DonnaModerna

Come preparare la pizza di spinaci e mozzarella

Di: A. C.
Tramite: O2O 12/09/2017
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Anche se la gastronomia italiana è costellata di ricette prelibate e talvolta laboriose, la pizza nella sua semplicità resta sicuramente uno degli alimenti più amati. Dalla classica margherita, alle varianti più estrose la pizza è la regina delle cene tra amici. Per portare in tavola una pizza golosa e diversa dal solito, perché non lasciarci ispirare da un condimento a base di spinaci e mozzarella? Un mix delicato e saporito, che saprà sicuramente soddisfare anche i palati più esigenti. Andiamo allora a scoprire insieme come preparare la pizza di spinaci e mozzarella.

27

Occorrente

  • Ingredienti:
  • 500 gr di farina 00
  • 1 panetto di lievito di birra
  • 280 ml di acqua tiepida
  • 2 cucchiaini di sale
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 200 gr di spinaci
  • 100 gr di mozzarella
37

Prepariamo l'impasto

Il primo passo per preparare la nostra pizza di spinaci e mozzarella, è quello di occuparci della realizzazione dell'impasto. Per prima cosa andiamo a versare l'acqua tiepida in una ciotola. Quindi mettiamo a sciogliere il lievito di birra fresco. In una terrina capiente andiamo invece a versare la farina setacciata. A questo punto possiamo iniziare a versare lentamente l'acqua nella farina, lavorando nel frattempo gli ingredienti. Uniamo quindi anche il sale e iniziamo a lavorare l'impasto energicamente fin quando non risulterà omogeneo. Ora uniamo anche l'olio, sempre un poco alla volta. Riprendiamo quindi a lavorare l'impasto fino ad ottenere una consistenza liscia e compatta. Andiamo quindi a formare una palla con l'impasto. Quindi trasferiamola in una terrina e copriamola con la pellicola trasparente. Trasferiamo l'impasto nel forno spento, ma con la luce accesa. Lasciamolo lievitare per circa 2 ore.

47

Creiamo il condimento

Mentre l'impasto per la pizza lievita, possiamo passare alla preparazione del condimento. Portiamo una padella antiaderente sul fuoco e mettiamo a scaldare un filo di olio evo. Una volta caldo aggiungiamo gli spinaci. Possiamo utilizzare sia i cubetti surgelati che quelli freschi. Facciamoli saltare a fiamma vivace per qualche minuto, poi abbassiamo la fiamma e saliamoli leggermente. Lasciamoli cuocere fin quando non saranno ben morbidi.

Continua la lettura
57

Stendiamo la pizza

Trascorso il periodo di lievitazione, l'impasto della pizza sarà raddoppiato di volume. Adiamo quindi a trasferirlo sopra la spianatoia leggermente infarinata. Realizziamo delle palline con l'impasto, in base alla quantità di pizze da preparare. Andiamo quindi a stendere l'impasto aiutandoci con un mattarello. Lavoriamolo cercando di realizzare la classica forma circolare. A questo punto non ci resta che guarnire la pizza con gli spinaci appena saltati in padella e la mozzarella tagliata a quadratini. Andiamo quindi ad infornare la pizza agli spinaci e mozzarella in forno già caldo. Lasciamola cuocere ad una temperatura di 200/250°C per circa 15 minuti. Quando i bordi risulteranno dorati e croccanti possiamo sfornarla. Guastiamo la nostra pizza di spinaci e mozzarella ben calda e fragrante!

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Per una golosa nota croccante, aggiungiamo anche dei pinoli!
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pizze e Focacce

Come preparare la pizza alla norma

Di pizze ce ne sono per tutti e di tutti i gusti, da quelle semplici a quelle più elaborate o quelle tradizionali e tipiche regionali. In questa guida, con pochi e semplici passaggi, vi illustreremo come preparare la pizza alla norma, tipica ricetta siciliana...
Pizze e Focacce

Come preparare la pizza alle acciughe e capperi

Capita spesso di avere amici o parenti a cena senza sapere cosa preparare di speciale. In realtà basta cucinare qualcosa di semplice e gustoso che possa accontentare anche i palati più esigenti. Cosa c'è di meglio di una buona pizza alle acciughe e capperi??...
Pizze e Focacce

Come preparare la pizza alla romana

L'Italia è la patria della pizza: quella romana, o "scrocchiarella", è una delle tante varianti. Si caratterizza per l'impasto finissimo, come la sfoglia e, la cottura dolce nel forno a legna. La combinazione di questi due fattori, la rendono gradevole...
Pizze e Focacce

Come preparare la pizza speck e patate

La pizza in Italia è una vera e propria istituzione da moltissimi anni. Come ben sappiamo, essa nasce a Napoli, in onore della regina Margherita. Da questo personaggio storico deriva il nome della celebre pizza a base di pomodoro, basilico e mozzarella....
Pizze e Focacce

Come preparare la pizza funghi e patate

La pizza è uno degli alimenti più amati al mondo perché riesce a stuzzicare il palato di moltissime persone, grazie al suo sapore incredibilmente buono e alla sua consistenza morbida e gradevole. La pizza naturalmente può essere condita in svariati modi...
Pizze e Focacce

Come preparare la pizza Dukan

La dieta Dukan è una delle diete dimagranti più discusse e popolari al mondo. Si tratta di un metodo articolato in quattro fasi, le prime due per perdere peso, le successive per mantenerlo stabile: lo strumento guida è una lista di 100 alimenti "consentiti",...
Pizze e Focacce

Come preparare la pizza mediterranea

La guida che svilupperemo nei prossimi tre passi avrà come tematica fondamentale l'alimentazione, in quando ci dedicheremo alla preparazione di una ricetta tipica, che non può mancare periodicamente nelle tavole degli italiani. Come avrete capito dal...
Pizze e Focacce

Come preparare la pizza usando il cavolfiore al posto della farina

Tutti amano la pizza. In Italia e nel mondo, è uno dei piatti più amati e consumati in qualsiasi momento della giornata, con qualsiasi tipo di condimento. Sfortunatamente, non tutti possono mangiarla. Per via di intolleranze e allergie al glutine, molte...