DonnaModerna

Come preparare la torta con le ciliegie sciroppate

Tramite: O2O 11/05/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Una delle torte più buone è quella con le ciliege sciroppate. Questo dolce, oltre a risultare squisito ha un bel aspetto scenografico. Infatti, grazie al colore rosso delle ciliegie la torta risulterà coloratissima. Le ciliegie vanno cotte in uno sciroppo formato da acqua e zucchero e si possono conservare per molto tempo. Per la preparazione di questa squisita torta con le ciliegie non vi occorre molto tempo, basta circa un'ora. Nella seguente guida vi spiego come preparare la torta con le ciliegie sciroppate.

27

Occorrente

  • 185 g di farina;
  • 140 g di tuorli;
  • 140 g di zucchero;
  • 380 g di cioccolato fondente;
  • 250 g di ciliegie sciroppate;
  • 140 g di albumi di uova;
  • 480 g di crema pasticciera;
  • 120 g di panna.
37

Preparare l'impasto

La prima cosa che dovete fare è quella di preparare l'impasto della torta con le ciliegie sciroppate. Quindi, prendete 130 g di cioccolato fondente e fatelo a piccoli pezzettini. Dopodiché, fatelo sciogliere in un pentolino a bagnomaria. È importante mescolare continuamente per evitare che il cioccolato si attacca al pentolino. Dopo che avete sciolto il cioccolato mettetelo da parte. Nel frattempo in una ciotola sbattete 140 g di tuorli d'uova con 70 g di zucchero.

47

Cuocere la torta

A questo punto, utilizzando lo sbattitore elettrico o una frusta da cucina montate il burro ammorbidito con lo zucchero. Successivamente, unite i tuorli sbattuti e gli albumi montati a neve. In seguito aggiungete il cioccolato intiepidito. Versate la farina un po? alla volta e continuate a mescolare. Quando il composto diventa perfettamente liscio ed omogeneo, disponetelo in una tortiera imburrata e leggermente infarinata. Dopo mettetelo in forno e fate cuocere a 190° C per circa venti minuti. Intanto, che la torta si cuoce preparate la farcitura. Quindi, in una ciotola piuttosto grande amalgamate, utilizzando il mestolo di legno, la crema pasticciera con lo sciroppo di ciliegie.

Continua la lettura
57

Farcire la torta

Proseguite a farcire la torta. Prendete la panna e versatela in un pentolino. Fatela cuocere per cinque minuti, mescolando continuamente. Incorporate il cioccolato tagliato a scagliette e girate il composto. Continuate la cottura mescolando con un cucchiaio di legno. Fino a quando otterrete una crema fluida ed omogenea. Finita la cottura, lasciate intiepidire e poi sfornate la torta. Adesso tagliate orizzontalmente la torta facendo 3 dischi. Disponete un disco nel piatto da portata e farcitelo con la crema pasticciera, miscelata con lo sciroppo di ciliegie. Poi collocate sulla crema un altro disco di torta. Infine, ricomponete la torta con l?ultimo disco. Ora fate dei fiocchetti con la crema di panna e cioccolato, utilizzando una sacca per dolci. Per concludere fate dei decori con le ciliegie. Sistemandole al centro e nel contorno della torta. Ecco come fare la torta con le ciliegie sciroppate.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Volendo per decorare potete aggiungere scaglie di cioccolato e granella di pistacchio e mandorle
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Dolci

Come preparare le prugne sciroppate

Cucinare è la passione di moltissimi di noi, riusciamo a creare ricette squisite e saporite con pochi ingredienti, tanto che la nostra cucina è molto famosa anche all'estero. Ma quello a cui non possiamo proprio rinunciare è la frutta, che mangiamo in...
Dolci

Come preparare la torta rovesciata alle pesche

Nel momento in cui si avvicina l'estate, si inizia a preferire dolci più freschi e con la frutta, piuttosto che altri. La torta rovesciata alle pesche è un dolce molto delicato e dall'ottimo sapore e anche piuttosto adatto sia come dolce estivo che come...
Dolci

Come fare le ciliegie candite

Le ciliegie candite sono di solito prontamente disponibili per l'acquisto in prossimità delle festività natalizie e, dati i tempi di preparazione, si potrebbe affermare che questa soluzione sarebbe la più conveniente. Per preparare le ciliegie candite,...
Dolci

Come fare le mele sciroppate

La frutta oltre ad essere consumata fresca si presta bene ad essere conservata secca o sciroppata, per essere poi consumata nei periodi in cui non è di stagione. In questa vi spiegheremo come fare le mele sciroppate, un modo di conservazione molto semplice...
Dolci

Come preparare la torta alle noci e pesche

Preparare un buon dolce rappresenta un ottimo modo per impiegare in maniera ottimale e produttiva il proprio tempo libero. Esistono tantissime tipologie di dolci da poter preparare per i proprio amici o i propri cari. In questa guida ne vedremo una in...
Dolci

Come preparare la torta al cioccolato con riso soffiato

La torta al cioccolato con riso soffiato è un ottimo dessert da servire alla fine di un pranzo organizzato in casa propria. Questo dolce, si adatta al gusto di grandi e piccini e si può preparare in pochissimo tempo. Possiamo addirittura preparare la...
Dolci

Come preparare la torta fredda al mascarpone

I dessert risultano particolarmente graditi in qualsiasi momento della giornata. Tanto che, non esiste regola per poterli servire. Ma, il menù delle feste deve necessariamente contenerle. In questo caso vi propongo una buonissima torta fredda al mascarpone....
Dolci

Come preparare una torta per la Prima Comunione

Capita spesso di voler preparare qualcosa di personale per una cerimonia importante. In particolar modo l'occasione a cui si tiene molto viene sempre rivolta al Battesimo e la Prima Comunione dei propri figli. Ovviamente se la festa viene svolta tra i...