DonnaModerna

Come preparare la tempura di verdure

Tramite: O2O 21/01/2022
Difficoltà:media
17

Introduzione

I piatti a base di verdure sono tra i più salutari e nutrienti che esistano. Adatti ad essere consumati durante tutti i periodi dell'anno, si contraddistinguono inoltre per la loro indubbia leggerezza. La tempura rappresenta uno dei piatti più conosciuti e amati, caratteristica della tradizione culinaria del Sol Levante, ed è anche una delle prelibatezze più richieste nei ristoranti di tutto il mondo. In questa guida vogliamo dunque illustrarvi come preparare la tempura di verdure, partendo dalla descrizione della sua ricetta tradizionale.

27

Occorrente

  • 500 g di gamberi
  • 100 g di zucchine
  • 100 g di carote
  • Acqua fredda
  • 100 g di farina
  • Olio di semi di girasole q.b.
  • Sale q.b.
  • Salsa in agrodolce q.b.
  • Carta assorbente da cucina
37

Pulite e preparate i gamberi

Per realizzare la tempura, predisponete per prima cosa tutti gli ingredienti necessari per preparare la pastella. Tali ingredienti dovranno essere sempre ben freddi, quindi riponete l?acqua all'interno del freezer fino a quando dovrete usarla. Rispettata questa iniziale accortezza, dedicatevi alla preparazione dei gamberi, agendo in questo modo: togliete per prima cosa la testa, poi passate all'eliminazione delle zampe e del carapace, avendo l'accortezza di mantenere solo la coda. Non dimenticate di sfilare anche il filamento nero che è posto sul dorso del crostaceo. Questa operazione sarà più semplice se vi avvarrete dell'ausilio di uno stuzzicadenti o della punta di un coltellino ben affilato.

47

Tagliate le zucchine

Ora dovrete appiattire leggermente i gamberi puliti, colpendoli in modo leggero con un piccolo mattarello. Questo per impedire al pesce di incurvarsi durante il processo di frittura. Qualora lo vorrete, potrete anche effettuare dei tagli diagonali di piccola profondità lungo il dorso. Nello stesso momento, dovrete occuparvi delle verdure. Dunque, togliete le estremità alle zucchine e dividetele a metà, poi tagliatele a fettine (dovranno essere davvero con uno spessore minmo). Se vorrete conferire un tocco ancor più originale all'ortaggio, tagliate le zucchine e ricavatene tanti graziosi bastoncini. Nello stesso modo, dovrete procedere anche con il taglio delle carote.

Continua la lettura
57

Immergete le verdure nella pastella

Adesso potrete passare all'applicazione della pastella sulle verdure appena preparate. Dopo aver fatto ciò, friggete le verdure dentro ad un'apposita padella, ricordandovi di non aggiungere però troppi pezzi per volta, in modo da non far abbassare eccessivamente la temperatura dell?olio. Dopo che le verdure in pastella si saranno dorate abbastanza, scolatele e ponetele sulla carta assorbente. La vostra tempura è così pronta per essere servita in tavola. Se lo volete, aggiungete solo un pizzico di sale o una deliziosa salsa in agrodolce per rendere ancora più appetitoso questo piatto.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Per non abbassare eccessivamente la temperatura dell'olio per friggere, cuocete nella padella pochi pezzi alla volta
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cucina Etnica

Come si fa la tempura

Gli ingredientiLa tempura è un tipo di frittura molto diffuso nei ristoranti orientali, sebbene la sua origine sia tutta europea. Per prepararla non occorrono particolari doti da chef, ma seguendo la seguente ricetta troverete anche dei trucchetti per...
Cucina Etnica

Come fare la tempura di pesce alla giapponese

Al giorno d'oggi la cucina giapponese sta riscuotendo molto successo in numerose parti del mondo. Si tratta infatti di una tradizione culinaria caratterizzata da piatti davvero gustosi e leggeri e adatti per essere consumati in diverse occasioni. Una...
Cucina Etnica

Come preparare il curry di verdure con tofu e latte di cocco

Chi desidera preparare una cena abbondante e sfiziosa all'insegna dei sapori etnici per amici e parenti, potrà ispirarsi a questa golosa ricetta indiana per scoprire come preparare facilmente il curry di verdure con tofu e latte di cocco. Il curry di...
Cucina Etnica

Come preparare il riso al curry con verdure

In questa semplice guida vi spiegherò come preparare il riso al curry con verdure. Si tratta di una ricetta tipica indiana rivisitata in chiave italiana. Infatti, il riso usato viene abbinato a delle verdure mediterranee. Quindi per preparare questo piatto...
Cucina Etnica

Come preparare e cucinare le verdure al latte di cocco

La cucina italiana è sempre più contaminata anche dalla modalità di preparazione del cibo che viene da altre parti del mondo: si parla infatti di cucina fusion, che sposa ingredienti e tradizioni di diverse aree geografiche per creare sapori nuovi e inusuali....
Cucina Etnica

Ricetta: tempura giapponese senza glutine

Ultimamente va molto di moda frequentare nuove tipologie di cucine, per provare sapori nuovi e diversi dalle nostre classiche tradizioni. Sicuramente una cucina che sta prendendo sempre più piede negli ultimi anni è quella giapponese. Come ben si sa questa...
Cucina Etnica

Cucina greca: riso alle verdure e feta

Il riso alle verdure con feta è un piatto tipico della tradizione culinaria greca. Con pochi semplici ingredienti riuscirete a deliziare il palato dei vostri commensali e a fargli assaporare i prodotti tipici della cucina mediterranea. Adatto soprattutto...
Cucina Etnica

Riso basmati con verdure e curry

I primi piatti riempiono le tavole in maniera eccellente, regalando a tutti i palati sensazioni davvero incredibili grazie al loro sapore delicato, genuino ma nello stesso tempo molto forte. Preparare un primo piatto originale e privo di grassi, è da...