DonnaModerna

Come preparare la salsa alle cipolle

Tramite: O2O 24/07/2017
Difficoltà:facile
16

Introduzione

Come preparare la salsa alle cipolle

Le cipolle sono perfette per tantissime ricette. Sono ottime da sole, in agrodolce, o come aroma per salse e sughi. La salsa di cipolle è estremamente gustosa, ottima sui crostini come sulle carni, ed è semplice da preparare. Proprio perché la realizzazione di questa deliziosa ricetta risulta essere davvero molto semplice, potrete prepararla voi stessi, anche se non possedete grandi doti culinarie. In tal modo, non solo avrete l'opportunità di imparare una deliziosa e sfiziosa ricetta, ma potrete anche evitare di acquistare la salsa già pronta al supermercato, risparmiando così il vostro denaro. A questo punto, non vi rimane che continuare a prestare molta attenzione alle semplici ed interessanti indicazioni riportate precisamente nei successivi passi di questa dettagliata guida per apprendere in modo utile come preparare la salsa alle cipolle.

26

Occorrente

  • 1 cipolla.
  • 1 noce di burro.
  • 4 cucchiai di farina.
  • Mezzo litro di latte.
  • 300 grammi di yogurt bianco senza zucchero.
  • Sale, pepe, noce moscata q.b.
36

Realizzare il composto di burro, cipolle e farina:

Per preparare questa salsa dovrete partire dal burro. Dunque, riponete il burro all'interno di un pentolino e portatelo sul fuoco. Scioglietelo a fuoco basso; quando sarà del tutto fuso unite le cipolle in tocchetti. Mescolate leggermente e continuate la cottura con la farina. Mischiate gli ingredienti con una certa energia, in modo da non creare grumi. Scaldate poi il latte in un pentolino a parte, dopodiché unitelo lentamente alle cipolle. Mescolate ancora per qualche istante per insaporire tutti gli ingredienti.

46

Cottura:

Portate il composto di cipolle ad ebollizione, dopodiché togliete il pentolino dal fuoco e versate la salsa all'interno di un setaccio. Filtrate quindi la salsa eliminando solo eventuali grumi in eccesso. Riportate la salsa di cipolle sul fuoco e continuate la cottura con una seconda fase. Aggiungete alcuni mestoli di acqua calda e un pizzico di sale, pepe e noce moscata. Incorporate lo yogurt bianco al termine della cottura e mescolate per amalgamare lo yogurt al resto della salsa. Quando la crema risulterà omogenea sarà pronta da gustare. Per dare un tocco vagamente esotico aggiungete un po' di zenzero in polvere.

Continua la lettura
56

Abbinare e servire la salsa di cipolle:

Questa crema è particolarmente adatta ai secondi di carne e agli antipasti. Con questo condimento potete preparare una sfiziosa piadina. Non dovrete far altro che scaldare la base di pane su una piastra. Aggiungete al centro la salsa alle cipolle, qualche verdura e un po' di carne di manzo. Un pasto veloce, degno del miglior fast-food. Ma la salsa alle cipolle può farcire efficacemente anche le torte salate. Può sposarsi splendidamente con carni, funghi, altri ortaggi e verdure. Per un aperitivo veloce e dal gusto incisivo preparate dei crostini di pane. Strofinate un po' d'aglio sulla superficie e completate con la salsa di cipolle. Un modo davvero saporito per introdurre una cena tra amici.

66

Consigli

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Antipasti

Come preparare le cipolle caramellate

Avete bisogno di preparare un piatto facile ma allo stesso tempo sfizioso? Allora questa ricetta vi sarà molto utile. Le cipolle caramellate sono un piatto gustoso che può essere accompagnato a dei piatti a base di carne oppure utilizzato come una specie...
Antipasti

Come preparare le cipolle gratinate

Preparare un antipasto particolare, facile ed allo stesso tempo economico, non è sempre semplice. Le cipolle gratinate sono un piatto ricco di sapore e di gusto, e richiedono una preparazione molto veloce. Il sapore di questo piatto è adatto ad accompagnare...
Antipasti

Come preparare le cipolle rosse in crosta di sale

Le cipolle, nella loro semplicità, sono la base di moltissime ricette anche ricercate. La loro dolcezza le rende perfette per preparare soffritti aromatici e profumati. Eppure, le cipolle possono anche trasformarsi nelle protagoniste di preparazioni raffinate...
Antipasti

Come preparare la marmellata di pomodori e cipolle rosse

La marmellata è una preparazione dolciaria solitamente a base di frutta e zucchero. Dall'aspetto denso e gelatinoso, è spalmabile sul pane o sui biscotti. Ma anche sulle fette biscottate e sui crostini. È un'ottima preparazione pure per farcire o decorare...
Antipasti

Come preparare le cipolle in agrodolce

Le cipolle in agrodolce si possono servire sia come antipasto che come contorno. Si accostano molto bene con piatti a base di carne e selvaggina di vario tipo. Il sapore agrodolce, com'è noto, viene conferito dall'unione di zucchero e aceto, e viene usato...
Antipasti

Come preparare la sfoglia con cipolle rosse ai funghi

La sfoglia con cipolle rosse ai funghi è una specialità molto semplice da preparare. Basta a vere a portata di mano qualche cipolla rossa, un po’ di funghi porcini e della pasta sfoglia per creare una torta salata deliziosa. Chi ha una buona manualità...
Antipasti

Come preparare il contorno di mele e cipolle profumato con alloro

Se volete servire in tavola il bollito misto o carni bianche cotte sulla piastra, accompagnatele con questo gustoso contorno di mele e cipolle profumato con alloro. La dolcezza delle mele abbinata al forte aroma delle cipolle si equilibrano alla perfezione...
Antipasti

Come preparare i broccoli con patate e cipolle

I broccoli con le patate e le cipolle è un tipico contorno sardo, che può anche essere un'alternativa vegetariana ad un secondo, oppure un sostanzioso piatto unico. Ha un gusto deciso e caratteristico, grazie anche alla presenta del Vermentino di Sardegna....