DonnaModerna

Come preparare la pizza speck e patate

Tramite: O2O 15/05/2017
Difficoltà:facile
17

Introduzione

La pizza in Italia è una vera e propria istituzione da moltissimi anni. Come ben sappiamo, essa nasce a Napoli, in onore della regina Margherita. Da questo personaggio storico deriva il nome della celebre pizza a base di pomodoro, basilico e mozzarella. Oltre alla margherita, esistono tanti altri tipi di pizza, ciascuno dei quali prende un nom. In questa piccola guida di cucina vedremo come preparare una gustosissima pizza speck e patate. La ricetta è davvero deliziosa, originale e molto facile da preparare. Inoltre potremo gustarla sia durante una cena informale che davanti ad un film o una partita di calcio. Vediamo dunque come procedere in pochi semplici step.

27

Occorrente

  • "400 gr" di pasta per pizza
  • "100 gr" di formaggio spalmabile
  • 2 patate
  • "80 gr" di speck
  • "100 gr" di scamorza
  • "100 ml" circa di passata di pomodoro
  • Prezzemolo
  • Olio
  • Sale e pepe q. b.
37

Preparare l'impasto della pizza

Per preparare un'ottima pizza speck e patate, partiamo dll'impasto. Innanzitutto andiamo a disporre la farina a fontana su una superficie piana e formiamo un buco al centro. A questo punto dobbiamo sciogliere il lievito con un po' d'acqua. Versiamolo poi all'interno della fontana che abbiamo creato con la farina. Ora aggiungiamo un paio di cucchiai d'olio e un pizzico di sale, quindi iniziamo ad impastare accorpando gradualmente l'acqua. Lavoriamo l'impasto in modo energico con entrambe le mani, fino ad ottenere un composto morbido ed omogeneo. Lasciamo riposare il panetto in un recipiente che andremo a coprire con un canovaccio umido, in un ambiente tiepido. Aspettiamo che l'impasto lieviti e raddoppi il proprio volume, quindi stendiamolo con un mattarello. Infine sistamiamolo in una teglia antiaderente rotonda o rettangolare.

47

Preparare la farcitura e infornare

La pizza speck e patate richiede l'utilizzo di 2 soli ingredienti per quanto riguarda la farcitura. Prima di tutto, apprestiamoci a tagliare le patate a fettine sottili, dopodiché dovremo sbollentarle in acqua salata per un paio di minuti circa. Successivamente, andiamo a ricoprire l'impasto con del formaggio spalmabile e poi con la passata di pomodoro. A questo punto non ci resta che salare e pepare. Alla pizza aggiungeremo poi lo speck a dadini e le patate con la scamorza e un filo d'olio. Facciamo cuocere la nostra pizza in forno a 220ºC per almeno 10 minuti. Se vogliamo insaporirla ulteriormente, cospargiamovi sopra un po' di prezzemolo tritato.

Continua la lettura
57

Realizzare delle varianti aggiungendo altri ingredienti

Per gustare appieno il sapore della pizza speck e patate, possiamo prepararne una variante priva di pomodoro. Lasciamola bianca con il formaggio spalmabile, oppure rendiamola più golosa con la panna da cucina. La versione al pomodoro, invece, esclude l'impiego di una base al formaggio. È possibile inoltre sostituire il prezzemolo tritato con del rosmarino e al posto dello speck potremmo usare del prosciutto cotto o crudo. Il prosciutto crudo si dovrà aggiungere a fine cottura. In questo modo si manterrà morbido e conserverà il suo gradevolissimo sapore.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Aggiungiamo il prosciutto sulla pizza soltanto a fine cottura, altrimenti si indurirà troppo.
  • Lasciamo riposare l'impasto per poterlo lavorare meglio e farlo crescere.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pizze e Focacce

Come preparare la pizza patate e provola

Buona, gustosa, invitante e dal gusto tipicamente italiano, stiamo parlando della deliziosa pizza patate e provola. Bella da vedersi e soprattutto, buona da mangiarsi! Per il suo gusto semplice e appetitoso, la pizza patate e provola è particolarmente...
Pizze e Focacce

Come fare la pizza con porchetta e patate

La pizza è il cibo preferito dagli italiani e non solo. Infatti molti paesi ce la invidiano e spesso vengono in Italia per assaggiare questa prelibatezza. Fare la pizza non è affatto semplice. Richiede molta manualità nel fare l'impasto e una buona dose...
Pizze e Focacce

Pizza bianca con patate

Uno snack sfizioso per fare il pieno di energia durante la pausa pomeridiana o per riempire di gusto lo spuntino di metà mattina è senza dubbio la pizza bianca con patate. Si tratta di una ricetta che non necessita di grandi qualità culinarie e, con pochi...
Pizze e Focacce

Ricetta: tortino di patate e speck

Spesso, per mancanza di tempo o se ci troviamo fuori casa, ci rechiamo in pub e focaccerie in cerca di delizie già pronte da portare via.Molte volte ci ritroviamo a pagare fior di quattrini per piccolissime porzioni che non saziano neanche.Molte prelibatezze...
Pizze e Focacce

Come preparare la pizza alla norma

Di pizze ce ne sono per tutti e di tutti i gusti, da quelle semplici a quelle più elaborate o quelle tradizionali e tipiche regionali. In questa guida, con pochi e semplici passaggi, vi illustreremo come preparare la pizza alla norma, tipica ricetta siciliana...
Pizze e Focacce

Come preparare la pizza con farina di soia

Se siete intolleranti al grano, volete seguire una dieta ricca di proteine oppure avete difficoltà di digestione e oltretutto siete amanti della pizza, oggi vi propongo un'alternativa alle vostre ricette. Vi spiego come preparare quest'ottimo piatto con...
Pizze e Focacce

Come preparare una pizza con provola e peperoni

La pizza appartiene alla tradizione culinaria napoletana. Pietanza semplice, nutriente e veloce soddisfa con gusto i palati di grandi e piccini. Per ritenersi eccellente, la pasta deve rimanere sottile e fragrante. Talvolta, realizzarla in casa, non garantisce...
Pizze e Focacce

Come preparare la pizza con la nutella

La pizza è un piatto famosissimo che si può condire con un'infinità di ingredienti: dal pesce alle verdure, ai formaggi ed ai salumi. Le varianti salate classiche della pizza sono perfette per una serata con gli amici o in famiglia oppure anche per un...