DonnaModerna

Come preparare la zuppa di calamari

Tramite: O2O 21/07/2017
Difficoltà:media
18

Introduzione

Se si hanno degli ospiti e si vuole preparare qualcosa di diverso del solito, la soluzione potrebbe essere quella di realizzare una zuppa di calamari, un piatto particolare e saporito che delizierà anche i palati più difficili. La preparazione è molto facile da fare, ma la parte essenziale è rappresentata dalla qualità degli ingredienti primari che dovranno essere freschissimi. In questa guida spiegherò come preparare la zuppa di calamari, un piatto dal sapore unico che stupirà i vostri ospiti.

28

Occorrente

  • 1 kg di calamaretti
  • 2 pomodori maturi
  • Spicchi di aglio
  • Prezzemolo
  • Peperoncino
  • Basilico
  • Olio d'oliva
  • Sale
38

Pulire i calamari

Per prima cosa occorre pulire i calamari e in alcuni casi si può chiedere direttamente in pescheria. La pulizia deve essere fatta eliminando le due sacche, il becco e il piccolo calamo. Ovviamente, se la grandezza dei calamari è esigua, alcune parti dovrebbero essere lasciate, come ad esempio la testa e gli occhi. Una volta puliti, devono essere messi in una padella con dell'olio, degli spicchi di aglio, delle foglie di basilico tritate e un pizzico di peperoncino. Soffriggete tutto a fuoco vivace. Appena i calamari cominciano a colorarsi, rimuoveteli dalla padella e metteteli da parte.

48

Tagliare i pomodori

A questo punto, lavare e tagliare i pomodori togliendo semi e pelle. Aggiungerli al soffritto dei calamari rimossi, lasciando cuocere il tutto per una decina di minuti. A questo punto, in padella starà sobbollendo un gustoso sughetto, al quale aggiungerete di nuovo i calamari per ultimarne la cottura. Mescolare il tutto per far amalgamare gli ingredienti. Alla fine, sulla zuppa si può spolverare del prezzemolo fatto a pezzettini.

Continua la lettura
58

Preparare il piatto

La preparazione del piatto nella maniera classica adesso è completamente ultimata. Ora non resta che servirlo nei piatti tondi o in quelli appositamente pensati per le zuppe. Accanto vi si possono mettere delle fette di pane caldo o abbrustolito. Per dare un tocco più originale alla zuppa, si possono aggiungere anche degli scampi. Essi devono essere passati nella farina e aggiunti alla zuppa in fase di cottura. Altrimenti, potreste aggiungere delle cozze.

68

Servire con crostini

La zuppa di calamari è un piatto che può essere servito sia come secondo che come condimento per un primo piatto. In base alle proprie circostanze e al proprio menù si può decidere di dare qualche tocco personale al piatto oppure servirlo accanto ad altre pietanze. Questa ricetta può essere preparata in anticipo e congelata per alcuni mesi; in questo modo si potrà avere un piatto elaborato in presenza di ospiti improvvisi. Aggiungendo poi dei crostini, rappresenta un piatto unico che delizierà tutti.

78

Guarda il video

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • La freschezza degli ingredienti è fondamentale per la riuscita di questo piatto
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pesce

Come preparare i calamari ripieni al cartoccio

I calamari sono molluschi molto comuni nei mari italiani. Risultano essere inoltre ipocalorici, gustosi, un alimento sano, ricco di sali minerali, proteine e Vitamina A. I calamari si prestano benissimo a numerose preparazioni: fritti, arrostiti, ad insalata....
Pesce

Come preparare calamari con pesto al forno

Preparare un piatto a base di pesce, può spesso sembrare difficoltoso ma con un pizzico di pazienza e un po' di precisione, si può dar vita a qualcosa di davvero saporito e facilissimo da realizzare. Se avete acquistato dei calamari freschi e non avete...
Pesce

Come preparare la zuppa di pesce

La cucina italiana è famosa in tutto il mondo per la genuinità dei prodotti. I nostri piatti sono sempre gustosi, con caratteristiche nutrizionali eccellenti. Il nostro pesce è ambito per i nostri mari molto puliti. E allora, perché non preparare una...
Pesce

Come preparare i calamari alla piastra

I calamari alla piastra sono un piatto a base di pesce, facile, veloce e gustoso, ottimo come secondo originale per un aperitivo o un antipasto. Buonissimi sia d'inverno, come piatto caldo, che d'estate, i calamari sono in grado di conquistare grandi...
Pesce

Come preparare l'insalata di calamari

Una delle cose che chiunque preferisce mangiare e preparare è rappresentata senza dubbio dal pesce: sicuramente si tratta di un alimento particolare, dispendioso e non facilissimo da cucinare alla perfezione, ma comunque presenta tantissime proprietà...
Pesce

Come preparare i calamari con piselli

Esistono numerose ricette culinarie a base di pesce, importante nell'alimentazione perché contengono gli omega-3 e tante proteine. Fra i prodotti ittici maggiormente degustati rientrano sicuramente i calamari, accompagnati generalmente dai piselli. Il...
Pesce

Come preparare la zuppa di arselle

La zuppa di arselle è una ricetta gustosissima e versatile. Si può presentare come antipasto o gustare come piatto unico. Leggera e delicata, è adatta anche a chi è attento alla propria forma. L'unica accortezza è quella di acquistare sempre pesce fresco....
Pesce

Come preparare la zuppa di gallinella al pomodoro

Se volete stupire parenti e amici portando in tavola una deliziosa specialità di mare, eco a voi la ricetta che vi illustra come preparare la zuppa di gallinella al pomodoro. La zuppa di gallinella al pomodoro è un piatto goloso, ricco e ottimo da accompagnare...