle ricette squisite che stupiranno i nostri ospiti. Può essere impiegato in molti modi diversi, dagli antipasti ai primi, dai secondi ai cocktail. In questa guida, con pochi e semplici passaggi, vedremo come preparare la pasta con i gamberetti. Un piatto semplice e veloce, da preparare in pochi minuti. Il risultato? Una pietanza tanto deliziosa, che tutti penseranno che avete passato ore in cucina! Vediamo quindi come procedere.

27

Occorrente

  • Pasta: circa 80 gr a persona
  • Aglio o cipolla per il soffritto q.b.
  • Olio extravergine di oliva: 1 cucchiaio ogni 100 gr di pasta
  • Gamberetti
  • Sale e pepe
  • Passato di pomodoro: 2 cucchiai
  • Prezzemolo fresco
  • Panna da cucina q.b.
  • Mezzo bicchiere di vino bianco
37

Pulire i gamberetti

Per preparare questo piatto, potete utilizzare molti tipi di pasta corta come mezze penne, fusilli, pennette rigate o farfalle, ma anche i classici spaghetti andranno benissimo. Se decidete di utilizzare i gamberetti freschi, dovrete innanzitutto pulirli per bene. Sciacquateli sotto l'acqua corrente fredda e rimuovete le zampette e il carapace. L'ultima e più importante operazione da fare, è quella di rimuovere il filamento nero, ovvero l'intestino dell'animale. Fate molta attenzione ad eliminarlo tutto. Potete tenere le teste per la presentazione del piatto, oppure rimuoverle, ma conservarle per fare un ottimo brodetto di pesce. Successivamente, fateli bollire in acqua leggermente salata per un paio di minuti, scolateli e fateli sgocciolare dentro uno scolapasta.

47

Cuocere i gamberetti

In una pentola capiente, mettete a scaldare l'acqua per cuocere la pasta. Nel frattempo, in una padella antiaderente, preparate un soffritto con olio extravergine di oliva e aglio, oppure cipolla, in base alle vostre preferenze. Se lo gradite, mettete anche una spolverata di prezzemolo fresco e finemente tritato. Successivamente, versate nella padella i gamberetti precedentemente lessati. Basteranno circa 5 minuti, perché questi diventino leggermente dorati. Fate attenzione a non bruciarli. I gamberetti sono molto delicati e, quindi, mantenete il fuoco piuttosto basso. Per dare più colore e gusto al piatto, aggiungete uno o 2 cucchiai di passata di pomodoro, oppure un po' di concentrato. Quando il pomodoro inizia a prendere consistenza, unite i gamberetti, mettete un pizzico di sale e di pepe e fate cuocere per circa 10 minuti.

Continua la lettura
57

Cuocere gli spaghetti

Sfumate ora con mezzo bicchiere di vino bianco e alzate la fiamma per circa un minuto, per farlo evaporare. Nel frattempo cuocete gli spaghetti; appena l'acqua nella pentola comincia a bollire, versate la vostra pasta e mettete 2 cucchiai di sale. Rispettate fedelmente i tempi di cottura indicati sulla confezione della pasta: è importante non farla scuocere, anzi, è meglio scolarla al dente. Per rendere il vostro piatto ancora più saporito e cremoso, vi consiglio di aggiungere un paio di cucchiai di panna da cucina nel sughetto che avete preparato, perché si sposa perfettamente con i gamberetti.

67

Condire la pasta con i gamberetti

Appena la pasta è cotta, scolatela velocemente conservando un po' di acqua di cottura e versatela nella padella con gli altri ingredienti. Fatela saltare a fuoco vivace in modo che si insaporisca bene. Quando la cottura è conclusa, servite la pasta con i gamberetti con una macinata di pepe nero ed un filo d?olio d?oliva a crudo, dopodiché spolverizzate con prezzemolo tritato. Servite in tavola con un buon vino bianco. La vostra pasta con i gamberetti è finalmente pronta per essere gustata! Buon appetito!

77

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Pasta fredda con crema di avocado e gamberetti

Una cremosa salsa di avocado e parmigiano è il perfetto condimento per una pasta fresca ed estiva. Il piatto illustrato in questa guida, può essere realizzato in diverse varianti. Ecco dunque a seguire varie ricette gustose su come preparare una deliziosa...
Primi Piatti

Ricetta: pasta fredda con gamberetti e salmone

La tavola estiva è un piccolo capolavoro di profumi e sapori! Indiscussa regina dei nostri pranzi all'aperto con gli amici, è sicuramente la pasta fredda. Una preparazione semplice, veloce ed estremamente versatile. Possiamo condire l'insalata di pasta...
Primi Piatti

Ricetta: pasta con pesto di pistacchi e gamberetti

La pasta con gamberetti e pesto di pistacchi è un primo piatto dal gusto unico grazie alla combinazione di sapori tra loro diversi che si completano in un connubio di gusto e semplicità. Si tratta di un primo piatto veloce da realizzare che mette d'accordo...
Primi Piatti

Ricetta: pasta zucchine e gamberetti

Con l'arrivo dell'estate molte persone preferiscono consumare dei piatti semplici e freschi, ma altrettanto gustosi. Le ricette da realizzare sono numerose quindi si ha ampia scelta. In particolare, i piatti di mare sono sempre più preferiti per la loro...
Primi Piatti

Come preparare le lasagne con pesto e gamberetti

Le lasagne con pesto e gamberetti costituiscono un delizioso primo piatto da gustare caldo. Sono semplici da preparare e anche se non siete molto abili ai fornelli, otterrete comunque un eccellente risutlato finale. Se avete un po' di tempo in più a disposizione,...
Primi Piatti

Come preparare i noodles con verdure e gamberetti

I noodles rappresentano una pasta di origine cinese, che si caratterizza per la somiglianza con gli spaghetti, dai quali si differenziano per una maggiore sottigliezza (i noodles assomigliano a dei lunghi fili) e per la modalità di cottura. Anche se vengono...
Primi Piatti

Come preparare gli gnocchetti con polpa di granchio e gamberetti

Gli gnocchetti con polpa di granchio e gamberetti sono un primo piatto particolarmente saporito e profumato: la consistenza morbida e cedevole degli gnocchetti, infatti, si sposa in modo sublime con il delicato sapore dell’intingolo, a base di pomodoro,...
Primi Piatti

Come preparare un risotto zucca e gamberetti

Voglia di un bel risotto ma siete stufi delle ricette classiche? Il risotto con zucca e gamberetti è quel che fa per voi! Questo risotto è un primo piatto leggero e gustoso, dove la cremosità data dalla zucca si mescola con dolcezza al gusto dei gamberi,...