DonnaModerna

Come preparare la pasta con stracchino e pistacchi

Tramite: O2O 21/04/2017
Difficoltà:facile
16

Introduzione

Il mix tra pasta e formaggio è apprezzato da tantissime persone e, in generale, tra i più indicati in cucina. Sia come gusto, incontro ideale tra i due ingredienti, sia a livello di valori nutrizionali, poiché i carboidrati presenti nella pasta si completano con le proteine, i lipidi e i sali minerali presenti nel formaggio, creano un'ottima prima portata per i pranzi più completi. In ogni caso un piatto dalla buona digeribilità, gustoso e nutriente, che proprio per la sua immediatezza, è spesso apprezzato anche dai più piccoli. La pasta con lo stracchino molte volte viene accompagnata dalle noci, ma se al suo posto utilizzassimo dei pistacchi? Nella seguente guida vi darò la ricetta per preparare questo delizioso e particolare primo piatto.

26

Occorrente

  • 350 grammi di pasta, 250 grammi di stracchino, 100 millilitri di panna fresca (o da cucina), 200 grammi di pistacchi tritati, 1 cipolla
  • Olio, sale, pepe q.b.
36

Cuocere la pasta

Per questo tipo di portata è consigliabile utilizzare della pasta corta (come le farfalle, le mezze penne o i fusilli); meglio ancora se pasta fresca, ideali al riguardo possono essere gli strozzapreti. Cominciamo quindi con la preparazione. In una pentola piuttosto capiente versate dell'acqua, salatela e portatela ad ebollizione; successivamente aggiungete la pasta. Nel frattempo, in una padella piuttosto grande, versate un goccio d'olio e, quando sarà caldo, versate al suo interno una cipolla tagliata molto finemente. Fatela rosolare per bene. Se volete, la cipolla può essere sostituita con due piccoli scalogni, anch'essi tagliati finemente. Lo scalogno darà sicuramente più sentore al piatto.

46

Preparare il sugo

Quando la cipolla sarà dorata, aggiungete alla pentola la panna fresca (o da cucina). Fate cuocere a fuoco basso. Quindi aggiustate di sale e pepe la panna, continuando a mescolare. Prendete lo stracchino, aggiungetelo in padella e amalgamatelo (questa volta il fuoco dovrà essere spento: questo renderà il sugo più cremoso e farà in modo che il latte contenuto nello stracchino non si disperda).

Continua la lettura
56

Condire la pasta e servire

Tritate finemente i pistacchi aiutandovi con un mixer e, quando li avrete ridotti in polvere, aggiungeteli alla crema di stracchino. Mescolate fino a quando la crema non sarà uniforme. Infine, quando la pasta sarà cotta, colatela e unitela alla crema di stracchino. Riaccendete e saltate la pasta in padella a fuoco medio. Per concludere, potete guarnire il piatto con qualche foglia di basilico e con una spolverata di parmigiano. Servitelo ben caldo. Per un piatto ancor più leggero, ma ugualmente gustoso, possiamo sostituire al pistacchio un mazzetto di rucola fresca a crudo. Buon appetito!

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Per dare maggior compattezza al sugo, in alternativa all'olio imbiondire la cipolla con una noce di burro.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Dolci

Come fare lo strudel ai pistacchi

Lo strudel è un dolce a base di una pasta sottilissima, con un ripieno interno ed è strettamente associato alla cucina austriaca e tedesca. Probabilmente il più famoso tipo di strudel è lo strudel di mele con un ripieno di mele, uvetta e cannella. Le...
Dolci

Ricetta: torta di ricotta e pistacchi

La torta di ricotta e pistacchi è una dolce preparazione tipica siciliana. Ottima per una sana ed energetica colazione, è perfetta dopo pranzo o accompagnata ad una tazza di caffè. La ricotta renderà la torta soffice e morbida. Mentre i pistacchi di Bronte...
Dolci

Torta di budino al latte con pistacchi

La torta di budino al latte con pistacchi è un dessert ricco e delizioso. Questo dolce è una stuzzicante golosità, da presentare a tavola per ogni occasione. Il ripieno cremoso al latte, contrasta piacevolmente con la base di biscotto croccante ed è una...
Dolci

Come preparare la pasta di mandorle

La buonissima pasta di mandorle trova le proprie origini in Sicilia. Per prime furono le suore del convento della Martorana nelle vicinanze di Palermo a preparare questo tipo di pasta. Essa viene da sempre utilizzata nelle preparazioni dolciarie, presentandosi...
Dolci

Come preparare lo strudel di pasta sfoglia

Lo strudel è un dolce che si prepara con pasta sfoglia arrotolata, una farcitura di frutta e cottura nel forno. Ne esiste anche una versione con pasta salata ma di minore successo. Pensate che questo manicaretto ha origine antichissime. Le prime notizie...
Dolci

Come preparare la pasta frolla alla ricotta

La pasta frolla fa parte della tradizione pasticcera del nostro Paese. Molto versatile, golosa e friabile, si impiega solitamente per deliziose e profumatissime crostate o biscottini. Ma ahimè la linea ne risente, e non poco! Per ovviare al problema,...
Dolci

Come preparare la pasta frolla viennese

La pasta frolla è uno degli impasti più semplici e allo stesso tempo più importanti in cucina; essa, infatti, costituisce la base per numerosissime torte, dolci, biscotti etc. A causa di questo suo grande impiego, non esiste una ricetta universale per...
Dolci

Ricetta: torta di mele e pistacchi

Forse non tutti sanno che la torta di mele, sicuramente uno dei dolci più famosi, ha origini anglosassoni.La torta di mele nasce intorno al 1600 quando era necessario cuocere i cibi per allungarne la conservazione e le mele, cotte in forno, venivano adagiate...