Innanzitutto versiamo le uova, il sale, l'olio ed infine la farina e lavoriamo l'impasto con una certa forza, fino ad ottenere una palla di pasta molto compatta. A questo punto la base è pronta, e da qui possiamo decidere quali formati di pasta vogliamo fare per i nostri ospiti. Quindi, con l'impasto precedentemente realizzato, potremmo creare ad esempio degli spaghetti. Stendiamo la pasta con un mattarello, e cerchiamo di farla il più sottile possibile, ma facendo attenzione che non si rompa. Poi iniziamo a piegarla su sé stessa con delle piccole pieghe, dopodiché prendiamo un coltello con una lama piuttosto sottile ed iniziamo a tagliare la pasta, facendo delle strisce dello spessore di circa un centimetro. Quando avremo finito di tagliarla, apriamo le striscioline e le facciamo asciugare all'aria aperta, facendo attenzione di non metterle in un luogo umido. A questo punto, potremmo decidere se utilizzarle subito, oppure lasciarle seccare e poi mangiarle dopo qualche giorno. Per farle seccare basterà lasciarle asciugare, finché non vediamo che hanno perso tutta l'umidità.