Ora trasferiamo tutto nel bicchiere del frullatore ed azioniamolo. In questo modo il composto assumerà l'aspetto e la consistenza di una crema. A questo punto la salsa di mele e prugne è finalmente pronta per accompagnare le nostre pietanze. I secondi di carne con cui si abbina perfettamente la salsa di mele e prugne sono gli arrosti di maiale, galletto e coniglio. Anche il pesce, come le spigole ed il pesce azzurro in generale, si accompagna davvero molto bene alla salsa di mele e prugne. Per concludere vediamo anche a quali dolci possiamo accostare la salsa di mele e prugne: innanzitutto è la salsa ideale per i budini e la panna cotta, ma si presta molto bene anche insieme a biscotti secchi, tipo i cantucci. Come avete capito, si tratta di una salsa non solo gustosa e semplice da preparare, ma anche molto versatile, in quanto rappresenta un ottimo accompagnamento per differenti tipi di pietanze.