DonnaModerna

Come preparare la sfogliata con broccoli e pomodorini

Tramite: O2O 08/03/2018
Difficoltà:media
17

Introduzione

La sfogliata con broccoli e pomodorini è un goloso antipasto da servire in tavola ben caldo. Il gusto deciso dei broccoli ben si abbina a quello della feta e dei pomodorini creando un insieme ben equilibrato. La sfogliata con broccoli e pomodorini si presta bene anche per essere tagliata a quadretti per l?aperitivo o per buffet. Le dosi indicate sono per quattro persone. Assicuratevi di avere tutti gli ingredienti a disposizione prima di mettervi ai fornelli. Leggete la guida a seguire per capire come preparare questa sfogliata con broccoli e pomodorini.

27

Occorrente

  • 300 g di broccoletti
  • 200 g di pomodorini
  • 3 wurstel di pollo
  • 3 wurstel di maiale
  • olio extravergine d'oliva
  • sale
  • pepe
  • 150 g di feta
  • un rotolo di pasta sfoglia già pronto
37

Preparazione degli ortaggi

Prendete i broccoletti che avete a disposizione e suddivideteli a cimette. Metteteli in uno scolapasta e lavateli accuratamente sotto il getto della fontana. Riempite una pentola di medie dimensioni con acqua e mettetela sul fuoco. Appena inizierà a bollire salatela e usatela per sbollentare i vostri broccoletti. Dopo circa otto minuti prelevateli con la schiumarola e lasciateli raffreddare bene. Intanto lavate i pomodorini e, dopo averli rapidamente asciugati, tagliateli a metà.
Appoggiate i wurstel di pollo e di suino sopra un piano di lavoro e tagliateli a tocchetti.
La sfogliata con broccoli e pomodorini può essere arricchita aggiugnendo anche altre verdure di vostro gradimento come carciofi sott'olio e olive nere denocciolate.

47

Preparazione della farcia

Procuratevi una ciotola abbastanza capiente e metteteci dentro i broccoletti, i wurstel e i pomodorini tagliati a metà. Mescolate delicatamente con un cucchiaio di legno poi condite con un paio di cucchiai di olio extravergine di buona qualità. Salate e pepate secondo i vostri gusti. Se volete rendere la farcia ancora più golosa, arricchitela con qualche foglia di basilico spezzettato con le mani.

Continua la lettura
57

Preparazione della sfogliata

Srotolate la pasta sfoglia già pronta che avete a disposizione e mettela in una teglia rettangolare. Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta e poi versateci sopra la farcia. Stendetela con l?aiuto di un cucchiaio per creare uno strato omogeneo.
Accendete il forno impostandolo sui 200°C e, appena sarà ben caldo, infornate la vostra sfogliata con broccoli e pomodorini. Cuocete la preparazione per venti minuti circa e poi sfornatela. Prima di presentarla in tavola arricchitela con la feta sbriciolata con le mani. Abbinate un vino rosso non troppo corposo e il successo sarà assicurato. Questa sfogliata con broccoli e pomodorini è ottima anche fredda. Preparatela il giorno prima e poi tagliatela a quadrotti e sistematela in contenitori ermetici: sarà la portata principale del vostro pic nic o della scampagnata domenicale.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Se non amate la pasta sfoglia, sostituitela con la stessa quantità di brisèe
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Antipasti

Come preparare la sfogliata piccante nduja e stracchino

Se avete poco tempo a disposizione ma avete la necessità di realizzare un antipasto estremamente gustoso, la sfogliata piccante di nduja e di stracchino fa proprio al caso vostro. In pochi minuti, infatti, è possibile realizzare una torta salata da servire...
Antipasti

Come preparare il gateau di broccoli

Una delle stagioni più adatta per poter gustare i broccoli è l'autunno. Ne esistono di molte varianti e si differenziano per gusto, per colore, per gusto e per tempo di cottura. Se non vogliamo usarli solo per il minestrone ma vogliamo esaltare il gusto...
Antipasti

Come preparare i pomodorini sott'olio

I pomodorini sott'olio sono una conserva tipica del sud Italia davvero simpatico e gustoso. Potrete usarlo come contorno, come antipasto, come condimento per pasta, su una bella bruschetta o una fresella o in un panino. Li troverete in supermercato già...
Antipasti

Come preparare i broccoli con patate e cipolle

I broccoli con le patate e le cipolle è un tipico contorno sardo, che può anche essere un'alternativa vegetariana ad un secondo, oppure un sostanzioso piatto unico. Ha un gusto deciso e caratteristico, grazie anche alla presenta del Vermentino di Sardegna....
Antipasti

Come preparare i broccoli alla senape

Mangiare verdure è un modo per mantenere una vita sana e piacevole, priva di problemi intestinali dovuti magari al troppo colesterolo o ad alimenti fastidiosi per il nostro organismo. Ma non tutte le verdure sono piacevoli da mangiare, infatti ce ne sono...
Antipasti

Ricetta: pomodorini gratinati

Il pomodoro ciliegino, conosciuto anche come cherry, è una delle bacche più utilizzate in cucina dagli italiani. I pomodori ciliegini hanno una forma piccola e rotonda. Il loro sapore inoltre, è dolce e succoso, adatto soprattutto per condire i primi...
Antipasti

Ricetta: broccoli affogati al vino

L'orto invernale, nonostante le temperature rigide, può regalarci dei gustosi elisir di benessere. Tra gli ortaggi invernali che possiamo consumare, il posto d'onore spetta in assoluto ai broccoli. Per poter beneficiare delle loro proprietà, scegliamo...
Antipasti

5 metodi veloci per cucinare i broccoli

I broccoli sono un ortaggio appartenente alla famiglia del cavolo, coltivati per le loro numerose proprietà nutrienti. Le varietà verdi o viola vantano innumerevoli benefici e possono essere impiegate con successo in tante ricette. Nella guida che segue...