DonnaModerna

Come preparare la pizza con farina di soia

Tramite: O2O 07/11/2014
Difficoltà:media
16

Introduzione

Se siete intolleranti al grano, volete seguire una dieta ricca di proteine oppure avete difficoltà di digestione e oltretutto siete amanti della pizza, oggi vi propongo un'alternativa alle vostre ricette. Vi spiego come preparare quest'ottimo piatto con la farina di soia al posto della classica farina di grano. Realizzate con le mie indicazioni e in maniera piuttosto semplice, la pizza bianca con pancetta, patate e cipolle.

26

Occorrente

  • 280 g di farina di soia
  • 220 g di farina integrale
  • 1 bustina di lievito
  • 2,5 dl di acqua
  • 400 g di patate
  • 2 cipolle medie
  • 160 g di pancetta affumicata
  • 3 cucchiai di olio
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • rosmarino tritato q.b.
36

Disponete sul piano di lavoro la farina di soia e aggiungete quella integrale o la fecola di patate. Fate un buco al centro e versate acqua, lievito (sciolto in acqua tiepida) e sale. Impastate energicamente con le mani sino ad ottenere un panetto morbido e compatto. Se ritenete che sia troppo duro, addizionate un po' di olio d'oliva per dare anche più fragranza alla pasta.
Successivamente adagiate l'impasto in un contenitore e coprite con un panno. Attendete per almeno sessanta minuti e dopo, controllate che la vostra pasta per pizza sia raddoppiata di volume.
A questo punto stendete su una teglia unta d'olio tutto l'impasto e poi infornate a 250° per 20-25 minuti. Se preferite preparare una pizza con farina di soia ancora più morbida, dividete l'impasto in diversi panetti e fate lievitare per altre 48 ore dentro un recipiente e un posto chiuso come il forno spento per esempio. Infine condite a piacere.

46

Per la ricetta che vi ho proposto fin dall'introduzione della presente guida, cioè la pizza bianca con farina di soia, patate e pancetta, dovete procedere diversamente. Lavorate la farina con la fecola di patate, aggiungete il lievito, un paio di cucchiai di olio d'oliva e l'acqua. Poggiate il panetto all'interno di un contenitore, praticate con un coltello una X nella parte superiore e coprite per un'ora con un canovaccio. Nel frattempo lavate, sbucciate e riducete a cubetti le patate. Quindi trasferirle in una terrina. Togliete lo strato esterno della cipolla e tagliate a fettine sottili, poi ricavate dalla pancetta affettata, tanti quadratini molto piccoli.

Continua la lettura
56

Adesso dovete unire tutti gli ingredienti in una terrina, mescolare con un filo d'olio e versare in una padella per rosolare qualche minuto. Abbassate la fiamma del fornello poi salate, pepate e continuate a cuocere. Coprite con un coperchio, per quindici minuti. Conclusa la lievitazione dell'impasto della pizza con farina di soia, stendete in una teglia unta e condite con le patate, la pancetta, un paio di fettine di cipolla e rosmarino tritato. Infine, addizionate un paio di cucchiai d'olio e infornate a 250° per 20 minuti.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Dopo aver preparato l'impasto con farina di soia potete condire a piacere.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pizze e Focacce

Come preparare la pizza usando il cavolfiore al posto della farina

Tutti amano la pizza. In Italia e nel mondo, è uno dei piatti più amati e consumati in qualsiasi momento della giornata, con qualsiasi tipo di condimento. Sfortunatamente, non tutti possono mangiarla. Per via di intolleranze e allergie al glutine, molte...
Pizze e Focacce

Come preparare la pizza con la farina di quinoa

La quinoa è un vegetale dalla cui pianta erbacea si ricavano sia frutti che semi. Appartiene alla famiglia delle Chenopodiaceae ed è tipica dei territori delle Ande del sud America, dove viene coltivata in abbondanza. La quinoa è ricca di amido; proteine;...
Pizze e Focacce

Come fare la pizza in padella con acqua e farina

La pizza in padella con acqua e farina è una ricetta molto fantasiosa e molto semplice da preparare e soprattutto non richiede una preparazione molto lunga. La pizza preparata mediante questa ricetta è un'ottima sostituta della pizza preparata nel forno...
Pizze e Focacce

Farina di castagne: come fare una pizza glutenfree

Negli ultimi anni le persone affette da celiachia sono aumentate notevolmente rispetto agli anni precedenti, ed è per questo, che bisogna pensare anche a qualche ricetta per gli intolleranti al glutine. Tra le varie ricette più sfiziose da poter preparare...
Pizze e Focacce

Come fare la pizza con farina di ceci

La farina di ceci è caratterizzata da una consistenza corposa e saporita. È conosciuta sin dall'Antico Egitto come un prodotto genuino e versatile. Il suo consumo porta ottimi benefici all'organismo perché, oltre ad essere ricca di proteine vegetali,...
Pizze e Focacce

Come preparare la pizza alla norma

Di pizze ce ne sono per tutti e di tutti i gusti, da quelle semplici a quelle più elaborate o quelle tradizionali e tipiche regionali. In questa guida, con pochi e semplici passaggi, vi illustreremo come preparare la pizza alla norma, tipica ricetta siciliana...
Pizze e Focacce

Ricetta: come preparare la pizza calabrese

Quando non si ha la minima idea di cosa mangiare, cosa c'è di meglio di una bella pizza fumante fatta in casa? Ebbene si, la pizza calabrese rappresenta, come la pasta, uno degli alimenti tipici della cucina italiana che ci rendono famosi in tutto il...
Pizze e Focacce

5 farine alternative per la pizza

La pizza è l'alimento italiano per eccellenza: sono italiani i migliori pizzaioli non solo nel nostro paese, ma in tutta Europa e in tutto il mondo. Nel corso dei secoli e con l'enorme sviluppo della cucina e dell'arte gastronomica avvenuto negli ultimi...