DonnaModerna

Come preparare la torta di cocco e Nutella col Bimby

Tramite: O2O 18/10/2017
Difficoltà:facile
16

Introduzione

I dolci, si sa, piacciono un po' ad ogni palato, ma sono anche gioia e dolore di ogni cuoco provetto, in quanto non sempre la loro realizzazione è alla portata di tutti. Ma se in casa avete un Bimby oppure siete prossimi ad acquistarlo, è importante sapere che tra le varie elaborazioni culinarie, è possibile soprattutto preparare dei dolci con estrema facilità, come ad esempio una deliziosa torta di cocco e Nutella. A tale proposito, nei passi successivi di questa piccola guida troverete tutte le istruzioni necessarie per sapere come preparare passo per passo e con semplicità la torta di cocco e Nutella col Bimby.

26

Occorrente

  • 150 g farina di cocco
  • 150 g di farina 00
  • 180 g di zucchero
  • 100 g di burro morbido o margarina
  • 200 g di latte a vostra scelta
  • 3 uova
  • Nutella q.b.
  • Bimby
36

Gli ingredienti

Il primo passo per preparare una deliziosa torta di cocco e Nutella è rendersi conto che non occorre essere dei maestri in cucina, per cui è sufficiente seguire le istruzioni ed avviare il Bimby. Per cominciare a creare questa buonissima delizia con il cocco e la Nutella, occorrerà procurarsi dello zucchero semolato e una bustina di vanillina. A questo punto metteteli all'interno del Bimby e impostate la velocità 4 per 10 secondi, in modo che frullando, polverizzerete lo zucchero e renderete più raffinato l'impasto. A questo punto, aggiungete nel boccale della farina di cocco, un cucchiaio di Nutella, della farina di tipo 00, il burro morbido sciolto precedentemente a bagnomaria, del latte a lunga conservazione parzialmente scremato e delle uova intere. Adesso frullate il tutto per almeno 20 secondi alla velocità 6. Fatto ciò, aprite il contenitore del Bimby e con un cucchiaio di legno, raccogliete l'impasto attaccato alle pareti e spingetelo verso il basso. Successivamente, aggiungete anche una bustina di lievito vanigliato e fate poi andare il Bimby per 10 secondi alla velocità 6.

46

Preparazione dell'impasto

Il passo successivo che ci permetterà di preparare la nostra torta di cocco e Nutella è prendere una teglia da forno di medie dimensioni, imburrarla e nel contempo infarinarla, in modo da evitare che la torta si attacchi. A questo punto versate all'interno l'impasto, ed infornatela in forno ventilato preriscaldato a 170° per almeno 20 minuti. Trascorso questo lasso di tempo, alzate la temperatura del forno portandola a 180° e continuate poi la cottura per altri quindici minuti circa. Prima di sfornare, fate sempre la prova dello stuzzicadenti per verificare il grado di cottura, e se l'impasto dovesse risultare ancora umido, allora è il caso di procedere per altri cinque minuti nel forno.

Continua la lettura
56

Decorazione

L'ultimo passaggio per preparare la torta di cocco e Nutella sarà estrarla dal forno, lasciarla intiepidire e, una volta che si sarà asciugata, riponetela su un piatto da portata. Per servirla spalmate la base per intero con la Nutella, e per completare la ricetta aggiungete un'abbondante spruzzata di cocco a scaglie e zucchero a velo. Infine questo tipo di torta è ideale da servire a colazione con una tazza di latte caldo, oppure come dessert dopo pranzo.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Servite come sfizioso spuntino
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Dolci

Come preparare la torta sbriciolata ricotta e Nutella

La torta sbriciolata ricotta e Nutella è un dessert veramente molto apprezzato dalla quasi totalità della gente. Questo dolce ha una base di pasta frolla ed un ripieno abbastanza delizioso. La sua preparazione non è assolutamente difficile. Per avere...
Dolci

Come preparare la torta di riso soffiato e Nutella

La torta al cioccolato è sempre buona e gustosa, e piace a tutti. Ne esistono tante varianti, e possiamo arricchirla con qualche gustoso ingrediente particolare. Questa torta con riso soffiato e Nutella ha due strati. Quello in basso dà una base dura...
Dolci

Come preparare la torta con la panna alla nutella

La nutella è una delle creme dolci più amate e famose al mondo. I bambini ne vanno matti e spesso ne abusano, il segreto è non esagerare, anche perché rinunciare a questa specialità sarebbe davvero un peccato! Quindi consumiamola con moderazione. Questa...
Dolci

Ricetta: sbriciolata cocco e Nutella

La sbriciolata è un tipo di dolce abbastanza simile alla crostata, soprattutto per quanto riguarda gli ingredienti che si utilizzano per prepararla, ma la vera differenza sta nella consistenza della pasta che viene preparata per preparare i due tipi di...
Dolci

Come preparare semplici brioche col Bimby

Grazie al bimby, al giorno d'oggi è possibile preparare moltissime ricette con il minimo sforzo ma con risultati eccellenti, inoltre, i tempi si riducono in modo drastico. Se anche voi avete un bimby, e non avete particolare voglia di cimentarvi in una...
Dolci

Ricetta: tiramisù con Nutella e cocco

Il tiramisù è un dolce tradizionale della cucina italiana e viene spesso proposto in varie varianti, tra cui al limone, alla fragola o al pistacchio. Spesso alla ricetta classica viene aggiunta la Nutella, ma un modo per farlo ancora più originale è preparare...
Dolci

Come fare i muffin al cocco ripieni di Nutella

I muffin al cocco con ripieno di Nutella sono una ricetta molto originale, ma allo stesso tempo abbastanza semplici da preparare. Sono l'ideale da servire ad una festa in casa, soprattutto perché non richiedono molto tempo per essere preparati e fanno...
Dolci

Come preparare la torta cremosa al cocco fresco

Quando d'estate il caldo torrido non d° tregua non c'è niente di meglio che dar sfogo alla fantasia in cucina realizzando qualcosa di buono, sano e genuino. Meglio ancora se questo qualcosa è anche rinfrescante. La ricetta che stiamo per proporvi oggi...