DonnaModerna

Come preparare la pizza patate e provola

Tramite: O2O 21/07/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Buona, gustosa, invitante e dal gusto tipicamente italiano, stiamo parlando della deliziosa pizza patate e provola. Bella da vedersi e soprattutto, buona da mangiarsi!
Per il suo gusto semplice e appetitoso, la pizza patate e provola è particolarmente apprezzata sia dai grandi che dai bambini; inoltre, è molto facile da preparare e c'è bisogno di soli tre ingredienti: pasta per pizza, patate e provola affumicata.
Il gusto dolce delle patate profumate al rosmarino sposa infatti, perfettamente con quello affumicato e deciso della provola filante; il tutto adagiato su un fragrante letto di pasta di pane, che è in grado di conferire al piatto maggiore corposità e consistenza. A me, è già venuta l'acquolina in bocca! E a voi? Vediamo assieme come prepararla!

27

Occorrente

  • Per l'impasto della pizza: 500 grammi di farina, 15 grammi di lievito di birra, 200 ml di acqua tiepida, olio evo, un cucchiaino di zucchero, 20 gr di sale Per il condimento: 500 gr di patate, 250 gr di provola, rosmarino, olio d'oliva, sale e pepe
37

Preparate l'impasto per la pizza

La prima cosa da fare è preparare l'impasto per questa deliziosa pizza. Disponete quindi, al centro di una spianatoia la farina a fontana ed aggiungete al centro il lievito, sciolto, in precedenza, con dell' acqua tiepida. Unite poi, l' olio extra vergine d'oliva, un cucchiaino di zucchero- per facilitare la lievitazione- ed un pizzico di sale. Lavorate bene l'impasto e, se è necessario, aggiungete dell'acqua tiepida. È fondamentale, lavorare il tutto in modo energico per almeno 10 minuti.
Quando l'impasto inizierà a staccarsi dalle mani, sarà pronto; create quindi, un panetto e fatelo riposare in un luogo caldo coperto da un canovaccio per almeno un'ora.

47

Preparate il condimento per la pizza

Nel frattempo, preparate il condimento per la vostra pizza patate e provola.
Sbucciate le patate, lavatele e tagliatele a fette molto sottili; conditele poi, con sale, pepe e del rosmarino e tenetele da parte. Se lo preferite, potete utilizzare delle patate bollite, anziché crude. In questo caso, però, ricordatevi di non cuocerle troppo (circa mezz'ora).
Per un gusto più deciso, ripassatele in padella con un pizzico di paprika oppure della curcuma in polvere.

Continua la lettura
57

Cuocete la pizza

Quando l'impasto avrà raddoppiato il proprio volume, prendete il panetto e su una spianatoia ben infarinata, aiutandovi con un matterello, stendetelo per bene. Adagiate poi, l'impasto su una teglia rivestita con carta da forno (se lo preferite, potete ungere la teglia con dell'olio di semi).
A questo punto, versate sulla superficie della pizza le patate condite precedentemente, e fate cuocere in forno preriscaldato per circa mezz'ora a 200 c°.
Nel frattempo, tagliate la provola a dadini e 5 minuti prima della fine della cottura, tirate la pizza dal forno e versateci sopra la provola; aggiungete un filo d'olio ed ultimate la cottura.

67

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pizze e Focacce

Come preparare una pizza con salsiccia e provola

Se per una cena tra amici intendiamo preparare qualche piatto particolare, innovativo e gustoso possiamo dedicarci all'elaborazione di una pizza con salsiccia e provola. La preparazione non è complicata, ma richiede il rispetto di alcuni passi fondamentali...
Pizze e Focacce

Come preparare la pizza funghi e patate

La pizza è uno degli alimenti più amati al mondo perché riesce a stuzzicare il palato di moltissime persone, grazie al suo sapore incredibilmente buono e alla sua consistenza morbida e gradevole. La pizza naturalmente può essere condita in svariati modi...
Pizze e Focacce

Come preparare la pizza speck e patate

La pizza in Italia è una vera e propria istituzione da moltissimi anni. Come ben sappiamo, essa nasce a Napoli, in onore della regina Margherita. Da questo personaggio storico deriva il nome della celebre pizza a base di pomodoro, basilico e mozzarella....
Pizze e Focacce

Come fare la pizza con porchetta e patate

La pizza è il cibo preferito dagli italiani e non solo. Infatti molti paesi ce la invidiano e spesso vengono in Italia per assaggiare questa prelibatezza. Fare la pizza non è affatto semplice. Richiede molta manualità nel fare l'impasto e una buona dose...
Pizze e Focacce

Pizza bianca con patate

Uno snack sfizioso per fare il pieno di energia durante la pausa pomeridiana o per riempire di gusto lo spuntino di metà mattina è senza dubbio la pizza bianca con patate. Si tratta di una ricetta che non necessita di grandi qualità culinarie e, con pochi...
Pizze e Focacce

Come preparare la pizza alla norma

Di pizze ce ne sono per tutti e di tutti i gusti, da quelle semplici a quelle più elaborate o quelle tradizionali e tipiche regionali. In questa guida, con pochi e semplici passaggi, vi illustreremo come preparare la pizza alla norma, tipica ricetta siciliana...
Pizze e Focacce

Come preparare la pizza con farina di soia

Se siete intolleranti al grano, volete seguire una dieta ricca di proteine oppure avete difficoltà di digestione e oltretutto siete amanti della pizza, oggi vi propongo un'alternativa alle vostre ricette. Vi spiego come preparare quest'ottimo piatto con...
Pizze e Focacce

Come preparare la pizza alla cicoria

La pizza è un piatto classico e da sempre è amata dagli italiani ed oltretutto siamo gli specialisti della sua preparazione. A meno che la pizzeria che abbiamo scelto non sia assolutamente tradizionalista, troveremo infinite ricette oltre alle classiche...