DonnaModerna

Come preparare la salsiccia ripiena con provola

Di: L. T.
Tramite: O2O 17/05/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Dopo una giornata trascorsa correndo e districandosi tra mille impegni, magari dopo aver consumato un pranzo frugale e poco sostanzioso, una cenetta ricca, gustosa e nutriente rappresenta sicuramente un modo eccellente per rilassarsi e coccolarsi un po?.
La ricetta che proponiamo in questa guida è proprio quella più adatta in queste situazioni, si tratta di un secondo a base di salsiccia, ripieno di provola e con un saporito contorno di friarielli, tutti ingredienti stuzzicanti che renderanno sicuramente appetitoso l'agognato pasto di fine giornata.
Senza ulteriori indugi andiamo quindi a vedere come preparare questa deliziosa pietanza!

27

Occorrente

  • Salsiccia (circa mezzo chilo)
  • Pane grattugiato
  • Un uovo
  • Provola affumicata (circa 100 g)
  • Friarielli (circa mezzo chilo)
  • Aglio
  • Sale, pepe e peperoncino q.b.
  • Olio extravergine di oliva
  • Grana grattugiato (circa 50 g)
37

Scegliere la carne

Come sappiamo bene, gli ingredienti che usiamo per preparare le nostre ricette sono fondamentali, per questo è molto importante scegliere la salsiccia migliore che possiamo trovare: buona la carne che la compone, bassa la percentuale di grassi, aromatizzata al punto giusto. Rivolgersi quindi al macellaio di fiducia per un suggerimento sulla qualità della carne, per questa ricetta ne occorrerà mezzo kg. Ricordare che la carne fa la differenza in questa ricetta!

47

Preparare il composto

Per preparare la salsiccia ripiena con la provola, per prima cosa estrarre la carne di maiale dal budello: sbriciolarla grossolanamente con le mani e riporla in una ciotola. Aggiungere, a questo punto, un uovo intero, il pane grattugiato (quanto ne basta per ottenere un composto consistente ma non eccessivamente asciutto), e una manciata di formaggio grattugiato a vostro piacimento (qui consigliamo il grana padano). Mescolare con una forchetta, aggiustare di sale e pepe e amalgamare il tutto.

Continua la lettura
57

La cottura della salsiccia

Accendere il forno a 180°, prendere quindi un foglio di carta da forno, disporvi della pellicola trasparente e spalmarvi sopra il composto di salsiccia. Al centro del composto di carne, aggiungere la provola tagliata a cubetti non troppo grandi. Con l?aiuto della carta forno, arrotolare il composto facendo attenzione a chiudere bene le estremità: assicurarsi che il ripieno non fuoriesca. Rimuovere a questo punto pellicola e carta forno e disporre il polpettone ottenuto in una pirofila. Completare con un filo d?olio e dei rametti di rosmarino per profumare il tutto. Infornare per circa 30 minuti. Affettare e servire tiepido.

67

Contorno di friarelli

Per accompagnare il piatto suggeriamo un contorno di ottimi friarelli.
Pulire e lavare la verdura sotto abbondante acqua corrente, prendere uno scolapasta, lasciare asciugare e rilasciare tutta l'acqua in eccesso. Nel frattempo mettere uno spicchio di aglio in una padella, aggiungere un filo di olio extravergine di oliva e fare soffriggere a fiamma moderata per qualche minuto. Quando l'aglio inizierà a imbiondirsi, è possibile rimuoverlo. Nel caso invece si desidera avere dei friarelli più saporiti, tritare l'aglio e lasciarlo in padella. Aggiungere a questo punto un pizzico di peperoncino e i friarielli. Fare cuocere per circa dieci minuti a fiamma vivace, il tempo necessario affinché si insaporiscano e si ammorbidiscano. Il contorno è pronto!

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • È possibile anche sostituire i friarelli con una verdura a vostro piacimento
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Carne

Come preparare la pancetta di vitello ripiena

Questo tutorial ha lo scopo di dare alcuni utili consigli e delle corrette indicazioni su come preparare la pancetta di vitello ripiena. Questa ricetta è un secondo di carne molto gustoso ed innovativo. La pancetta di vitello ripiena si accompagna bene...
Carne

10 modi diversi di preparare un piatto a base di salsiccia

Gentilissimi lettori, nella guida che seguirà ci occuperemo di cucina. Nello specifico, andremo ad argomentare sulla preparazione di un piatto a base di salsiccia. Infatti, ci porremo questa domanda: quali sono i 10 diversi modi per preparare un piatto...
Carne

Come preparare l'anatra farcita alla salsiccia

Cucinare è la passione di noi italiani, soprattutto quando si tratta di carne. Esistono moltissime ricette che si possono fare con la carne, ma in questa guida vedremo come preparare l'anatra farcita alla salsiccia. Che la carne sia un alimento prezioso...
Carne

Come preparare la salsiccia con cipolle caramellate

La ricetta che proporremo in questa breve guida è la salsiccia con cipolle caramellate. Si tratta di un secondo piatto di cane molto amato che richiede pochissimi ingredienti per la preparazione e veramente breve tempo da dedicare. Come per tutte le pietanze...
Carne

Come preparare una tasca di maiale ripiena di carciofi e formaggio

Se vogliamo stupire i nostri ospiti con una ricetta semplice, ma al contempo deliziosa, proviamo a preparare una tasca di maiale ripiena di carciofi e formaggio. È un secondo piatto davvero squisito, apprezzato anche dai palati più esigenti. Inoltre è...
Carne

Come preparare la salsiccia al finocchio

La salsiccia è un secondo piatto di carne molto gustoso e versatile. Apprezzato sia dai grandi che dai bambini, ottima e facile da preparare alla brace nelle stagioni fredde o da cucinare all’aperto in estate, diventa un piatto conviviale in occasione...
Carne

Come preparare lo spezzatino di salsiccia e carciofi

Lo spezzatino di salsiccia e di carciofi rappresenta un secondo piatto molto gustoso, adatto ad essere proposto nel periodo invernale. È una ricetta semplice da preparare, un piatto con il pregio di poter essere fatto in anticipo e poi riscaldato quando...
Carne

Ricetta: faraona ripiena di castagne con salsa alla melagrana

La faraona ripiena di castagne con salsa alla melagrana è un piatto davvero originale e saporito, il quale richiede circa quaranta minuti per la preparazione e novanta minuti per la cottura. Il costo degli ingredienti non è propriamente economico, ma...