La pastella va preparata poco prima di friggere. Nel frattempo, mettete a scaldare dell'olio di semi, meglio se di sesamo, di girasole o di soia, fino alla temperatura di 170°C-180°C (potete aiutarvi con un termometro alimentare, oppure provate a versare un pizzico di pastella che dovrà scendere sul fondo della padella per poi risalire). Gli ingredienti, precedentemente raffreddati in frigorifero, vanno tuffati velocemente nella pastella, vanno immersi nell'olio e cotti per pochissimi minuti, fino a quando non raggiungono una delicata doratura. Fondamentale è non versare nella padella troppi cibi contemporaneamente in quanto tenderanno a unirsi tra di loro, oltre ad abbassare più del dovuto la temperatura dell'olio. Se volete rispettare la tradizione giapponese, l'ideale per la cottura sarebbe una casseruola, e non una padella, in quanto avrete a disposizione più profondità. Per aiutarvi durante la fase della cottura, potrete usare delle pinze da cucina invece della classica paletta. Riponete la tempura su carta assorbente e servitela quando è ancora molto calda.