DonnaModerna

Come preparare la pasta con pesto di zucchine e pinoli

Tramite: O2O 08/02/2016
Difficoltà:media
17

Introduzione

Per stupire i commensali presenti a tavola, quello che ci vuole è una ricetta deliziosa e inconsueta. A tal proposito, una pasta davvero speciale e particolarmente prelibata sono le penne condite con pesto di zucchine e pinoli. Una ricetta facile da realizzare, economica, leggera, sana e molto gustosa, ideale da preparare in numerose occasioni, soprattutto quando non hai molto tempo da dedicare in cucina, ma non vuoi si desidera rinunciare al gusto. Il tempo necessario alla sua realizzazione è di circa quaranta minuti. Vediamo insieme come preparare questa pietanza.

27

Occorrente

  • Ingredienti per 8 persone:
  • 800 g di penne;
  • 3 zucchine tonde;
  • 3 zucchine lunghe;
  • 5 foglie di basilico;
  • 8 fiori di zucca;
  • 200 g di pinoli;
  • 2 spicchi d'aglio;
  • olio extravergine di oliva;
  • sale.
37

Come prima cosa disponete i pinoli in una padella e fateli tostare per qualche minuto in padella, fino a quando avranno assunto un colorito dorato. A quel punto toglieteli dal fuoco e lasciate raffreddare il tutto a temperatura ambiente. Lavate le zucchine, tagliate le estremità di ognuna di esse, asciugatele e tagliatele in modo da ricavare cubetti di medie dimensioni. Pulite e lavate accuratamente i fiori di zucca. Prendete una pentola piuttosto capiente, inserite all'interno le zucchine e i fiori di zucca appena tagliati, uno spicchio d'aglio, un filo di olio extravergine di oliva e lasciate cuocere per dieci o quindici minuti, mescolando di tanto in tanto.

47

Lasciate intiepidire il composto ottenuto. Inserite in un frullatore metà del composto di zucchine e fiori di zucca, prendendo anche un po' di acqua di cottura delle stesse, le cinque foglie di basilico lavate e asciugate, lo spicchio d'aglio rimasto, quattro cucchiai di olio extravergine di oliva e metà dei pinoli tostati in precedenza. Aggiustate il sapore con una presa di sale e frullate tutti gli ingredienti inseriti fino ad ottenere un composto cremoso e piuttosto omogeneo. Tritate finemente i pinoli rimasti con l'aiuto di una mezzaluna. Cuocete le penne integrali al dente in un pentola con abbondante acqua salata. Dopodiché scolatela conservando un po' di acqua di cottura.

Continua la lettura
57

Trasferite la pasta in una padella abbastanza grande, aggiungete il pesto di verdure preparato le zucchine a cubetti e i fiori messi precedentemente da parte. Lasciate insaporire la pasta per qualche minuto a fuoco moderato. Mescolate in modo da far amalgamare perfettamente il condimento con le penne. Spegnete il fuoco, disponete la pasta in un piatto da portata, guarnite con i pinoli tritati e se preferite aggiungete un ciuffo di prezzemolo tritato. Servite subito in tavola. Potete arricchire la ricetta aggiungendo la pancetta affumicata tagliata a cubetti, i peperoni, la scamorza oppure la provola affumicata. Buon appetito!

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Potete arricchire la ricetta aggiungendo la pancetta affumicata tagliata a cubetti, i peperoni, la scamorza oppure la provola affumicata.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Come fare la pasta fredda pesto di zucchine e gamberi

La pasta fredda al pesto di zucchine e gamberi è un primo fresco, completo ed estremamente saporito. La potete servire ad una cena a base di pesce. È perfetta da consumare fuori casa nella pausa pranzo o sulla spiaggia. Il pesto di zucchine cremoso avvolge...
Primi Piatti

Ricetta: pasta con zucchine, pomodorini e pesto

Con l'arrivo dell'estate, impegnarsi in cucina nella preparazione di piatti lunghi e laboriosi può diventare davvero soffocante. Le ricette ideali per questa stagione sono semplici e fresche, ricche di frutta e verdura, che consentono di recuperare i...
Primi Piatti

Finta pasta di zucchine con pesto di avocado

Quando la bella stagione inizia ad arrivare inizia la voglia di gustare piatti freschi e leggeri come insalate e verdure, che prendono il posto della pasta. Parecchie persone, soprattutto i bambini, non amano molto le verdure preferendo la pasta, ricca...
Primi Piatti

Come preparare il pesto di zucchine con il Bimby

Grazie ai nuovi robot da cucina in commercio, ogni persona, anche quelle più negate in cucina, ormai riesce a preparare un piatto sfizioso in tempi brevissimi, semplicemente seguendo i procedimenti indicati negli appositi ricettari. Questi strumenti sono...
Primi Piatti

Ricetta: risotto con pesto di zucchine e gamberi

Una ricetta abbastanza semplice da preparare e che si adatta facilmente a tutte le stagioni è il risotto con pesto di zucchine e gamberi. Questo primo piatto è perfetto per un pranzo o una cena in cui avete intenzione di servire pesce, soprattutto se...
Primi Piatti

Pennette con pesto, zucchine e gamberetti

Con l'approssimarsi della bella stagione si ha sempre più voglia, anche in cucina, di piatti semplici da realizzare, leggeri, ma altrettanto gustosi e prelibati. Nella guida che segue, a tal proposito, vedremo alcuni utili consigli su come preparare un...
Primi Piatti

Pasta al pesto di melanzane e pomodori secchi

Il pesto è un ingrediente tradizionale della cucina genovese, anzi ne è forse il più famoso. La ricetta classica impone che nel pesto ci siano basilico, pinoli, aglio, parmigiano ed olio extravergine di oliva. Ultimamente, tuttavia, si sono sviluppate...
Primi Piatti

Ricetta: insalata di farro, pesto di zucchine e pomodori secchi

L’insalata di farro con pesto di zucchine e pomodori secchi è una ricetta dal sapore fresco e genuino. È una ricetta molto semplice da preparare ed è perfetta per essere utilizzata soprattutto nei mesi estivi come piatto freddo da portare a lavoro o ad...