DonnaModerna

Come preparare la perfetta bruschetta al pomodoro

Di: A. N.
Tramite: O2O 06/12/2016
Difficoltà:facile
16

Introduzione

L'antipasto è sempre molto gradito in una cena o in un pranzo, dato il suo contenuto stuzzicante. Spesso è costituito da numerose pietanze, originali e tradizionali. Un esempio di antipasto è la classica bruschetta al pomodoro. Si tratta di un piatto saporito e appetitoso, molto semplice da preparare. Inoltre si deve tenere in considerazione che nella bruschetta al pomodoro ci sono tutti gli ingredienti della dieta mediterranea: pane, olio extravergine, verdure rosse, olive ed erbe aromatich: un mix di sapori esclusivi e naturali. Nella seguente guida, passo dopo passo, vedremo insieme come preparare la perfetta bruschetta al pomodoro.

26

Occorrente

  • Fette di pane
  • Pomodorini
  • Cipolle rosse di tropea
  • Basilico
  • Aglio
  • Olio extravergine d'oliva
  • Olive nere
  • Sale e pepe
36

Innanzitutto, come prima cosa, occorre portate a bollore tre litri d'acqua e procedere, nel frattempo, con il lavare i pomodori nella bacinella con acqua fredda. Dopo aver completato questa operazione, si dovrà necessariamente immergere i pomodori, precedentemente lavati, nell'acqua bollente, per poi scolarli dopo circa trenta secondi. Versateli nel colapasta, lasciandoli raffreddare. A questo punto procedete con il togliere la buccia, con il coltello, stando attenti a non tagliare la polpa. Dunque sistemate i pomodori sul tagliere, dividendoli in quarti. Tagliate infine la polpa a filetti sottili, con l'aiuto di un coltello.

46

Ora disponete i filetti del pomodoro su della carta da cucina, tamponandoli con altra carta. Dunque, versateli nella ciotola. Nel frattempo procedete con lo spellare le cipolle rosse di Tropea, dopo averle lavate e asciugate bene. Cercate di tagliarle a spicchietti verticali sottili, con il coltello, sul tagliere, per evitare di rovinare il piano di lavorazione. Ora unite le cipolle tagliate ai pomodori e alle olive nere taggiasche. Si consiglia di aggiungere anche qualche foglia di basilico spezzettate, il sale, il pepe e due cucchiai di olio extravergine di oliva.

Continua la lettura
56

Ora dovete sbucciare gli spicchi d'aglio, riducendoli a metà e strofinando i tagli sulle fette di pane casereccio. Intanto riscaldate la piastra da cucina. Qui potrete passare a grigliare le fette di pane sulla piastra molto calda, mantenendole per tre minuti per parte. Ora procedete con lo spennellare il pane grigliato con l'olio d'oliva rimasto. A questo punto basterà disporre sopra gli altri ingredienti e servire subito, aggiungendovi qualche ciuffo di basilico. Ovviamente per coloro che non amano l'aglio e la cipolla si può ometterli, senza intaccare minimamente il gusto della ricetta.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Antipasti

Come si fa la bruschetta con fichi e crudo dolce

Una prelibatezza in pochi minutiIl mix pane salume e formaggio fa gola a tutti, e la bruschetta con fichi e crudo dolce è una vera delizia per il palato grazie al contrasto della dolcezza del prosciutto che si sposa benissimo con il fico. Ben bilanciato,...
Antipasti

Come preparare la torta di pomodoro al formaggio

Volete proporre in tavola un antipasto sfizioso? Ecco a voi la torta di pomodoro al formaggio. È una ricetta molto semplice da realizzare e anche i meno esperti otterranno un eccellente risultato finale. Basta avere a disposizione pomodorini maturi,...
Antipasti

Come preparare le bruschette

In questo tutorial vi insegneremo oggi come preparare le bruschette. Questo è un piatto considerato povero ed hanno origini napoletane. Sono mangiate in tutto il mondo e conosciute in tutta l'Italia. La sua preparazione è veramente molto semplice e occorre...
Antipasti

Ricetta: finocchi al pomodoro e basilico

Ecco una nuova ed interessante ricetta, mediante il cui aiuto, poter imparare come e cosa fare per realizzare e creare nella propria cucina, i famosi ed anche unici, finocchi al pomodoro e basilico, che piaceranno non solo ai nostri ospiti grandi, ma...
Antipasti

Smoothie di zucchine con prosciutto crudo e pomodoro

Se volete preparare un piatto leggero e originale, provata a fare lo smoothie di zucchine con prosciutto crudo e pomodoro. Lo smoothie è una soffice e deliziosa crema, realizzata con ingredienti sani e nutrienti. In questa ricetta le zucchine vengono...
Antipasti

Come fare la frittata di cipolle e pomodoro

Quando non si ha molto tempo a disposizione per cucinare ma si vuole comunque preparare qualcosa di gustoso ed invitante si può certamente optare per una buona frittata di cipolle e pomodoro. Si tratta di un piatto estremamente semplice da realizzare,...
Antipasti

Terrina di melanzane fredde al pomodoro

La terrina di melanzane fredde al pomodoro è un antipasto con ingredienti solo vegetali, ideale in estate. Potete anche preparare questa ricetta in contenitori monoporzione per il pranzo da portare in ufficio oppure per un picnic. Quando fa molto caldo,...
Antipasti

Come si fanno le friselle con pomodoro e alici

Come si fanno le friselle con pomodoro e alici? Più facile a farsi che da spiegare. Stiamo parlando di un piatto semplicissimo e assai apprezzato durante l'estate, di gran sapore ma da potersi realizzare in soli 10 minuti.