Ognuno di noi ha fatto uso o fa uso di tisane. Sono un'ottima coccola nei mesi freddi, magari sul divano con un buon libro o mentre si guarda la televisione. Conciliano il sonno, ma hanno anche delle proprietà terapeutiche e nutrienti. Buone anche fredde, da consumare nell'arco della giornata, ogni ingrediente ha una sua specifica proprietà. Quella che vedremo in questa guida è la tisana al tiglio. Il Tiliae platyphyllos (il tiglio) è un arbusto tipico dell'America e dell'Europa. È molto profumato, ma è anche una pianta medicinale. Le sue proprietà lo rendono un emolliente, un espettorante, un rimedio contro la tosse. Sono proprietà note dal Medioevo e considerate ancora oggi. Infatti viene utilizzato come calmante e come rimedio per abbassare la temperatura in caso di febbre. Ha inoltre effetti distensivi sul sistema nervoso. Ed è anche ottimo contro ansia e stress. Le sue foglie hanno proprietà diuretiche e disintossicanti. Vediamo allora come preparare questa tisana!