DonnaModerna

Come preparare la salsa di funghi senza panna

Tramite: O2O 28/05/2017
Difficoltà:facile
17

Introduzione

La pasta è uno degli alimenti base della dieta mediterranea. La pasta apporta carboidrati al nostro organismo che ne ha bisogno per ricaricarsi di energia. Il pregio maggiore della pasta è quello di sapersi abbinare con molti alimenti: carne, pesce, verdure, latticini, tanto che con la pasta si possono anche preparare saporitissimi piatti unici. Una ricetta, vanto della cucina italiana è quello che prevede l'uso della panna e dei funghi champignon. Questa salsa saporita è di solito usata per condire le tagliatelle. Ma si può rinunciare al gusto se si è intolleranti ai prodotti a base di latte oppure se si sta seguendo un regime dietetico? Certo che si può, basti pensare che i vegani preparano delle salse che non hanno niente da invidiare alle classiche salse tradizionali. Come preparare, quindi la salsa di funghi "alternativa", senza panna? Leggete questa guida e lo scoprirete.

27

Occorrente

  • 150 gr di funghi champignon.
  • 50 ml di panna di soia (o quanto basta).
  • 30 ml di vino bianco.
  • 1 spicchio di aglio.
  • Un mazzetto di prezzemolo.
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio extravergine di oliva q.b.
37

Pulire i funghi

La ricetta per preparare un'ottima salsa di funghi senza panna è davvero molto semplice. Utilizzeremo naturalmente dei funghi champignon, gustosi ma leggeri. Per prima cosa puliremo i funghi come siamo soliti fare. Stacchiamo il gambo di ogni singolo fungo con un movimento leggermente rotatorio. Usiamo un coltellino per rimuovere la parte più superficiale della cappella. Si staccherà con facilità. Sciacquiamo abbondantemente i funghi per rimuovere i residui di terra. Tagliamo i fughi a fettine non troppo sottili. Chiaramente, se avete poco tempo, potete acquistare i funghi champignon surgelati, che sono già puliti e affettati.

47

Preparare la salsa

Prendiamo una padella che abbia il fondo spesso e i bordi alti e versiamo un filo d'olio extravergine di oliva. Aggiungiamo uno spicchio di aglio e un trito di prezzemolo. Accendiamo il gas e facciamo scaldare per qualche istante, poi aggiungiamo i funghi. Saliamo, mettiamo una macinata di pepe e soffriggiamo per qualche minuto. Infine versiamo il vino bianco. Facciamo insaporire il tutto per almeno cinque minuti. Poi dovremo dare un tocco di cremosità alla nostra salsa. Come sostituire la panna da cucina? Naturalmente con altra panna... Ma di soia. Aggiungiamo dunque la panna di soia ai nostri funghi champignon e mescoliamo con un mestolo in legno.

Continua la lettura
57

Cuocere la pasta e aggiungere la panna di soia

Continuiamo la cottura della salsa per altri cinque minuti. In tal modo tutti gli ingredienti, panna compresa, assimileranno i sapori. Al termine della cottura spegniamo il fuoco e teniamo da parte la salsa. Con questo succulento condimento potremo condire spaghetti, tagliatelle e pennette. Mettiamo nei piatti e decoriamo con qualche ciuffo di prezzemolo e con qualche fetta di fungo champignon. La salsa ai funghi senza panna è un'alternativa vegetale molto più leggera di quella classica. Se non amate la panna di soia potete optare per la ricotta di pecora, che è molto leggera e apporta un contributo calorico modesto.

67

Guarda il video

77

Consigli

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Come preparare gli gnocchi panna e funghi

Se vogliamo la ricetta di un primo piatto invitante e cremoso, quella degli gnocchi con panna e funghi è l'ideale. Gli gnocchi, come sa bene chi li ama, si sposano bene con sughi ricchi. Di solito si tratta di ragù corposi di carne. Ma anche un buon pesto...
Primi Piatti

Come preparare i tagliolini in salsa di funghi porcini

Se volete riscoprire il gusto della pasta fresca fatta in casa, provate a prepararla con le vostre mani. Tanti sono i formati che potete ottenere, ma uno dei più speciali sono i tagliolini. Per quanto riguarda il condimento vi suggerisco di accompagnarli...
Primi Piatti

Ricetta: ravioli ai funghi in salsa rosa

I ravioli ai funghi in salsa rosa sono una ricetta abbastanza semplice da preparare e che di sicuro piacerà a tutti coloro che saranno presenti a tavola, tranne ovviamente a coloro a cui non piacciono i funghi. Questa è una ricetta tipicamente autunnale,...
Primi Piatti

Come preparare la pasta con melanzane e funghi

Oggi prepariamo uno dei piatti più noti della cucina calabrese, la pasta condita con un sugo di melanzane, funghi e salsa di pomodoro. Una vera e propria prelibatezza, ricca di gusto, ideale da servire a pranzo in un giorno di festa. La ricetta che...
Primi Piatti

Come preparare la pasta con panna e noci

La pasta con panna e noci, così come altri, è un ottimo primo piatto da esibire quando a cena si hanno ospiti, senza alcun ombra di dubbio, con questa ricetta, farete una bella figura! Per preparare la pasta con noci e panna oggi ho scelto gli spaghetti,...
Primi Piatti

Come preparare la pasta con salsa di peperoni

La pasta con salsa di peperoni è uno dei piatti classici della cucina italiana, una ricetta unica nel suo genere, davvero gustosa e adatta a qualsiasi palato. E’ un piatto apprezzato anche dai vegetariani ed è ideale anche per le persone che sono a dieta....
Primi Piatti

Come preparare il riso al radicchio e panna

Senza dubbio il risotto è in piatto sempre più apprezzato da chi cerca un'alternativa alla pasta. Sono moltissime le ricette che propongono risotti vari, con combinazioni di sapore che si possono ottenere a seconda degli ingredienti impiegati. Possono...
Primi Piatti

Come preparare gli spaghetti integrali in salsa di agrumi

Gli spaghetti integrali in salsa di agrumi sono un primo piatto leggero e dal gusto delicato. Un piatto in grado di conquistare chiunque con il suo sapore originale e la sua intensa profumazione agrumata. Questo primo, grazie alla sua rapida preparazione,...