DonnaModerna

Come preparare la pasta con salsicce, funghi e zucca

Tramite: O2O 12/04/2017
Difficoltà:facile
17

Introduzione

La ricetta che vi proponiamo in questa guida, ideale per "riscaldare" l'atmosfera cupa e fredda dell'autunno-inverno, riguarda la preparazione di un primo piatto molto gustoso e particolarmente ricco: la pasta con salsicce, funghi e zucca. Questo mix di sapori si dimostra molto ben strutturato e conferisce alla pietanza un gusto sicuramente deciso ma armonioso. La realizzazione del piatto non presenta particolari difficoltà e richiede un tempo complessivo di circa 45 minuti. Gli ingredienti necessari per questa ricetta sono indicati, in dosi per 6 persone, nella sezione "Occorrenti" della guida. E ora, vediamo come preparare questa saporitissima pasta.

27

Occorrente

  • 350 gr. di fettuccine all'uovo
  • 300 gr. di funghi champignon
  • 450 gr. di zucca
  • 3 salsicce
  • Mezza cipolla
  • Olio extra vergine d'oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Uno spicchio d'aglio
37

Cucinare funghi e salsicce

Innanzitutto per preparare la pasta con salsicce, funghi e zucca bisogna occuparsi dei funghi. Si comincia lavando e mondando accuratamente, poi si asciugano con la carta assorbente eliminando così tutta l'acqua in eccesso. Nel frattempo bisogna prendere una casseruola, metterla su un fornello con un filo di olio extravergine d'oliva e mezza cipolla tritata in maniera molto sottile. Quando la cipolla sarà dorata è giunto il momento di togliere il budello dalle salsicce ed aggiungerla in padella insieme alla cipolla. Intanto che si cuocia per almeno due o tre minuti occorre selezionare la fiamma media e cominciare a tagliare i funghi a pezzetti. Quindi si aggiungono in padella abbassando la fiamma e lasciando cuocere tutto insieme per altri 5 minuti. A questo punto occorre coprire la casseruola con il coperchio ricordandosi di mescolare di tanto in tanto.

47

Preparare la zucca

Per continuare a preparare la pasta con salsicce, funghi e zucca bisogna poi occuparsi della zucca. Quindi privarla si semi e filamenti e tagliarla a cubetti. In una padella è necessario far rosolare un spicchio d'aglio con un filo di olio. Quando sarà imbiondito bisogna versare nella padella la zucca e lasciarla cuocere per circa un quarto d'ora, facendo attenzione a non farla essiccare troppo. Successivamente bisogna unire la zucca nell'altra padella insieme alle salsicce ed ai funghi. Lasciare cuocere, amalgamando tutto insieme, per almeno un'altra decina di minuti.

Continua la lettura
57

Cuocere la pasta

Ora mettete sul fuoco una pentola, piena d'acqua, per la cottura della pasta. Tenete presente che i tempi di cottura per la pasta all'uovo sono molto ristretti (circa 3 minuti). Quando le fettuccine avranno raggiunto una cottura al dente, scolatele e aggiungetele alla padella contenente il sugo. Allungate il tutto con due mestoli di acqua di cottura della pasta (prelevando quella che si trova nella superficie, contenente l'amido di farina) e mantecate bene il tutto, tenendo la fiamma a livello basso, fino al completo assorbimento dei liquidi in eccesso.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Dopo aver impiattato la pasta, spolveratela con del prezzemolo fresco tritato: questo aggiunge sapore ai funghi e bilancia il gusto forte della salsiccia.
  • Per "sgrassare" la polpa di salsiccia, finché sta rosolando in padella con i funghi, sfumatela con mezzo bicchiere di vino bianco.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Come preparare il risotto ai funghi e zucca

Il risotto ai funghi e zucca, il cui gusto ricorda i colori dell'autunno, rappresenta un primo piatto versatile. L'abbinamento dei funghi con la zucca è decisamente vincente, ed il profumo del rosmarino completa il tutto. In alternativa ai funghi freschi,...
Primi Piatti

Come preparare la pasta ai piselli, funghi e salsiccia

Se siete alla ricerca di un primo piatta dal sapore deciso ed invitante, che possa lasciare i vostri ospiti letteralmente a bocca aperta, questa è la guida che fa al caso vostro. In questo articolo, infatti, vedremo come preparare la pasta ai piselli,...
Primi Piatti

Come preparare la pasta con melanzane e funghi

Oggi prepariamo uno dei piatti più noti della cucina calabrese, la pasta condita con un sugo di melanzane, funghi e salsa di pomodoro. Una vera e propria prelibatezza, ricca di gusto, ideale da servire a pranzo in un giorno di festa. La ricetta che...
Primi Piatti

Ricetta: come preparare la pasta con spinaci, funghi e noci

La pasta con spinaci funghi e noci è un primo piatto davvero saporito, infatti i tre ingredienti che lo costituiscono si sposano benissimo tra loro. Le noci come ben sappiamo sono note per le loro molteplici proprietà, che contribuiscono al benessere...
Primi Piatti

Ricetta: gnocchi di zucca con funghi e noci

Gli gnocchi sono un piatto tradizionale della cucina italiana e la ricetta tradizionale prevede che siano preparati con le patate lesse. Si possono, però, fare varie ricette alternative, una delle quali prevede che gli gnocchi siano preparati con la zucca...
Primi Piatti

Lasagne con crema di zucca e funghi

Le lasagne sono un vero e proprio classico della tavola domenicale. Una ricetta ever green e intramontabile, perfetta per portare in tavola un primo piatto ricco di gusto. Eppure, anche una preparazione così solida può essere rivisitata in chiavi originali...
Primi Piatti

Pasta salsiccia e funghi: ricetta

L'Italia è uno dei paesi più belli al mondo e non solo per le ricchezze artistico-culturali: quello che piace del nostro paese è sicuramente anche l'eno-gastronomia, tra le migliori a livello internazionale. Oltre ai prodotti di origine controllata e...
Primi Piatti

Pasta con funghi e carne macinata

Se si ha voglia di cucinare un piatto sostanzioso ma al contempo facile da preparare e sfizioso per il palato la pasta con funghi e carne macinata è la ricetta che fa per voi. Inoltre, questo condimento ben si adatta a diversi formati di pasta, dalle...