Di solito si utilizza del pane raffermo, dal quale andrà eliminata la crosta (anche se utilizzate del pancarré del tipo da toast dovrete eliminare la crosta), che taglierete a pezzi e metterete ad ammollare nell'aceto. Preparate l'uovo sodo mettendo l'uovo in un pentolino con acqua fredda e, quando l'acqua raggiunge il bollore, lasciatelo bollire per otto minuti (fate attenzione a non farlo bollire troppo), quindi privatelo del guscio e mettetelo da parte. Lavate anche il prezzemolo privandolo del gambo.
Mettete nel mixer il prezzemolo, l'acciuga, lo spicchio d'aglio, l'uovo sodo tagliato a pezzetti, la mollica di pane ben strizzata, i capperi, un pizzichino di sale, ed un pizzichino di pepe. Potete utilizzare sia i capperi sotto aceto che quelli sotto sale. Se usate quelli sotto sale, lasciateli a bagno anche per alcune ore, in modo da eliminare il sale, quindi, prima di utilizzarli, strizzateli molto bene.