La torta di mele è uno dei dolci più amati da tutte le famiglie. Ottimo spuntino, la sua ricetta originale ha subito negli anni numerose varianti. C'è chi usa le gocce di cacao, c'è chi preferisce la cannella, ma quello che è chiaro è che pare essere un dolce di cui nessuno sembra poter fare a meno, complice anche la preparazione semplicissima, fatta di pochi passaggi ed ingredienti. Al giorno d'oggi, è sempre più frequente l'esigenza di usare prodotti salutari e dietetici che vadano a sostituire gli ingredienti delle nostre torte preferite senza farci rinunciare al gusto. È proprio per questo che oggi vedremo come preparare la torta di mele con farina integrale. L'uso di farina integrale e zucchero non raffinato renderà questa torta l'ideale per una colazione o una merenda salutare! Questa versione della torta di mele prevede infatti anche l'olio di semi come unico grasso e la troverete soffice, profumata e soprattutto facilissima da preparare. Vediamo quindi come preparare, in pochi passaggi, la torta di mele con farina integrale.