Ora, dovrete prendere una bella manciata di ceci, per poterla andare a incorporare con i restanti ingredienti, per poi accendere il vostro Bimby per una quindicina di secondi, impostando la velocità otto. A questo punto, non vi rimarrà che aggiungere dell'acqua, i restanti ceci e un pizzico di peperoncino. Portate il tutto ad ebollizione, impostando l?elettrodomestico a velocità 1, temperatura 100°C, per 12 minuti.
Per la pasta, potete optare per dei quadrucci all?uovo o per dei maltagliati. Anche le linguine o le bavette risultano perfette. Dopo averle spezzettate, unitele alla zuppa di ceci, rispettando i tempi di cottura indicati in confezione.
Appena il piatto sarà pronto, trasferitelo in una zuppiera e servite in tavola.
Potete accompagnare la pietanza con dell?ottimo vino rosso, dal gusto secco e corposo.
In ultima analisi, il mio consiglio è quello di approfondire la tematica che abbiamo trattato in questa guida, attraverso la lettura di questo link: https://it.wikipedia.org/wiki/Bimby.