Potete preparare diversi tipi di salse di senape poiché esistono diversi tipi di questa pianta: senape bianca, senape gialla, senape bruna e senape nera. Dopo aver effettuato la scelta procedete come esposto di seguito. Prendete un pentolino e successivamente procedete andando a versare: il vino, i semi di senape, i chiodi di garofano, il peperoncino e per finire lo zafferano. Adesso dovrete cuocere fino alla completa evaporazione del vino. Successivamente dovrete andare a versare il liquido bollente sui semi di senape, procedete quindi coprendo la ciotola e lasciate riposare fino al giorno dopo.