Una volta che la pancetta è pronta, è necessario elaborare la crema a base di zafferano, per cui nella stessa padella versate della panna vegetale e fatela cuocere per pochi minuti (5 o meno), dopodiché aggiungete lo zafferano, un pizzico di sale e del pepe. Per quanto riguardo quest'ultimo il quantitativo e subordinato al tipo di pancetta che avete usato. In commercio infatti è disponibile sia dolce che piccante. Premesso ciò, mantecate il tutto per qualche minuto aggiuntivo dopodiché una volta verificata che la crema di zafferano è ben omogenea e soprattutto compatta, spegnete la fiamma e mettetela da parte. Adesso dedicatevi alla cottura della pasta che avete scelto, seguendo le istruzioni ed i consigli che troverete elencati in modo dettagliato nel passo successivo della presente guida, e che di fatto concludono la preparazione di questo gustosissimo e raffinato primo piatto.