DonnaModerna

Come preparare la pasta e fagioli con il bimby

Tramite: O2O 23/09/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Come preparare la pasta e fagioli con il bimby

Se avete voglia di preparare un piatto veloce, ma contemporaneamente gustoso, non potete fare a meno di ricorrere alle ricette culinarie più antiche, ereditate dai nostri avi. Nei migliori film western, compare una delle pietanze probabilmente più conosciuta nel globo; stiamo parlando semplicemente della pasta con i fagioli. Essa è facile da realizzare e non necessita di ingredienti difficili da reperire. Se volete conoscere come prepararla attraverso lo strumento del Bimby, molto diffuso da qualche anno a questa parte, non vi resta che continuare a leggere la guida che segue.

27

Occorrente

  • 1 spicchio di aglio, 30 g di pancetta di maiale, rosmarino q.b, 40 g di olio evo, 2 scatole di borlotti sgocciolati o 450 g di fagioli borlotti lessati,100 g di passata di pomodoro,850 g di acqua,1 cucchiaio di dado, 200 g di pasta tipo ditaloni,sale e pepe q.b.
37

Inserire nel boccale lo scalogno e l'aglio

Il Bimby vi permetterà di preparare questa ottima pietanza con pochissimi passaggi ed estrema facilità. Non avrete più bisogno di utilizzare pentole o superflue padelle e soprattutto il tempo da impiegare per ottenere la cottura dei fagioli risulterà notevolmente ridotto (trentacinque minuti circa). Gli ingredienti per preparare questo piatto culinario per quattro persone, sono elencati nella sezione ingredienti. Come prima cosa mettete nel boccale lo scalogno o l'aglio, la pancetta e il rosmarino e fate tritare il tutto per cinque secondi a velocità sette.

47

Versare l'acqua e il dado

Unite l'olio e fate soffriggere il tutto per tre minuti a velocità uno. Aggiungete la metà dei fagioli e la passata di pomodoro, fate frullare per cinque secondi a velocità cinque. Versate l'acqua e il dado Bimby e fate cuocere per venti minuti a cento gradi centigradi velocità uno. Aggiungete la pasta (i cicatelli freschi o i tubetti rigati sono consigliati) e, per insaporirla, aggiungete sale e pepe. A questo punto fate cuocere per il tempo indicato sulla confezione a cento gradi, impostando velocità soft (cioè la modalità di rimodellamento delicato) e premendo il pulsante modalità antiorario. Cinque minuti prima della fine della cottura aggiungete nel boccale i fagioli rimasti.

Continua la lettura
57

Lasciare riposare e aggiungere il pecorino

Lasciate riposare per cinque minuti e successivamente aggiungete un filo d'olio extra vergine di oliva e, se aggrada, del pecorino grattugiato. Il sapore è sicuramente la caratteristica fondamentale di un piatto, tuttavia è altrettanto importante il valore nutrizionale legato ad esso: il valore nutritivo della ricetta, corrispondente ad una porzione, equivale a quattrocentotrentasette chilocalorie, con un contenuto proteico pari a sedici grammi, un contenuto lipidico pari a venti grammi e mezzo e un contenuto glucidico pari a cinquanta grammi. Il pasto è preparato! Buon appetito!

67

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Come preparare la pasta con fagioli e porcini

La pasta con fagioli e porcini è un gustosissimo primo piatto tipico della zona toscana del Chianti e, precisamente, di Montespertoli, un comune in provincia di Firenze. Si tratta di una ricetta molto ricca e saporita, da gustare preferibilmente in inverno....
Primi Piatti

Come preparare la pasta con i fagioli neri

I legumi, in questi ultimi anni, hanno ripreso il loro posto nella piramide alimentare. La loro varietà è ormai di casa nelle nostre tavole. La pasta con i fagioli neri rappresenta un'ode alla bontà e alla ricchezza di principi nutritivi. Questo piatto,...
Primi Piatti

Come preparare pasta e patate con il Bimby

La cucina italiana contiene una infinità di piatti capaci di deliziare i palati di chiunque. È altrettanto vero che i modi per cucinare le pietanze non conoscono limiti e ciò comprende anche la possibilità di utilizzare metodi non propriamente convenzionali,...
Primi Piatti

Ricetta: pasta e fagioli cannellini

Le minestre, cremose e corroboranti, sono ottime per riscaldarci durante il freddo periodo invernale ma possono anche stupirci se consumate appena tiepide! Per portare in tavola tutto il profumo di una golosa minestra di fagioli, perché non provare una...
Primi Piatti

Come si fa pasta e fagioli

Se pensate che la pasta e fagioli, ricca e sostanziosa, sia da riservare alla stagione invernale, vi ricrederete proponendola a tavola nelle serate estive. Non bollente, ma appena tiepida e, soprattutto, piuttosto densa e cremosa. Invece dei borlotti...
Primi Piatti

Come bollire la pasta nel bimby

Il Bimby è un robot da cucina multifunzione. Oltre a impastare pane, focacce, torte è in grado anche di cuocere carne e pasta, ed è proprio su quest'ultima che ci concentreremo. In questa guida, infatti, vedremo, passo dopo passo, come far bollire la...
Primi Piatti

Come fare la pasta e fagioli alla napoletana

La pasta e fagioli alla napoletana rappresenta un primo piatto abbastanza ricco e dal carattere rustico. Inoltre si tratta di una portata estremamente gustosa e saporita. Consiste in un piatto, tipico della tradizione contadina ma ancora molto apprezzato....
Primi Piatti

Pasta e piselli: preparazione con il bimby

Con il ritmo frenetico quotidiano il più delle volte ci ritroviamo ad avere tempi molto ristretti per occuparci dei fabbisogno di una casa, soprattutto in cucina. Oggi fortunatamente possiamo contare sull'aiuto di validi elettrodomestici, in grado di...