La quinoa è un vegetale dalla cui pianta erbacea si ricavano sia frutti che semi. Appartiene alla famiglia delle Chenopodiaceae ed è tipica dei territori delle Ande del sud America, dove viene coltivata in abbondanza. La quinoa è ricca di amido; proteine; sali minerali quali magnesio, fosforo, calcio e ferro; vitamine in particolare la A e la E ma, soprattutto, non contiene glutine, pertanto può essere consumata, tranquillamente, da tutti coloro che soffrono sia di intolleranze che di allergie alimentari, primi tra tutti i celiaci. Va tenuto presente che al suo interno vi è un'elevata quantità di saponine, ossia molecole che conferiscono alla quinoa uno sgradevole sapore amarognolo, inconveniente che può essere eliminato mediante un lavaggio industriale e, successivamente, con l?essicazione. La quinoa secca viene consumata per intero oppure sotto forma di farina ricavata dalla macinatura dei suoi semi. Vediamo, con questa guida, come preparare al pizza con farina di quinoa. Un'altra particolarità noible della quinoa è quella di essere altamente ipocalorica quindi ideale per diete che richiedono una fonte alimentare nobile nei micro e macro elementi (vitamine, proteine, sali minerali, oligoelementi, oli essenziali) ma ad alto contenuto calorico. Praticamente la quinoa ha una lipidità quasi azzerata, di ciò ne giovano le diete.