DonnaModerna

Come preparare la salsa allo yogurt

Tramite: O2O 29/01/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Come preparare la salsa allo yogurt

A volte, uscendo la sera a mangiare fuori, nel menù del locale dove si decide di cenare è presente il kebab, una pietanza particolarmente diffusa da qualche anno a questa parte. All'interno del kebab, è presente una salsa, chiamata ''salsa allo yogurt''. Non tutti però sono a conoscenza del metodo per crearla in cucina. Se volete scoprire come fare, continuate a leggere la guida che segue, dove vi sarà spiegato come preparare. Passo dopo passo, tale salsa di origini greche.

26

Occorrente

  • 250 g di yogurt greco o bianco naturale
  • 2 cucchiai di succo di limone
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • uno spicchio d’aglio
  • basilico q.b.
  • menta q.b.
  • peperoncino q.b
  • pizzico di sale
36

Scegliere uno yogurt naturale

Per la preparazione della salsa ci si può avvalere di yogurt naturali sia interi che light, l'importante è che non siano aromatizzati. Esistono, inoltre, delle varianti che prevedono l'aggiunta di panna fresca o anche di latte. Per quanto riguarda gli aromi che possono essere adoperati, vi sono numerose varianti, molto, in tal senso, gioca il gusto personale e il piatto che tale salsa deve accompagnare. Infatti ci sono ricette che prevedono solo yogurt ed il finocchio selvatico, altre che vengono preparate con l'erba cipollina. Esistono anche delle varianti con il tartufo.

46

Versare in una ciotola yogurt, sale e succo di limone

Per quanto riguarda gli ingredienti necessari per la salsa allo yogurt italiana, potrete reperibili in qualunque supermercato fornito. Il tempo di preparazione è di circa cinque minuti, da aggiungerne altri trenta di riposo in frigo. Le dosi di basilico, menta e peperoncino variano a seconda del gradimento ed al gusto personale. Passiamo ora alla preparazione. Iniziate con il versare all'interno di una ciotola abbastanza capiente lo yogurt, unite a questo il sale ed il succo di limone ed amalgamate il tutto con l'aiuto di una frusta. A parte tritate o, se siete in possesso di un mixer ad immersione, frullate l'aglio, il basilico, la menta ed il peperoncino, fino ad ottenere un composto piuttosto omogeneo.

Continua la lettura
56

Aggiungere l'olio di oliva e amalgamare

Completata tale operazione, versate il composto nella ciotola contenente lo yogurt, aggiungete l'olio d'oliva a filo ed amalgamate fino ad ottenere un composto omogeneo. Successivamente la vostra salsa sarà quasi pronta. Infatti dopo averla coperta con della carta argentata o della pellicola, potete riporla all'interno del vostro frigorifero, per circa trenta minuti, al fine di farla raffermare. Quando sarà trascorso il tempo necessario, la salsa sarà veramente pronta per essere utilizzata per accompagnare insalate, pesce, pollo o atri carni grigliate o anche verdure. È consigliabile utilizzarla anche per farcire hamburger in sostituzione o in aggiunta alla maionese o al ketchup. 

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cucina Etnica

Come preparare la salsa ranch

La salsa ranch è stata inventata agli inizi degli anni cinquanta negli Stati Uniti. Grazie al suo sapore particolare, fin da subito è divenuta un condimento molto utilizzato nella cucina americana. Si sposa con molte preparazioni: da quelle con le verdure...
Cucina Etnica

Come preparare in casa la salsa tzatziki

La tzatziki (tzatzìki; in greco τζατζίκι, in bulgaro снежанка, in armeno cacık ed in Lingua albanese xaxiq) è un tipo di antipasto di origine greca, bulgara, albanese e armena che viene utilizzato anche come salsa o come contorno, soprattutto nei paesi...
Cucina Etnica

Come preparare una salsa di formaggio e senape

Nella guida di oggi parleremo di una ricetta per buonguastai dal palato raffinato. Realizziamo insieme una salsa fatta in casa semplice e veloce da preparare, ideale per antipasti a base di pesce e tartine. La nostra salsa si sposa bene con una grande...
Cucina Etnica

Come preparare la salsa di soia

La salsa di soia, che spesso viene utilizzata per accompagnare numerose pietanze tipiche dei Paesi orientali, la ritroviamo presente in tutte le più grandi catene di supermercati ma c'è da precisare che la preparazione della salsa di soia a livello industriale...
Cucina Etnica

Come preparare un'ottima salsa "Guacamole"

Il Guacamole è una salsa molto deliziosa ricavata dalla polpa degli avocado e miscelata a spezie e altri ingredienti. Come tutte le ricette tradizionali molto antiche, la ricetta presenta innumerevoli varianti a seconda delle influenze e dei gusti del...
Cucina Etnica

Come preparare il riso basmati con salsa al curry

Quando si tratta di provare qualcosa di nuovo in cucina, la gastronomia mondiale ha una risposta ad ogni domanda. I sapori, i profumi e gli aromi cambiano da paese a paese, offrendo specialità originali ed uniche. Il curry è una spezia tipica dei paesi...
Cucina Etnica

Come utilizzare la salsa tandoori masala

La salsa tandoori masala è una preparazione tipica della cucina indiana, e si ottiene dal mix di yogurt bianco e una miscela di spezie molto utilizzate in Asia e in Medio Oriente. Una delle spezie principali è il chili rosso, che da anche la tipica colorazione...
Cucina Etnica

Come utilizzare lo yogurt greco

Quando si parla di yogurt greco, si parla di un alimento leggero, nutriente e gustoso. Generalmente lo yogurt greco è privo di zucchero, con un gusto più aspro rispetto a quello classico. Presenta una consistenza molto densa, dalla tipica cremosità. Se...