DonnaModerna

Come preparare la torta con la panna alla nutella

Tramite: O2O 04/05/2018
Difficoltà:media
18

Introduzione

La nutella è una delle creme dolci più amate e famose al mondo. I bambini ne vanno matti e spesso ne abusano, il segreto è non esagerare, anche perché rinunciare a questa specialità sarebbe davvero un peccato! Quindi consumiamola con moderazione. Questa deliziosa crema di nocciole e cioccolato viene spesso usata per guarnire torte, per farcire pasticcini o spalmata semplicemente sopra una fetta di pane o di pan carrè o sopra dei biscotti secchi. La nutella piace a grandi e piccini e non c'è niente di meglio che concedersi una pausa dolce nell'arco della giornata per metterci di buon umore. Questa gustosissima crema trova la sua massima realizzazione nella farcitura delle torte. La ricetta della torta che segue non è difficile da preparare e sicuramente sarà gradita e utilizzata per una festa di compleanno o semplicemente per una merenda con gli amici. In questa guida vi spiegheremo come preparare la torta con la panna aromatizzata alla nutella, una ricetta che rende questa crema molto saporita e che sarà un successo e una goduria per il palato.

28

Occorrente

  • Farina 75 g
  • Fecola di patate 75 g
  • Uova 5
  • Vanillina 1 busta
  • Zucchero 150 g
  • Un pizzico di sale
  • Panna vegetale 250 g
  • Latte condensato 70 g
  • Nutella 1 vasetto medio
  • 1 bicchierino di cognac o liquore
  • 1 cucchiaio di miele
  • Zucchero a velo
38

Preparazione del pan di spagna

Chi non ha molto tempo a disposizione può comprare il pan di spagna già pronto, ma consigliamo di prepararlo in casa visto che è molto facile da realizzare e soprattutto genuino. Prendete le uova che devono essere fredde di frigorifero e dividete gli albumi dai tuorli e sbatteteli in due differenti ciotole con una frusta elettrica e metà zucchero per contenitore. Amalgamate tutto con la frusta e poi versate entrambi i composti in un'unica e capiente ciotola. A questo punto aggiungete la vanillina in polvere, la fecola di patate e la farina e mescolate il tutto delicatamente con un cucchiaio fino ad ottenere una crema. Preriscaldate il forno a 180°, poi versate l'impasto in una teglia rotonda imburrata o ricoperta con carta da forno, e infornatela per 40 minuti.

48

Taglio del pan di spagna

Terminata la cottura, lasciate raffreddare il pan di spagna su una gratella o semplicemente lasciando la porta del forno aperta e poi tagliatelo in modo trasversale con un coltello dalla lama lunga e affilata. Dovete ottenere tre dischi alti, dallo spessore di circa 9 centimetri totali. Questa operazione è un po' complicata, ma se la torta è fredda non si dovrebbero presentare problemi. In alternativa al coltello potete tagliare la torta con un filo di nailon ben teso.

Continua la lettura
58

Crema alla panna

La prima cosa da fare per preparare la crema del primo strato è mettere in frigorifero per 15 minuti una scodella di vetro. Prendete la panna vegetale (125gr) e il latte condensato (70 gr) e versatele nella ciotola fredda di frigorifero; ora prendete una frusta elettrica e montate il tutto aggiungendo un cucchiaio di latte parzialmente scremato o intero e un cucchiaino di miele. Quando la panna sarà montata, dunque ben ferma e gonfia, ponetela a riposare in frigo mentre preparate la crema per il secondo strato.

68

Crema alla Nutella

Prendete una capiente ciotola (anche questa fredda di frigorifero), aggiungete la panna vegetale (125gr) e montate fino ad ottenere una morbida crema. Questo composto monterà più lentamente rispetto a quello di prima, a causa della consistenza della nutella, quindi non insistete troppo. Mettete il tutto in frigo a raffreddare e, in contemporanea, togliete la crema precedentemente preparata.

78

Farcitura della torta

Prendete il cognac o il liquore e spruzzatene un po sopra il pan di Spagna, poi, aiutandovi con un utensile in silicone piatto e largo, versate la crema di panna sul primo disco formando uno strato alto almeno un centimetro. Sovrapponete un'altra fetta di pan di Spagna, imbevuta anch'essa con un po' di cognac e farcite con la panna alla nutella (sempre alta un centimetro) e chiudete con l'ultima fetta di pan di Spagna. A questo punto prendete la nutella avanzata e mettetela in un pentolino a scaldare, poi versatela sopra l'ultimo strato ricoprendo tutta la superficie. Ponete la torta a raffreddare in frigorifero in modo che la glassa di nutella in superficie si solidifichi. Potete decorare con ciuffi di panna montata oppure con scaglie di cioccolato bianco. Buon appetito!

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Per fare in modo che la nutella si amalgami bene alla panna, potete riscaldarla in un pentolino a bagnomaria
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Dolci

Come preparare un tiramisù Nutella, panna e mascarpone

Tantissimi sono i dolci semplici e veloci da preparare ma il tiramisù non passa mai di moda! Facile e senza cottura, è un dessert gradito a grandi e piccini. Il tiramisù non delude mai, come torta di compleanno, su un buffet, per addolcire e terminare...
Dolci

Come preparare la torta sbriciolata ricotta e Nutella

La torta sbriciolata ricotta e Nutella è un dessert veramente molto apprezzato dalla quasi totalità della gente. Questo dolce ha una base di pasta frolla ed un ripieno abbastanza delizioso. La sua preparazione non è assolutamente difficile. Per avere...
Dolci

Come preparare la torta di cocco e Nutella col Bimby

I dolci, si sa, piacciono un po' ad ogni palato, ma sono anche gioia e dolore di ogni cuoco provetto, in quanto non sempre la loro realizzazione è alla portata di tutti. Ma se in casa avete un Bimby oppure siete prossimi ad acquistarlo, è importante sapere...
Dolci

Come preparare la torta di riso soffiato e Nutella

La torta al cioccolato è sempre buona e gustosa, e piace a tutti. Ne esistono tante varianti, e possiamo arricchirla con qualche gustoso ingrediente particolare. Questa torta con riso soffiato e Nutella ha due strati. Quello in basso dà una base dura...
Dolci

Cheesecake alla nutella panna e mascarpone

La cheesecake è una torta al formaggio della tradizione americana. Questo dolce si può farcire in mille modi, abbinando vari tipi di creme, cioccolato, frutta e panna. La ricetta che vi propongo è una cheesecake alla nutella panna e mascarpone. Un ghiotto...
Dolci

Ricetta: rotolo di nutella e panna

La nutella, si sa, mette d'accordo proprio tutti. Se poi viene utilizzata per realizzare dei dolci tutto diventa ancora più goloso. Il rotolo di nutella e panna è uno di questi.Mi raccomando di far attenzione a chi dovesse essere allergico alle nocciole.Ma...
Dolci

Come preparare la torta di pancake alla panna

Avere inventiva in cucina è sicuramente un grande pregio. Con un po' di fantasia è infatti possibile dar vita a migliaia di torte e di dolci prelibati. Esistono infatti dolci facili da realizzare con pochi ingredienti, che possono davvero stupire chi...
Dolci

Come preparare la torta ananas e panna

La torta ananas e panna è un grande classico per festeggiare soprattutto le feste in estate, in quanto è un dolce fresco. Potete realizzarla in diverse versioni, il risultato sarà sempre fantastico. La base per tutte le varianti è un buon pan di Spagna,...