DonnaModerna

Come preparare la torta Frozen

Di: M. R.
Tramite: O2O 09/05/2017
Difficoltà:media
18

Introduzione

In questo articolo vogliamo proporvi il modo per imparare come poter preparare, con le nostre mani e nella nostra cucina, la buonissima torta di Frozen. È ormai risaputo che Frozen, uno dei più grandi capolavori della Disney degli ultimi anni, rientra tra i film d'animazione più amati da bambini, adolescenti, e non solo!
Amando molto i dolci "a tema", abbiamo pensato di spiegarvi, come preparare questa "magica" torta; la protagonista sarà ovviamente la bellissima regina di Arendelle. Si sa che a tutti i bambini, per il proprio compleanno, piace avere una torta, che riporta il proprio personaggio televisivo preferito. Ecco perché abbiamo pensato di proporre questa ricetta, molto interessante, attraverso il cui aiuto, riuscire ad avere non solo una torta da bambini, ma anche una torta saporita, golosa, che piacerà molto anche ai grandi che parteciperanno alla festa di compleanno.
Buon lavoro e buon divertimento a tutti voi! Mettiamo subito le mani in pasta e diamoci da fare.

28

Occorrente

  • 6 uova fresche
  • 180 g di zucchero semolato
  • 1 bustina di vanillina
  • pasta di zucchero
  • coloranti
  • 200 ml di panna fresca
  • sale
  • maizena q.b.
  • 15 grammi di colla di pesce
  • 200 grammi di zucchero per la gelatina
  • 1/2 litro di latte
  • una fialetta di estratto di vaniglia
  • 200 g di farina
38

Come preparare la base della torta Frozen

La prima cosa da fare, è preparare la base per la vostra torta: un gustosissimo e morbido pan di spagna! Accendete il vostro forno a 185°C e procuratevi una tortiera: ricopritela con carta forno e imburratela sui due lati. Subito dopo, versate in una terrina 180 g di zucchero semolato, 6 uova, 1 bustina di vanillina e un pizzico di sale. Servendovi delle fruste elettriche, montate il tutto fintantoché non otterrete un composto uniforme e biancastro. Fatto ciò, lasciatelo a riposo per qualche minuto e, subito dopo, setacciate 200 g di farina sul composto e mescolate delicatamente. Quando saranno passati circa 10 minuti, versate il composto nella tortiera precedentemente preparata e livellate con la spatola. Inserite le tortiera nel forno, che nel frattempo si sarà già preriscaldato ovviamente, e cuocete per circa 30 minuti.

48

Come comporre la torta Frozen

Estratta la base della torta dal forno, tagliatela a metà orizzontalmente. Tra le due metà, come ben immaginerete, va posizionata la farcitura della nostra torta. È chiaro che la scelta non è obbligata, possiamo utilizzare quella che più ci aggrada. Io ho trovato consona, per via del colore che richiama la neve, una crema al latte.
Per la crema al latte mixate a 90°C e per qualche minuto i seguenti ingredienti: 1/2 litro di latte, 100 grammi di zucchero, una fialetta di estratto di vaniglia, 200 ml di panna fresca e maizena q. B.
Una volta scelta la farcitura, spalmatela per bene tra le due metà e poi "richiudete" la torta.
Se preferite, prima di inserire la farcitura, potete spargere della bagna preparata in precedenza.

Continua la lettura
58

Come ghiacciare la torta Frozen

È arrivato il momento di "ghiacciare" la torta e renderla davvero "frozen".
Per dare l'impressione che sulla nostra torta ci sia un manto nevoso, ricopriamola di pasta di zucchero bianca.
Con la pasta di zucchero bianca prepariamo anche dei pupazzi di neve, e in particolare ricreiamo il mitico Olaf. Per i rametti potete utilizzare pasta di zucchero marrone, per il naso arancione. Cerchiamo di eseguire questi singoli passaggi, in maniera del tutto precisa, in modo da avere a portata di mano, i singoli personaggi di Frozen, proprio così come sono nel cartone animato!

68

Come realizzare i cristalli di ghiaccio per la torta Frozen

Finiamo la nostra torta aggiungendo dei cristalli di ghiaccio! Per realizzarli, useremo della gelatina blu.
Possiamo preparare una gelatina sufficientemente "solida" anche sciogliendo 15 grammi di colla di pesce e 200 grammi di zucchero in un bicchiere d'acqua.
Una volta pronta la gelatina, qualsiasi sia la sua origine, tagliamola a cubetti per formare i "ghiaccioli", e distribuiamoli sulla torta per ultimare il paesaggio ghiacciato.
Ed ecco che il nostro dolce è pronto e non ci resta che proporlo alla festa dei nostri bambini, che ameranno questa torta, così come tutti i loro amichetti! Sarà veramente divertente ed anche entusiasmante, vedere i nostri bambini, gioiosi e felici, dinanzi ad una torta, bellissima ma anche del tutto buona, che è stata preparata, solo ed esclusivamente con le nostre mani e grazie alla nostra buona volontà ed alla creatività, che abbiamo innata in noi!
Buon appetito!

78

Guarda il video

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Saper preparare la torta per i nostri figli, con le nostre mani, è veramente utile, ma anche molto economico e divertente!
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Dolci

Come fare il Frozen Yogurt

In questo articolo che vi state accingendo a leggere, ci occuperemo di cibo, dedicandoci, nello specifico, alla preparazione di una curiosa e prelibata ricetta. Infatti, come avrete già letto dal titolo della guida, andremo a spiegarvi, passo dopo passo,...
Dolci

Come preparare la torta fredda al mascarpone

I dessert risultano particolarmente graditi in qualsiasi momento della giornata. Tanto che, non esiste regola per poterli servire. Ma, il menù delle feste deve necessariamente contenerle. In questo caso vi propongo una buonissima torta fredda al mascarpone....
Dolci

Come preparare la torta alla nutella e pistacchio

Preparare una torta con le proprie mani è un momento di grande ed intima soddisfazione. Poi, durante la degustazione della torta, il compiacimento aumenterà di certo. Per preparare una torta esistono alcuni ingredienti graditi solitamente a tutti. La...
Dolci

Come preparare la torta con miele e ricotta

Chi ama le cose semplici e genuine, ma vuole gustare qualcosa di veramente sfizioso a colazione o al pomeriggio accompagnandolo con una tazza di tè o con un caffè, non può non provare la torta con miele e ricotta. Naturalmente, questa torta è un ottimo...
Dolci

Come preparare la torta a specchio

Un'ottima torta oltre a risultare buona deve avere un bell'aspetto. La presentazione, infatti contribuisce al successo del dessert. Una delle tante torte della tradizione pasticciere è quella a specchio, un dolce dal sapore squisito con una glassa speciale....
Dolci

Come preparare la torta con mandorle e mascarpone

Per rendere la torta più saporita, si è soliti farcirla con la crema. Ci sono tante ricette per preparare creme gustosissime che fanno di una comune torta un capolavoro d'arte culinario: c'è chi preferisce la crema al cioccolato, chi ama la panna, chi...
Dolci

Come preparare la torta con caprino e pere

Per poter chiudere in bellezza un menù raffinato, occorre completarlo con un dolce speciale. Questo deve presentarsi diverso dal solito e particolarmente fresco. Per riuscire a raggiungere l'obbiettivo proposto vi consiglio di preparare una torta con...
Dolci

Come preparare la torta di datteri e miele

Per fare una ricetta originale potete preparare una torta di datteri e miele. Questo dolce esotico ha un sapore gradito ai più grandi e ai più piccini. La preparazione di questa torta non richiede nulla di particolarmente complicato. Gli ingredienti utilizzati...