Innanzitutto, è bene sapere che la quiche di origine francese si prepara a base di uova e verdure. Esistono però diverse varianti, con le uova o senza, adatte quindi a tutti se tra i vostri commensali sono presenti persone con intolleranze alimentari e/o vegane. Vediamo dunque di seguito due diverse ricette per preparare la nostra buonissima quiche ai peperoni. Prima di procedere, assicuratevi di avere a portata di mano la pasta brisè. Potrete acquistarla in un semplice supermercato dove troverete la versione classica fatta col burro e la versione interamente vegetale priva di ingredienti di origine animale. Procediamo ora con la prima ricetta: lavate tre peperoni di piccole dimensioni e tagliateli a listarelle. In un tegame antiaderente, preparate un soffritto con olio e cipolla, aggiungete i peperoni e lasciate andare a fuoco dolce per circa 10 minuti. In una teglia foderata di carta da forno, stendete la pasta brisè. Dopo aver preparato la torta, portate il forno a 180° così da permetterci di avere una cottura perfetta e impeccabile. Nel frattempo, in una terrina dalle medie dimensioni, sbattete energicamente con una forchetta tre uova con 200 ml di panna da cucina, due cucchiai di grana grattugiato aggiungete, infine, il sale. Una volta che i peperoni e la cipolla saranno ben cotti, lasciateli raffreddare. Unite ora il composto con la panna e le uova, insieme con la verdura, mescolando delicatamente il tutto in modo da miscelare bene gli ingredienti e i sapori. Et voilà, subito in forno per circa trenta minuti!