DonnaModerna

Come preparare la polenta con straccetti ai chiodini

Tramite: O2O 10/02/2018
Difficoltà:media
17

Introduzione

La polenta con straccetti ai chiodini è un goloso piatto, perfetto per scaldare le fredde serate invernali. Il sapore aromatico dei funghi ben si abbina a quello della classica polenta creando una specialità irresistibile per tutta la famiglia. La polenta con straccetti ai chiodini è un piatto unico che può essere arricchito con cubetti di fontina. Le dosi indicate sono per quattro persone. Leggete la guida che vi spiega come preparare una deliziosa polenta con straccetti ai chiodini.

27

Occorrente

  • 800 ml di acqua
  • Sale
  • 200 g di farina di mais
  • 600 g di manzo tagliato a fette sottili
  • 400 g di funghi chiodini
  • Una cipolla
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale
  • Pepe
  • 2 cucchiai di farina 00
  • ½ bicchiere di vino bianco
37

Preparazione della polenta

Iniziate a realizzare questo piatto preparando la polenta. Versate l?acqua in una pentola e mettetela sul fuoco. Quando inizierà a bollire salatela e versateci dentro a pioggia la farina di mais, mescolando continuamente con una frusta. Abbassate la fiamma al minimo e cuocete la polenta per non meno di un?ora. Ricordatevi di mescolarla senza mai smettere adoperando un cucchiaio di legno. Per risparmiarvi la fatica, potete adoperare i paioli in rame dotati di miscelatore automatico.
Se la polenta dovesse divenire troppo dura, diluitela con mezzo bicchiere di acqua bollente. Se avete poco tempo a disposizione, potete optare per la polenta istantanea: cuoce in pochi minuti e ha un gusto comunque delizioso.

47

Preparazione degli straccetti

Sbucciate la cipolla e sminuzzatela finemente. Mettetela in una padella, aggiungete due cucchiai di olio extravergine d?olia e fatela appassire a fiamma vivace. Mescolate con un cucchiaio di legno per un paio di minuti poi unite i chiodini puliti. Salate secondo i vostri gusti e proseguite la cottura a fuoco medio per circa quindici minuti.
Intanto tagliate a striscioline non troppo sottili le fettine di manzo. Passate poi uno a uno gli straccetti nella farina e aggiungeteli al contenuto della padella. Alzate la fiamma e, dopo cinque minuti, sfumate con il vino rosso. Salate e arricchite con una generosa macinata di pepe. Se amate i sapori speziati, unite anche un pizzico di cannella e due chiodi di garofano che eliminerete al termine della cottura.

Continua la lettura
57

Ultimazione del piatto

Distribuite la polenta calda in quattro scodelle individuali. Versateci sopra i chiodini con gli straccetti di manzo e irrorate con il fondo di cottura. Servite subito in tavola la vostra polenta con straccetti e chiodini prima che si raffreddi. Abbinate un barolo oppure un ottimo Chianti.
La polenta con straccetti ai chiodini può essere resa ancora più golosa aggiungendo qualche cucchiaiata di formaggio a pasta molle come lo stracchino oppure con formaggi più consistenti e saporiti come la fontina.

67

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Come preparare la polenta di castagne

La polenta di castagne è il piatto tradizionale dei piccoli paesi montani. È una pietanza preparata da secoli, un tempo pasto principale delle dieta dei contadini, e oggi prelibatezza per coloro che apprezzano i sapori particolari. La polenta di castagne,...
Primi Piatti

Come preparare la polenta in teglia ai quattro formaggi

Le fredde e uggiose giornate invernali hanno bisogno di essere riscaldate, anche a tavola! Per gustare una ricetta ricca di sapore e perfetta per ritrovare il piacere di un momento di tepore, perché non preparare una deliziosa polenta? Una ricetta semplice...
Primi Piatti

Ricetta: pasticcio di funghi chiodini

La preparazione di prelibatezze culinarie richiedono: fantasia, pazienza, prodotti freschi e naturali per aggiungere ancora doti innate che non tutti hanno e che in qual modo si diventa partecipi nella realizzazione di cibi allettanti e sapori particolari....
Primi Piatti

Lasagne di polenta ai funghi

La polenta è un piatto goloso che si può preparare in mille modi. La ricetta tradizionale è quella che riceve più consensi, ma sono tante le proposte per portarla in tavola. Tra le più insolite le lasagne di polenta ai funghi. Questo è un primo gustoso...
Primi Piatti

Ricetta: polenta al radicchio

La polenta è un alimento molto usato al Nord Italia. È un piatto basato principalmente su un composto di farina di mais, acqua e sale. Accompagnato con le salse a base di pomodoro, verdure o con i funghi è davvero un ottima pietanza che soddisferà i palati...
Primi Piatti

Ricetta: polenta taragna con spezzatino

La polenta come ben si sa è il tipico piatto del nord Italia: si trattava del piatto povero, fatto con farina di grano ed acqua, formando una deliziosa crema piuttosto elastica che poteva essere gustata sia sola che come accompagnamento ad altre pietanze....
Primi Piatti

Come arrostire la polenta

Se all'improvviso a casa si presentano degli amici ed intendete preparare una ricetta innovativa, molto veloce e nel contempo gustosa, non c'è niente di meglio che utilizzare la polenta e farla arrostita. Si tratta infatti di usare quella già pronta vendibile...
Primi Piatti

Crema di polenta taragna con salsa di spinaci

La polenta taragna è un piatto tipico della cucina bresciana e della Valtellina. Quest'ultima viene accompagnata da alimenti e salse di diverso tipo. In questa ricetta vi suggerisco di fare una crema di polenta taragna con una salsa di spinaci. Preparare...